
Montmeló: abbiamo evitato un’altra siesta
A Montmeló abbiamo evitato un’altra siesta, anche se ormai Verstappen lo inquadrano mezzo giro alla partenza e poi al taglio del traguardo… Continua a leggere Montmeló: abbiamo evitato un’altra siesta
A Montmeló abbiamo evitato un’altra siesta, anche se ormai Verstappen lo inquadrano mezzo giro alla partenza e poi al taglio del traguardo… Continua a leggere Montmeló: abbiamo evitato un’altra siesta
Weekend a Monaco da manuale. Qualifiche al cardiopalma, tamponamenti, pioggia e ancora una volta Max non lascia nulla agli altri. Continua a leggere Monaco ringrazia la pioggia
Tra la riconferma del mare finto e la presentazione dei piloti in stile Avengers, a Miami trionfano solo il cringe e la RedBull. Continua a leggere A Miami trionfa solo il cringe
Solo sparuti siparietti di spettacolo, qualche bel sorpasso, ma le premesse della vigilia, in quel di Baku, non reggono che tre giri… Continua a leggere A Baku non è suonata la sveglia
Melbourne regala l’imbarazzo della scelta per un titolo: il caos finale, le Ferrari a malapena in vita, il risveglio Mercedes… Continua a leggere Melbourne: tra destruction derby e Mario Kart
Se Verstappen non avesse avuto quel problema meccanico avrebbe vinto. Fernando ci ha regalato l’unica gioia, seppur sofferta, a Jeddah. Continua a leggere Jeddah: quest’anno sarà uno scempio
Test alla mano si era già capito chi avesse fatto i compiti a casa e chi no, ma la gara di Sakhir è stata il primo spartiacque della stagione. Continua a leggere Sakhir: male ma non malissimo
Tutti i team hanno annunciato le date in cui verranno presentate le nuove monoposto per questo campionato di F1 2023 ormai alle porte… Continua a leggere La stagione F1 2023 è alle porte con le sue novità
Mentre danno il via al Campionato del Mondo di calcio in Qatar, si chiude il Campionato 2022 di F1, con un weekend emotivo a Yas Marina, soprattutto per l’addio di Vettel. Continua a leggere Yas Marina: il GP delle emozioni
Due anni dopo quella incasinatissima Sakhir 2020, chiamato da Wolff in piena notte per prendere il posto di Lewis, ecco George Russell. Continua a leggere George Russell e la prima volta a Interlagos
Puntata soporifera quella del GP in Messico nel mezzo della telenovela budget cap. Max vince davanti ad Hamilton. Perez sul podio di casa. Continua a leggere Gp Messico: dopo i Mariachi il grande sonno
Sinceramente pensavo peggio. Ora che il titolo piloti era già stato assegnato, credevo avrei faticato a guardare le ultime gare di F1. Continua a leggere F1: budget cap a parte, pensavo peggio
Suzuka è tornato dopo tre anni di assenza dalla F1 ed è stato teatro dell’ennesimo disastro della FiA, da ogni punto di vista. Continua a leggere Suzuka e l’ennesimo disastro della FiA
Festa rimandata in casa Red Bull anche se con il premio di consolazione, ma anche occasione mancata per Mercedes e Ferrari. Continua a leggere Red Bull vince ancora, anche se con Checo
Lotus Eletre è stata presentata nella prestigiosa location di Garage Italia Milano e segna. Noi di RIS8 Lifestyle eravamo presenti. Continua a leggere Lotus Eletre: il primo Hyper-SUV elettrico
Negli ultimi anni il GP d’Italia a Monza ci ha sorpreso con vincitori inaspettati. Stavolta l’ha fatto di nuovo ma non nel senso buono. Continua a leggere GP d’Italia: Monza sorprende, in negativo
Il Gp d’Olanda conferma: la Mercedes è tornata. Non basterà per battere Verstappen ma forse riuscirà a superare la Ferrari a fine anno. Continua a leggere Gp Olanda: torna la Mercedes ma non basta
Siamo arrivati a Spa, per il GP del Belgio, tra ritiri annunciati, litigi da pollaio e annunci telefonati. Audi arriverà in F1 per completare il parco macchine teutonico e non potremmo essere più felici… se non fosse che ci passano … Continua a leggere GP del Belgio: dove può andare la Ferrari?
L’immagine simbolo del GP d’Ungheria del 2022: Max, Lewis e George Russell che ridono della Ferrari guardando il replay della gara… Continua a leggere GP Ungheria: meglio ridere per non piangere
Verstappen vince il GP di Francia abbandonato al comando da un testacoda di Leclerc. Quel NO di Charles, inchiodato al muro del Paul Ricard, non lascia molte speranze mondiali. Continua a leggere GP di Francia: la solitudine dei numeri 1
Un eccezionale Leclerc vince il GP d’Austria dando un nuovo significato alla domanda: quanto è forte Leclerc? Continua a leggere GP Austria: ma quanto è forte Leclerc?
Abbiamo rischiato un altro monologo di Verstappen. In realtà, il GP di Gran Bretagna, o Silverstone, è stata la gara più bella dell’anno. Continua a leggere GP di Gran Bretagna: la gara più bella dell’anno?
Weekend partito alla grande e GP del Canada che non ha deluso. Siamo rimasti letteralmente rimasti incollati fino all’ultimo giro… Continua a leggere GP Canada: è stato davvero un gran premio
Dopo un inizio di stagione strepitoso, al GP d’Azerbaijan neanche una motorizzata Ferrari si è classificata tra le prime 10. Cosa succede? Continua a leggere GP Azerbaijan, Ferrari: il sabato leoni, la domenica…
Abbiamo visto di tutto al GP di Monaco tranne la gara. Nella sua forma attuale, forse, non ha più ragione di esistere e andrebbe ripensato. Continua a leggere GP di Monaco: sicuri che così abbia ancora senso?
Sembrava il week end perfetto per Leclerc e le Ferrari, invece il GP di Spagna è stato spietato secondo tradizione, come le due Red Bull. Continua a leggere GP di Spagna: spettacolare e spietato
Al di là del risultato, l’esordio del GP Miami in F1 ha fatto più discutere per una tribuna con il mare finto che per il design del tracciato. Continua a leggere GP Miami: la prima comincia male, prosegue meglio
RedBull al GP di Imola non ha sbagliato niente. É arrivata con un setup della macchina più bilanciato e ha fatto il suo primo uno-due… Continua a leggere GP di Imola: mi rifiuto di chiamarlo con un altro nome
Grand Slam per Leclerc nel Week End di F1. Questo GP è stato la conferma di quello che abbiamo visto, di molto positivo, nei primi due… Continua a leggere F1: Grand Slam per Charles Leclerc