
Le Scimmie di mare e altre truffe
Le scimmie di mare, gli occhiali a raggi x, la penna radio, la micro macchina fotografica, sono tutte pubblicità che nascondo una storia… Continua a leggere Le Scimmie di mare e altre truffe
Le scimmie di mare, gli occhiali a raggi x, la penna radio, la micro macchina fotografica, sono tutte pubblicità che nascondo una storia… Continua a leggere Le Scimmie di mare e altre truffe
A sessant’anni dalla creazione di Arsène Lupin, il mangana Monkey Punch inventò le avventure del nipote Lupin III che ormai è un’icona pop. Continua a leggere Lupin, da Leblanc a Monkey Punch
Qual è la cosa più difficile da spiegare sul canottaggio? La domanda, posta a diverse atlete, ottiene sempre la stessa risposta… Continua a leggere Il Canottaggio e la cosa più difficile da spiegare
No Finish Line traccia i 50 anni di design rivoluzionario e innovativo di Nike al servizio degli atleti e dello sport. Proietta, inoltre, la visione del brand per i prossimi 50 anni. Continua a leggere No Finish Line: il futuro senza limiti di Nike
Ci sono persone che hanno la capacità di diventare leggende e di trasformare ciò che le circonda. Una di queste è senza dubbio Mark Gonzales. Continua a leggere Le avventure straordinarie di Mark Gonzales
Ecco qua un elenco di surf-book che ci sentiamo di consigliarvi vivamente sia come regalo che da leggere durante le feste… Continua a leggere Surf-book per Natale
Il Rob Roy è un cocktail ispirato a Robert MacGregor. Brigante e capo clan scozzese è considerato una sorta di Robin Hood di Scozia. Continua a leggere Rob Roy, da Robin Hood di Scozia a Manhattan
Fare la moda ci ricorda che senza personaggi coraggiosi e di rottura, avremmo perso tantissimo in termini di creatività. Storie di stilisti e dei loro capolavori edito da Salani editore è già in tutte le librerie Continua a leggere Fare la moda: torna il trio dei libri da collezione
Apocalypse Now in continuità narrativa con Big Wednesday rappresenta l’affresco più completo mai realizzato rispetto alla California War. Continua a leggere Apocalypse Now: quando il Vietnam incontrò il surf
Anche quest’anno, il 16 e 17 settembre 2022, il Nimbus Surfing Club si è riempito di surfer di tutte le età e di tutti i tipi per Surf Jam. Continua a leggere Nimbus Surfing Club e Surf Jam 2022
High Fidelity in italiano è stato tradotto con Alta Fedeltà e tutto è partito dal romanzo omonimo pubblicato nel 1995 dello scrittore in… Continua a leggere High Fidelity: libro, film, serie tv e musica
Se sei un assiduo lettore di Ris8 almeno uno di questi libri illustrati da Andrew Morgan corrisponde ai tuoi gusti. É l’ABC, non si scappa. Continua a leggere Andrew Morgan e i suoi tesori illustrati
Ci sono fatti della vita bellamente archiviati che si ripropongono. Su tutti, insieme alla maturità: l’incubo dei compiti delle vacanze! Continua a leggere I compiti delle vacanze: il quaderno per adulti
Oggi parliamo di comics & illustration inerenti al surf. Essendo la storia del surf in Italia recente, infatti, non esiste una vera e propria narrazione grafica nazionale. Continua a leggere Comics & illustrazioni: onde d’inchiostro sulla penisola
Alessandro Dini rappresenta il surf italiano meglio di chiunque altro. Francesco Fiorentino lo ha intervistato in esclusiva video e ci ha raccontato del suo tesoro. Continua a leggere Alessandro Dini, il surf italiano e il tesoro nascosto
Oggi è tempo di letture leggere, dell’Oroscopo estivo, meglio se sotto l’ombrellone. perché l’Oroscopo è una cosa seria, sin dall’antichità. Continua a leggere Oroscopo: ma ‘ndo vai se dove hai la Luna non lo sai?
Molto prima che nascesse Instagram, lo chef Itsuo Kobayashi ha cominciato a disegnare ogni suo pasto su quaderni e non ha mai smesso… Continua a leggere Itsuo Kobayashi: oltre 30 anni di pasti disegnati a mano
Jamie Hewlett ha invitato i suoi artisti preferiti per ricreare o reinterpretare i membri dei Gorillaz per il primo Art Book della band, ma non è tutto… Continua a leggere I Gorillaz si fanno ancor più belli, tra Art Book e Netflix
Di storie da raccontare, Fabio Pozzo, ne ha tante. Le racconta nei suoi libri e nei suoi articoli. Sono storie di mare, di imprese, di sogni. Continua a leggere Fabio Pozzo: un gentiluomo di lungo corso
Che tu sia appassionato o meno, questo è il libro d’avere nella propria libreria. Surfplay rappresenta un’attitudine mentale che si rispecchia nella realtà. Continua a leggere Surfplay. Il migliore è quello che si diverte di più di Fiorentino e Lavizzari
Abbiamo incontrato Fabrizio Ghilardi di ritorno da Copenhagen, prima tappa del Dynasphere Psychotic, il primo Tattoo Club itinerante. Continua a leggere Fabrizio Ghilardi: ecco il primo Tattoo Club itinerante
Saul Steinberg, almeno apparentemente, c’entra poco o nulla con il disegno inteso come fumetto o illustrazione underground, eppure… Continua a leggere Saul Steinberg: la consapevolezza de La Linea
Il protagonista de La sincronicità delle onde non ha un nome. É diviso tra due mondi: l’adolescenza californiana e l’età adulta… Continua a leggere Surfbook: La sincronicità delle onde di Alberto Siro
Il maledetto United romanza i 44 giorni di Brian Clough alla guida dell’odiato Leeds United. Prima che diventasse la leggenda di Nottingham… Continua a leggere Brian Clough e quel maledetto United
In ogni film di James Bond, come in ogni estate, arriva il momento in cui il caldo soffocante potrebbe avere la meglio sullo stile… Continua a leggere James Bond e lo stile anche in spiaggia
Sono stupito di quanto poco si sia parlato di Casa di foglie, il terrificante romanzo di Mark Z. Danielewski… Continua a leggere Casa di foglie: terrificante capolavoro incompreso
Raccontare il surf come stile di vita. Il desiderio di poter dare, a ognuno, eguali opportunità. Tutto questo è: Una cosa possibile. Continua a leggere Surf e skate per tutti: Una cosa possibile
Per celebrare l’attesissimo numero 100 di One Piece, l’editore ha presentato un cofanetto speciale del manga dei record, in attesa della… Continua a leggere One Piece: 100 di questi manga
Il 4 maggio del 1953 Hemingway vinceva il premio Pulitzer per la novella Il vecchio e il mare, una storia fatta di contraddizioni e polarità Continua a leggere Il vecchio e il mare, la storia da Pulitzer di Hemingway
Dune ha reso famoso Frank Herbert ed è ampiamente considerato come una delle migliori opere di fantascienza di tutti i tempi. Continua a leggere Dune: parliamo del romanzo di Frank Herbert