High Fidelity: libro, film, serie tv e musica

High Fidelity, tradotto in Alta Fedeltà, è partito dal romanzo omonimo pubblicato nel 1995 dello scrittore inglese Nick Hornby. Nel 2000 il libro è apparso sul grande schermo grazie a Stephen Frears. Nel 2006 è stato adattato in un musical per Broadway. Non è finita qui perché due anni fa tutto questo è arrivato in una serie televisiva con protagonista l’attrice Zoe Kravitz. In questa serie però il punto di vista maschile, che da sempre ha contraddistinto i pensieri e i sentimenti del protagonista, ha avuto una reinterpretazione tutta al femminile.

La musicasentimentale ha un grande potere: ti riporta indietro nel momento stesso in cui ti porta avanti, così che provi, contemporaneamente, nostalgia e speranza.

NICK HORNBY

Il film ha come protagonista John Cusack che interpreta Robert, proprietario del negozio di dischi Championship Vinyl. Nella pellicola come nel libro è ossessionato dalle sue precedenti storie d’amore finite male.
Le sue confessioni, le sue espressioni, le sue frasi diventano subito degli evergreen facendo emergere uno sguardo nostalgico sulla vita e ciò che accade.

La bellezza che lega tutto questo è che dietro quella parole interpretate in varie forme d’arte, c’è dentro la speranza per un futuro migliore. Ogni scena viene condita con brani rock, pop, disco, soul, rap e altro ancora.

Cosa è venuta prima, la musica o la sofferenza?
Ascoltavo la musica perché soffrivo?
O soffrivo perché ascoltavo la musica?
Sono tutti quei dischi che
ci fanno diventare malinconici?

Il libro High Fidelity a differenza delle altre rappresentazioni è ambientato in una Londra irrequieta e vibrante con le avventure, gli amori, la passione per la musica, i sogni e le disillusioni di una generazione ancora piena di voglia di vivere.

Commovente, scanzonato, amaro ma soprattutto molto divertente, High Fidelity è il libro culto della nuova narrativa inglese, diventato un grande successo internazionale.

Hai mai pensato che dietro ad ogni tua azione o sentimento o dialogo ci potesse essere un brano? Una canzone, una colonna sonora che rispecchiasse la realtà che si sta vivendo. È vero, ogni momento della propria vita potrebbe essere rappresentata da una colonna sonora.

Che tu stia leggendo o guardando o ascoltando Alta Fedeltà, ci sarà sempre quel momento in cui ti chiedi: Oh! C***o che brano è questo?
Ecco, in basso troverete anche due playlist con tutti brani dal film e dalla serie tv.


Stream Film

High Fidelity

Stream SerieTv



Playlist


eBook


Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato