New Playlist, Emi Lee x Ris8: No Deal #2

Continuano le playlist sul nostro profilo #Spotify (Clicca Qui).
Questa volta la ricerca sonora nell’universo elettronico, attraversando le sue molteplici sfumature sospese tra tecnologia ed emotività di Emi Lee è racchiusa in 20 tracce.

Il producer, music seeker, DJ e sopratutto co-fondatore dell’etichetta Taste Rec ci regala una selezione di due ore partendo dal Red Rack’em, che iniziò la sua carriera all’improvviso all’età di 19 anni. Come? Be’, facile… si ritrovò dal creare melodie nella sua camera a suonare nell’ora di punta in un enorme rave drum-n-bass a Bristol per coprire l’entrata di Randall rimasto bloccato nel traffico. Un po’ come insegnare un bambino a nuotare per la prima volta.

Se ti sei perso la playlist numero 1 puoi recuperarla cliccando qui.

La sua selezione include altri artisti come Garrett ossia DāM FunK, che con il suo alter ego confonde tutti tranne il suo sound originale. Se mai trovaste anche il nome Wavelength, sappiate che si tratta sempre di lui. Il ragazzo da Pasadena ha cambiato il colore delle strade di Los Angeles con la sua musica.

playlist

Fu scoperto da Leon Sylvers III che divenne poi il suo mentore. Prima però di entrare nella bellissima Stone Throw Records iniziò a suonare dal vivo e nei dischi di Mack 10 e MC Eiht. Non due qualunque e non due pellegrini del genere rap/hip-hop.

All’interno della playlist c’è a sorpresa anche un po’ d’Italia, con Gigi Masin, producer diventato famoso per il suo primo album ambient: Wind (1986). Citofonare casa Björk per altre spiegazioni.

Nel suo Calypso però c’è questo brano pazzesco intitolato Nefertiti, ispirato da Miles Davis mentre girava nella laguna di Venezia. Vi consigliamo anche un mini video dove spiega come ha creato il disco in questione per Fact Magazine… non una rivista qualunque (clicca qui).

Dopo questo preambolo vi lasciamo all’ascolto e come sempre:
Don’t Sleeep On ThiSsSs!


Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato