
Yussef Dayes ci racconta la Black Classical Music
Yussef Dayes ha pubblicato Black Classical Music. Un lavoro attuale e decisamente diverso da quanto realizzato in precedenza. Continua a leggere Yussef Dayes ci racconta la Black Classical Music
Yussef Dayes ha pubblicato Black Classical Music. Un lavoro attuale e decisamente diverso da quanto realizzato in precedenza. Continua a leggere Yussef Dayes ci racconta la Black Classical Music
Gare brutte ce ne sono tante ma pensare di salvare il Gp del Giappone solo per gli autoscontri e le sportellate non sarebbe giusto… Continua a leggere Gp del Giappone: si scrive karma, si legge carmageddon
Basquiat si ispirava spesso ai musicisti jazz. King Zulu è un quadro intriso di precisi richiami al pantheon culturale afroamericano… Continua a leggere Basquiat, il jazz e il rebus di King Zulu
Benvenuti nella nostra rubrica Monday Vibes, dove le sensazioni più intime e personali vengono raccontate attraverso la musica e i suon… Continua a leggere Monday Vibes: Loraine James
Pharrell Williams è uno dei creativi più assurdi del nostro secolo. È una potente forza creativa che ha preceduto la curva del “cool” p… Continua a leggere Tutte le sneakers inventate da Pharrell
Oscar Jerome è il nostro primo artista nel mirino dell’ottava edizione del JAZZMI che si terrà ovviamente a Milano dal 12 otto… Continua a leggere Oscar Jerome, il poeta del nuovo jazz al JAZZMI ’23
La British Jazz Invasion ha strappato il jazz ai suoi guardiani e ne ha fatto un mondo privo di confini, musicali e sociali… Continua a leggere La British Jazz Invasion sta abbattendo tutti i confini
Nasce HIDDEN KEYS di FNKM X RIS8. Un portachiavi da collo unisex che unisce l’estetica di RIS8 alla storica qualità dei prodotti FNKM. Continua a leggere FNKM X RIS8: dove sono le chiavi?
Mai visto quattro piloti in meno di 4 secondi giocarsela per una vittoria come a questo di Gp di Singapore. Continua a leggere Gp di Singapore: i 4 dell’Ave Maria
Le RedBull, come al solito, volano al Gp di Monza e portano Max a 10 vittorie consecutive, ma non senza qualche difficoltà. Continua a leggere La maledizione del Gp di Monza sbaglia Honda
Sul giornale soprannominato The Grey Lady trovai questo titolo: A Band Called Death era punk prima che il punk fosse punk. Continua a leggere A Band Called Death, 3 Gatti Neri e il Punk inesistente
La costante aliena si manifesta anche al GP d’Olanda e siamo a nove di fila. Nemmeno tutto il bordello che è successo ieri in Olanda… Continua a leggere GP Olanda: la costante aliena
Il Kappa FuturFestival è stato il festival più bello di questa estate. Ci abbiamo provato in tutti i modi a farcelo passa… Continua a leggere Il Kappa FuturFestival è indimenticabile
Vi abbiamo raccontato del Dynasphere Tattoo Club, il primo studio di tatuaggi itinerante, non solo nello spazio, ma anche nel tempo… Continua a leggere Dynasphere Tattoo Club, dopo Copenhagen arriva Bruxelles
La Serie A riparte tra le incertezze: la rivoluzione del Milan, l’estate complicata di Inter e Juventus, il Napoli di Garcia, le nuove romane… Continua a leggere Serie A: ricominciamo dalle incertezze
I Fat Freddy’s Drop sono i protagonisti indiscussi di oggi. Oggi abbiamo realmente bisogno di portare i nostri ascolti fuori dall’Europa. Continua a leggere Fat Freddy’s Drop, la musica e l’acido da un fumetto
Numeri impietosi. A Spa, ottava vittoria consecutiva di Max Verstappen, mentre Perez sembra uscito dalla carestia di questi ultimi tempi… Continua a leggere Spa: estate e bilanci
Le qualifiche dell’Hugaroring sono state il piatto forte. Hanno creato molto interesse per la gara, che ha regalato sorprese e disastri. Continua a leggere Hungaroring: Champagne e urne funerarie
Andrea Stella l’aveva detto. A Silverstone, entrambe le Mclaren si sono presentate con la nuova configurazione e fanno paura. Continua a leggere Silverstone: le nuove McLaren sono scintillanti
Troppa burocrazia e poca serietà anche al RedBull Ring. Così si rischia davvero di allontanare il pubblico dalla Formula 1. Continua a leggere RedBull ‘A1’ Ring: attenti alle multe
C’erano gli skateboard prima che arrivasse Larry Stevenson, ma lui li ha resi migliori. Li ha resi professionali… Continua a leggere Larry Stevenson: il surfista che inventò lo skateboard
Se c’è un pensiero che Montreal suggerisce è sicuramente che, qua e là, si inizia a intravedere la differenza che fanno certi piloti. Continua a leggere Montreal: ancora vivi
Il Kappa FuturFestival è tra gli eventi più importanti in Italia ed in Europa. Sono 105 gli artisti saliranno sui quattro palchi situati nei vari angoli del Parco Dora per fare vivere un’esperienza di connessioni umani come poche volta nella … Continua a leggere Kappa FuturFestival: vi occorre una guida?
Ogni volta che un surfer cavalca bene un’onda è come se vincesse una medaglia, ma le medaglie hanno il loro rovescio… Continua a leggere Il pericolo è il mestiere del surfer
A Montmeló abbiamo evitato un’altra siesta, anche se ormai Verstappen lo inquadrano mezzo giro alla partenza e poi al taglio del traguardo… Continua a leggere Montmeló: abbiamo evitato un’altra siesta
Hiroshi Fujiwara non può essere spiegato in poche parole. Prima di continuare a leggere, armatevi del vostro miglior street outfit e indossate la vostra sneaker preferita. Continua a leggere Hiroshi Fujiwara, chi è? Come ci riesce?
Weekend a Monaco da manuale. Qualifiche al cardiopalma, tamponamenti, pioggia e ancora una volta Max non lascia nulla agli altri. Continua a leggere Monaco ringrazia la pioggia
DJ Shadow ha un soprannome molto particolare, dal 1991 ad oggi lo chiamano the Jimi Hendrix of the turntable… Continua a leggere Il suono riflesso di DJ Shadow
Tra la riconferma del mare finto e la presentazione dei piloti in stile Avengers, a Miami trionfano solo il cringe e la RedBull. Continua a leggere A Miami trionfa solo il cringe
I Knicks hanno un po’ di rivalità nella NBA fin dalla loro nascita. I primi rivali storici della città e della squadra furono i Baltimo… Continua a leggere New York Knicks VS Miami Heat: Gara 5 non adatta ai cardiopatici
Cos’hanno in comune le motofalciatrici BCS e l’Honda Zoomer? Sicuramente l’essenzialità e la funzionalità del design, ma non solo… Continua a leggere Dalla BCS allo Zoomer: quando la struttura si sbarazza della sovra-struttura