nothing phone 1

Nothing Phone 1: funky smartphone from UK

Il Nothing Phone 1 è il primo smartphone della startup tecnologica britannica Nothing (PREMI QUI), appunto. É guidata dal co-fondatore di OnePlus, Carl Pei, che si è messo in proprio con l’obiettivo di riportare un po’ di interesse ed entusiasmo nel mondo sempre più monotono dell’elettronica di consumo.

Nothing (PREMI QUI) aveva esordito con gli originali auricolari Ear 1. Oggi sceglie Phone 1.

Un telefono appariscente che sembra competere direttamente con i modelli più convenienti, come la serie A di fascia media di Samsung e Pixel 6a di Google. Lo fa, però, offrendo qualcosa di veramente funky.

Phone 1 ha una serie di strisce LED bianche sparse su un retro trasparente che creano schemi di luce molto funky che Nothing chiama glifi.

Diversi schemi di illuminazione, sul retro di Nothing Phone 1, mostrano chi sta chiamando. Quale app ti sta notificando o anche diversi tipi di notifica dalla stessa app, senza dover vedere lo schermo. Puoi impostare un modello per un’e-mail di lavoro o uno per un’e-mail personale, ad esempio. Sfortunatamente, non puoi distinguere tra messaggi di contatti diversi, solo le chiamate.

I glifi funky e il retro trasparente aggiungono un po’ di interesse a un design altrimenti abbastanza sobrio.

I lati in alluminio riciclato e lo schermo OLED piatto sembrano notevolmente simili a un telefono Apple.

Tuttavia, la qualità strutturale è molto buona e lo schermo Full HD da 6,55 pollici è eccellente per il prezzo. É grande, luminoso, nitido e super fluido, grazie a una frequenza di aggiornamento di 120 Hz.

Phone 1 è realizzato al 100% in alluminio riciclato con oltre il 50% dei suoi componenti in plastica realizzati con materiali a base biologica o riciclati.

Nothing valuta la batteria per almeno 800 cicli di carica completi, mantenendo almeno l’80% della sua capacità originale. La durata della batteria è buona, di circa 38 ore tra una ricarica e l’altra, comprese due ore su 5G… il che la mette alla pari con la maggior parte dei dispositivi di fascia alta.

L’interfaccia è cosparsa di un tocco di nostalgia nei suoi widget; nei caratteri tipografici e nei loghi; oltre ad alcuni sfondi personalizzati e a un’app di registrazione vocale con un’interfaccia simile a un giradischi.

Viene fornito con una versione ridotta di Android 12 chiamata Nothing OS.

Mantiene tutte le funzionalità che ci si aspetta, ma senza il peso delle app duplicate, basandosi principalmente su quelle fornite da Google. Che è una buona cosa. L’azienda, inoltre, offre tre anni di importanti aggiornamenti Android e un totale di quattro anni di correzioni di sicurezza ogni due mesi. Sono buoni termini, ma corrispondono a un anno in meno rispetto a quello che offrono Google e i dispositivi concorrenti di Samsung, e sono ben al di sotto del supporto di Apple che arriva a sette anni.

Phone 1 ha una gamma di obiettivi piacevolmente semplice sul retro, con solo due fotocamere da 50 megapixel – una normale e una ultrawide.

Hanno rinunciato a spazzatura aggiuntiva a scopo di marketing. Nel complesso, il Phone 1 è in grado di produrre immagini davvero buone e batte molti rivali di fascia media, ma non ha nulla a che vedere con i migliori smartphone.

Il Phone 1 è un primo tentativo straordinariamente ben eseguito su uno smartphone di Nothing.

Il suo design è distintivo sul retro e semplice altrove. Potrebbe non piacere l’aspetto simile a un iPhone, ma i lati in alluminio riciclato sembrano sicuramente più premium di quanto potrebbe suggerire il prezzo.

Le luci funky sul retro sono sicuramente nuove e accattivanti, ma non tutti mettono il telefono a testa in giù volentieri. È bello, però, vedere qualcosa di diverso e divertente.

Ha una forte concorrenza da parte di rivali, come l’eccellente Pixel 6a di Google, ma rispetto a molti telefoni noiosi di fascia media, il Nothing Phone 1 è molto più funky.