bistrot

Il Bistrot è servito: Area Kitchen al The Village

The Village di Sesto San Giovanni (PREMI QUI), la nuova oasi verde alle porte di Milano, che ospita piscine, scivoli, ampie aree relax e una palestra, ha anche un nuovo Bistrot (PREMI QUI) firmato Area Kitchen.

Il Bistrot, per tutto l’anno, farà la gioia dei gourmand di Milano e Brianza. A curarne le sfiziose proposte, assieme a tutti i punti ristoro della struttura, è Area Kitchen.

Area Kitchen, da oltre 10 anni, si occupa di banqueting sartoriale e di grandi eventi aziendali. Nell’area di oltre 10mila metri quadri, in via Nino Bixio a Sesto San Giovanni, Area Kitchen diventa il nuovo polo di riferimento del gusto. A viziare i palati, l’innovativa e per niente scontata cucina del Direttore Creativo Food & Beverage Sebastiano Rovida, realizzata dal F&B Chef Marco Braconi. 

The Village Bistrot è un’avventura importante, che affrontiamo con entusiasmo e una visione strategica per il futuro. Questa apertura segna per Area Kitchen un ulteriore passo nello sviluppo di nuove linee di business e consolida la nostra presenza sul mercato come banqueting specializzato in grandi eventi Corporate. The Village Bistrot, infatti, è una location fuori dal comune in cui lo spazio si moltiplica, si organizza, si adatta alle esigenze dell’evento. Qui potremo regalare un’esperienza esclusiva ai nostri clienti Corporate, in cui ogni dettaglio sarà studiato su misura.

Rachele Limonta, AD di Area Kitchen

Tantissime le proposte del Bistrot. Dal menù serale alla carta a chi, durante il giorno, preferisce alternarlo al menù business, con un’offerta più consona alla clientela aziendale degli uffici limitrofi.

Oltre al Bistrot, Area Kitchen cura tutta l’offerta food&beverage della struttura, dal Bar Centrale al Chiringuito, passando per il Bar Terrazza, con vista sulle piscine.

Proprio il Bar Terrazza offre un aperitivo con i cocktail del Bar Manager Roberto Lepre. Il dress code è diverso rispetto a quello diurno, perché anche chi ha passato la giornata in piscina, e desidera fermarsi per un cocktail serale, dovrà rivestirsi per vivere l’elegante atmosfera serale del The Village.

Revival, piatti pop e un menù Ritorno al futuro. Le proposte del menù Bistrot cambiano in base alla stagionalità delle materie prime.

Nella nuova carta estiva c’è un chiaro richiamo agli Anni ’80, che tornano in una versione 2.0. Dal cocktail di gamberi alla spiadinata di pesce, sono piatti riconosciuti oggi come la nuova tradizione conviviale rievocata in chiave moderna. Ricette dell’amarcord, che rievocano alla generazione dei boomer la propria adolescenza, e che anche i giovani potranno scoprire.

È un omaggio a quel periodo, che abbiamo vissuto da adolescenti e che le nuove generazioni scopriranno al The Village. Non si tratta di ricette classiche, ma di reinterpretazioni che l’utilizzo delle nuove tecniche rende contemporanee.

Sebastiano Rovida, Direttore Creativo Food & Beverage

La vera novità è Makificio, il gusto al quadrato da mangiare con le mani. Nato come progetto esclusivo di Area Kitchen, viene lanciato per la prima volta in esclusiva per The Village.

Il menù Makificio prevede due proposte: i Maki rivisitati in chiave italiana e le Caramelle Arrostite, ravioli al vapore, tostati in padella, con diverse farciture.

Artefice di questo nuovo modo di intendere il boccone perfetto è Sebastiano Rovida. Un modo rivoluzionario di intendere i finger food, dove trovare l’esplosione di gusto di un piatto tradizionale della cucina italiana in un solo morso.

É un sogno realizzato, quello di Makificio, che finalmente vede la luce. In una location importante come The Village. Un progetto in divenire, che vogliamo far crescere con l’aggiunta di altri gusti.

Ogni Maki verrà accompagnato da salse fermentate e agrodolci, il tutto da intingere e gustare con le mani.