Una cosa possibile (PREMI QUI) è un libro illustrato e auto pubblicato. É un albo per bambini e affronta il tema dell’inclusione attraverso il mondo degli animali. La varietà di ogni personaggio viene esaltata dalla scoperta del surf.
Davide Colla si occupa di educazione ambientale e consumo sostenibile. Effettua laboratori e uscite didattiche con le scuole. L’amore per il mare e per i libri illustrati per bambini ha fatto sì che, nel 2017, pubblicasse Un tuffo nel mare.
Raccontare il surf come stile di vita. Il desiderio di poter dare, a ognuno, eguali opportunità.
Sono i principi guida che hanno permesso l’incontro con Andrea Alari e la nascita di questo progetto.
Per consolidare i temi della sostenibilità ambientale e dell’inclusione, hanno realizzato la stampa su carta riciclata. Inoltre, per ogni copia venduta, 1 Euro sarà devoluto in beneficenza ad associazioni che si occupano di queste tematiche.
La pubblicazione dell’albo, nel Luglio 2021, è stata solamente il punto di partenza per la progettazione di percorsi educativi per promuovere l’unicità di tutti. L’eguaglianza di opportunità e l’accessibilità. Il rispetto della natura e la promozione dell’attività sportiva saranno sia mezzo che finalità di questi percorsi.
L’idea del libro Una cosa possibile nasce da SurForAll (PREMI QUI). Una realtà creata 5 anni fa.
SurForAll nasce per promuovere e sostenere l’Adaptive surf e l’Adaptive skate in Italia. Con il fine di dare a tutti la possibilità di provare l’emozione di questo stile di vita dove la diversità diventa il valore aggiunto.
Andrea Alari è l’ideatore del progetto SurForAll. Promuove l’Adaptive surf e l’Adaptive skate in Italia, per dare a tutti la possibilità di provare l’emozione di questo stile di vita. É, da sempre, a sostegno dell’ambiente. Organizza campagne di pulizia delle spiagge. Alla domanda su quale sia il surfista migliore risponderà sempre:
Quello col sorriso più grande.
Grazie aL supporto di Acsi Surfing e Coni, SurForAll è diventata un’Associazone A.S.D/A.P.S.
Abbiamo elaborando un protocollo, valido a livello nazione e internazionale, per poter formare istruttori qualificati all’insegnamento dell’Adaptive Surf. Il primo corso si e’ tenuto in Versilia il 7/8 Maggio 2022.
SurForAll ha messo a punto un metodo di insegnamento rivolto a tutti quegli istruttori che intendono dedicarsi con passione, serietà e competenza, al mondo dell’adaptive surfing.
SurForAll dà la possibilità a persone con vari tipologie di disabilità, di gioire dell’ambiente marino e provare la meravigliosa sensazione di scivolare sulle onde.
Credere in sé stessi. Realizzare i propri sogni. Accettare gli altri e chi è diverso da noi: senza preconcetti, senza stereotipi, includendolo nella nostra vita. Solo così possiamo arricchirci. Come fa il meraviglioso mondo animale. Come dovrebbe fare l’uomo, che dal mondo animale ha tanto da imparare. Se, per caso, ci si dimentica come fare, arriva a supporto per i più piccoli – ma anche ai grandi non farebbe male – un libro illustrato che insegna ad accettare chi è diverso.
Una Cosa Possibile è un libro che nasce da un’idea di Andrea Alari di Surf for All, scritto da Davide Colla e illustrato da Marco Rizzi.
Marco Rizzi è un artista biellese. Illustratore di libri per bambini e non solo. Musicista di strada per passione, viaggia per il mondo in cerca di ispirazione per i suoi disegni. Dopo gli studi alla Scuola Internazionale di Comics di Torino diventa un illustratore freelance, trasformando la sua passione in un lavoro; con la speranza di ispirare i lettori delle sue opere a credere in loro stessi e a realizzare i propri sogni.
Così, un Fenicottero, una Talpa, un Loris è un Canguro, protagonisti di Una Cosa Possibile, insegnano l’inclusione attraverso il Surf. Scopriranno quanto sia bello cavalcare un’onda per sentirsi liberi, senza catene. Esattameente come chi li ha giudicati diversi solo per le loro disabilità.