Record Store Day 2022: ECCOVI LA LISTA!

Il Record Store Day per un amante della musica è il giorno più bello dell’anno.Per un collezionista è indescrivibile. Tutti si preparano per il lancio di album in edizione limitata, vinili esclusivi e cofanetti da brivido. Spesso queste edizioni incorporano anche brani esclusivi digitali o contenuti inediti per il web. L’evento sopratutto in America genera file enormi davanti ai negozi di dischi. 

La natura del Record Store Day crea esclusività. Spesso, infatti, di questa selezione esistono poche stampe nel mondo. Ad esempio, c’erano solo 100 copie speciali RSD di Duality di Captain Murphy (Flying Lotus) e 900 versioni delle Government Plates dei Death Grips. 

Altri sono più ricercati perché l’uscita del disco o dei brani hanno il suo debutto su vinile. 

Funky Stuff di Jiro Inagaki e Soul Media è stato originariamente pubblicato come disco nel 1975. Non è stato riproposto fino al Record Store Day 2015, in Giappone. Inoltre, l’altro tema scottante di queste versioni è il colore del vinile. Molti dei dischi che vengono ristampati vantano una colorazione in vinile unica: dal trasparente al viola contando tutte le sfumature possibili. Ovviamente, queste versioni hanno valore per alcuni collezionisti, ma quel valore si traduce anche in un prezzo più alto. 

Il 23 aprile prima che aprano i negozi per il Record Store Day l’unica cosa che conta per te è la LISTA… la lista, LA LISTA!

Se non hai la lista non puoi entrare in un negozio di dischi a caso e iniziare a cercare tra i vari box di vinili. Se non guardi prima la lista sei semplicemente un pellegrino del genere. La lista puoi trovarla cliccando qui oppure guardare le nostre scelte scorrendo quest’articolo.

Vi aspettiamo nei migliori negozi di dischi di #Milano come: Dischi Volanti, Serendeepity, Massive Music Store, Backflip Records, Disco Due In, La Bottega Discantica e molti altri

MAX ROACH – We Insist
Un capolavoro d’avanguardia, una suite vocale-strumentale, un’opera di improvvisazione collettiva, che affronta direttamente le questioni razziali e politiche del giorno d’oggi.  
We Insist! La suite Freedom Now di Max Roach è una delle dichiarazioni artistiche più importanti del Movimento per i diritti civili e uno degli album jazz più innovativi di tutti i tempi. 
I cinque movimenti dell’opera sono organizzati come una progressione storica attraverso la storia afroamericana, una forma simile a quella di Black, Brown and Beige di Duke Ellington. La Freedom Now Suite si sposta dalla schiavitù al giorno dell’emancipazione alla lotta contemporanea per i diritti civili e all’indipendenza africana. Un disco per veri intenditori e collezionisti.

Viktor Vaughn – Vaudeville Villain
Per il Vaudeville Villain del 2003, MF Doom ha assunto un altro pseudonimo. Ha ricavato da Dottor Doom il nome di Viktor Vaughn. L’influenza di supereroi e supercriminali, tuttavia, va molto più in profondità del nome de plume, l’atmosfera fantascientifica dell’età dell’argento è presente, musicalmente, in tutto Vaudeville Villain. Da tempo fuori stampa su vinile, Get On Down presenta questa pietra miliare della carriera di Doom come doppio LP apribile per il Record Store Day 2022.

Joni Mitchell – Blue 50: demo, outtakes e brani dal vivo da Joni Mitchell Archives, vol. 2
Un LP esclusivo, con i momenti salienti del secondo volume della serie Joni Mitchell Archives in corso. Il rilascio consiste in registrazioni inedite, mai ascoltate prima, estremamente rare dagli archivi di Joni. L’uscita storica di questo materiale è stato creato interamente con l’intuizione, la cooperazione e il contributo creativo di Joni.

Scott Walker – Boy Child 
Questa antologia presenta 20 brani auto-scritti dall’eroe avant-pop, cantante di musica folk a tema scuro di influenza francese Scott Walker. Con altre compilation che esaminano il suo materiale più accessibile con i Walker Brothers, Boy Child è l’introduzione ideale all’affascinante lavoro solista di Walker, che ha fortemente influenzato una legione di seguaci, tra cui David Bowie , Morrissey , Pulp e The Divine Comedy.
Don’t Sleeep on ThisssS!

CHILDISH CAMBINO – Kauai
Seconda parte del mixtape STN MTN/Kauai . Le vibrazioni da spiaggia dilagano sul lato b, con una narrativa intrisa di amore-jones doppiata da Jaden Smith AKA The Boy e le raffinate produzioni r&b degli anni ’90 The Pallisades e Sober . L’EP del 2014 di Childish Gambino, Kauai, è un’esplorazione paradisiaca della nostalgia e delle complesse ansie legate al romanticismo, alla decadenza e alla passione. 

Dalla pura brillantezza pop di “Sober” al più cool “Late Night in Kauai”, Kauai è una cartolina essenziale dal mondo di Childish Gambino. Disponibile per la prima volta in assoluto su vinile, questa edizione limitata del Record Store Day è stata stampata su tre varianti di vinile a colori a sorpresa distribuite casualmente attraverso la stampa globale.

ROY AYERS – Virgo Vibes
Molto prima di diventare un’icona del funk, dell’acid jazz e dell’R&B, Roy Ayers era un giovane vibrafonista jazz promettente. Pubblicato originariamente nel 1967, Virgo Vibes è stato il secondo album di Ayers e il suo debutto per Atlantic. L’LP contiene cinque brani jazz fantasy e funky, con musicisti come Joe Henderson, Charles Tolliver, Bruno Carr, Jack Wilson e il misterioso pianista Ronnie Clark (Herbie Hancock che suona sotto uno pseudonimo). La musica è principalmente hard bop, infusa con l’atmosfera rilassata e solare che ha definito la carriera stellare di Ayers.

MASEGO – Studying Abroad: Extended Stay (EP)

Studying Abroad: Extended Stay è l’edizione deluxe in vinile dell’EP di Masego. Include il singolo di successo “Mystery Lady”, recentemente presentato come canzone principale nello spot audio di Apple Music. Da collezione!

YOUNG-HOLT UNLIMITED – Young-Holt Unlimited Plays Superfly
Eldee Young e Redd Holt erano ex membri del Ramsey Lewis Trio. Nel 1966 fondarono la Young-Holt Unlimited, affermandosi come uno dei più noti gruppi strumentali che mescolavano jazz e R&B.  Il gruppo è meglio conosciuto per il loro successo nella Top 10 del 1968 “Soulful Strut” e ha registrato nove album nel corso della loro carriera. Quest’album del 1973 cattura molti dei successi soul di quei momenti. Questo set di nove tracce è una vera delizia per i DJ, con le classiche confezioni d’epoca che catturano i suoni e lo stile del film Blaxploitation dell’epoca.
Questa versione RSD 2022 è stampata su vinile Mellow Yellow!

HANDSOME BOY MODELING SCHOOL – So… How’s Your Girl?
Handsome Boy Modeling School è una collaborazione concettuale con Dan The Automator (Gorillaz, Dr. Octagon, Deltron 3030) e Prince Paul (Stetsasonic, De La Soul, Gravediggaz)
Allora… come sta la tua ragazza? 
Presenta le apparizioni come ospiti dei Beastie Boys Mike D, DJ Shadow, Grand Puba, Del The Funkee Homespaian e molti altri ed è stata una fusione accattivante di hip hop old-shool, rock alternativo guidato dalla chitarra, trip hop ed elettronica sperimentale. L’album è stato amato dalla critica da Rolling Stone, Spin, Entertainment Weekly, NME e altri.

JAZZ DISPENSARY – Super Skunk
Jazz Dispensary ritorna con una nuova compilation groovy che zigzaga nello spazio sonoro tra la stravaganza del sassofono hard bop di Cannonball Adderley e Houston Person, alle meditazioni ritmiche di Woody Herman e The Bar-Kays. I solchi sono scavati da Jeff Powell presso Take Out Vinyl e stampate su vinile Opaque Red con artwork del designer vincitore di Grammy: Masaki Koike.

CHARLES MINGUS – The Lost Album From Ronnie Scott’s
The Lost Album di Ronnie Scott’s è una registrazione dal vivo mai pubblicata dell’icona del jazz Charles Mingus. È avvenuta nel jazz club di Ronnie Scott a Londra, catturata nell’agosto 1972.

È caratterizzato da una band stellare con: il sassofonista contralto Charles McPherson, il sassofonista tenore Bobby Jones, il trombettista Jon Faddis , il pianista John Foster e il batterista Roy Brooks. Questo set di 3 LP è masterizzato dall’acclamato ingegnere del suono Bernie Grundman e stampato su vinile da 180 grammi da RTI. Include un ampio inserto con foto rare di Jan Persson, Christian Rose, Jean-Pierre Leloir, Hans Harzheim

Inoltre, un saggio dell’autore jazz britannico Brian Priestley che ha visto la band durante questa corsa e ha condotto un’intervista con Mingus e McPherson all’epoca. Nuove interviste con Charles McPherson, l’amico e autore di Mingus, Fran Lebowitz, e sono incluse anche le icone del basso Eddie Gomez e Christian McBride. Edizione limitata!

MILES DAVIS – What It Is: Montreal 7/7/83
Questo doppio LP contiene una delle ultime grandi band di Miles Davis: John Scofield alla chitarra, Bill “The Other Bill Evans” Evans ai sassofoni, flauto e piano elettrico, Darryl Jones al basso, Al Foster alla batteria e il percussionista Mino Cinelu. 
Miles era tornato in una forma straordinaria sul palco del Theatre St-Denis durante il Festival International De Jazz De Montreal nel luglio 1983. Questa performance rivelatrice è stata mixata e masterizzata amorevolmente per la sua prima uscita in assoluto, in vinile per il Record Store Day 2022.

What It Is include brani come Star People, la melodia di Marcus Miller “Hopscotch” e la canzone “Jean-Pierre” apparsa in We Want Miles del 1982. 

Le registrazioni di “What It Is” e “That’s What Happened” sono state così ben pensate da Miles che le ha utilizzate per la sua versione del 1984 Decoy. In una forma pesantemente modificata e questa versione includerebbe la loro prima versione in forma completa. Confezionato in un bellissimo involucro apribile, l’album contiene note di copertina scritte dall’incomparabile giornalista musicale Greg Tate, rappresentano anche alcuni dei suoi ultimi scritti.

SOUL JAZZ RECORDS PRESENTS – Studio One Classics
Il nuovo 20° anniversario della Soul Jazz Records, in edizione limitata, in edizione speciale dei pesi massimi, in doppio vinile viola, stampa + codice download e sorprendente copertina apribile alternativa “Wailers” è disponibile solo per il Record Store Day 2022. Studio One Classics offre una selezione non-stop di classici killer Studio One! Ripercorrendo i 40 anni della leggendaria etichetta, questo album è una celebrazione della musica di Studio One Records e presenta un who’s who del reggae giamaicano: Bob Marley, The Heptones, Horace Andy, Sugar Minott, Don Drummond, Prince Jazzbo e altri. Roba senza tempo “ogni traccia qui è davvero un classico!

THE CRANBERRIES – Remembering Dolores

Remembering Dolores, una compilation di brani selezionati dalla discografia dei Cranberries, è stata pubblicata in digitale nel settembre 2021, sarebbe stato il 50° compleanno della compianta cantante. UMG Recordings, in associazione con i restanti membri dei Cranberries e della proprietà di Dolores O’Riordan, stanno pubblicando un’edizione speciale in 2 LP di Remembering Dolores. Contiene 3 tracce bonus: “The Rebels”, “Astral Projections” e “Warchild”. Don’t SLEEEPPP on THISSSs!

GIRLHOUSE – The girlhouse Eps
La prima uscita fisica degli EP di Girlhouse, uno per lato, inclusa una bonus track su Side One.   

Record Store Day

JOHNNY MARR – Spirit, Power & Soul
Un 12 giri esclusivo per questo Record Store Day 2022. Due tracce come Spirit Powe and Soul remixata in maniera inedita da Vince Clarke e il brano Human. Se sei un suo fan metti mano al portafogli con estrema velocità ci sono solo 1800 copie disponibili.

FUTURE – DS2
DS2 del 2015, il terzo album in studio di Future, pieno di martellanti ritmi trap, arriva nei negozi di dischi in vinile doppio color verde acqua per il Record Store Day 2022! 

Lady Blackbird – Did Somebody Make A Fool Outta You/It’s Not That Easy
Non si può dire molto di più sull’album acclamato dalla critica di Lady Blackbird, Black Acid Soul, considerato giustamente uno dei migliori album degli ultimi tempi. 
Eppure nascosta nei sotterranei c’era un’ultima traccia della sessione di registrazione dei Black Acid Soul al Sunset Sound, LA, che non ha mai visto la luce del giorno. Did Somebody Make A Fool Outta You ora ci viene regalato su un vinile verde bottiglia di coca cola pesante in edizione limitata da 7 pollici per RSD 2022.

BLACK PUMAS – Black Pumas 7” Box Set
Questo cofanetto Collector’s Edition include sei singoli da 7 pollici con artwork deluxe e due bonus track.
DON’T SLEEP ON THISSS!

CORINNE BAILEY RAE –The Sea

Il secondo album in studio di Corinne Bailey Rae, The Sea, è stato nominato miglior album dell’anno dal Guardian e ha ricevuto una nomination al Mercury Prize quando è stato pubblicato nel 2010. Con i singoli “I’d Do It All Again”, “Paris Nights / New York Mornings” e “Closer”, questa ristampa rimane fedele alla registrazione e alla confezione originali. 
Stampato su vinile blu trasparente da 180 grammi.

JAMES BLAKE – Covers
Arriva su vinile dopo la pubblicazione nel corso del 2020 di due cover (Godspeed e The First Time Ever I Saw Your Face), l’EP composto da 6 cover di canzoni interpretate con voce e pianoforte. I brani scelti provengono da decenni e generi molto diversi fra loro: da Billie Eilish a Roberta Flack, da Frank Ocean a Stevie Wonder. L’11 settembre scorso è stato pubblicato su YouTube il video musicale di Godspeed. Ora puoi gustare il tutto in un bellissimo vinile esclusivo solo per il RSD 2022.

MOTORHEAD – Lost Tapes Vol 2
Il secondo della serie di Lost Tapes presenta un concerto inedito, registrato all’UEA di Norwich nell’ottobre 1998, che ha visto i Motorhead in forma velenosa. È una uscita esclusiva solo per il Record Store Day di quest’anno.

Pubblicato originariamente nel 1990 come solo promozione, il primo EP in studio di Alice In Chains We Die Young vedrà un’uscita commerciale in edizione limitata il Record Store Day. Con l’audio rimasterizzato da Bob Ludwig, l’EP a tre tracce include due canzoni che sono poi finite nell’album di debutto della band, Facelift, insieme a “Killing Yourself”, in esclusiva per questo EP.

ps: alcune uscite le troverete disponibili dal 18 giugno ma meglio prenotarle in anticipo!


Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato