Tyson Fury torna sul ring a sei mesi di distanza dal terzo capitolo con Deontay Wilder. Torna per sfidare Dillian Whyte e difendere le cinture WBC e The Ring dei pesi massimi.
ll 23 aprile 2022, in diretta dal Wembley Stadium, l’incontro valido per il titolo mondiale dei pesi massimi WBC: Tyson Fury vs Dilliann Whyte.
(premi qui per il match).

Una grande esclusiva italiana, Tyson Fury vs Dillian Whyte è visibile gratuitamente e in diretta sui vostri device, scaricando l’app Mola per iOS e Android e registrando il vostro account.
Se non avete fatto in tempo a prendere un biglietto, tra i 100.000 tagliandi a disposizione per il Wembley Stadium, non preoccupatevi. Mola trasmetterà il match Tyson Fury vs Dillian Whyte [premi qui per vedere il match].
Dopo la storica vittoria contro Deontay Wilder, il mondo della boxe è pronto a riaccogliere sul ring Tyson Fury.
STREAM MATCH: DEONTAY WILDER VS TYSON FURY 3
Tyson Fury Sfiderà a Wembley Dillian Whyte. Il match si preannuncia spettacolare perché nell’occasione The Gypsy King dovrà difendere le cinture WBC e The Ring dei pesi massimi. L’evento è andato sold out nel giro di tre ore. Le previsioni annunciano una folla trepidante, da record, con 94.000 spettatori paganti.
Non è un caso, perché il vincitore di questo match, con ogni probabilità, sfiderà uno tra Joshua e Usyk per il titolo di campione del mondo.
La vera incertezza, a dirla tutta, risiede proprio nelle parole di Tyson Fury che, nonostante l’occasione ghiotta per riunificare tutti i titoli, a pochi giorni dal match ha dichiarato:
Ho detto che questo è il mio ultimo match e lo sarà. La previsione sul loro combattimento è che non me ne frega niente perché ho Dillian Whyte a cui pensare. Voglio affrontare il vincitore? No, perché mi ritirerò dopo questo incontro.
Tyson Fury vs Dillian Whyte si terrà a partire proprio dalle ore 23, con l’inizio della undercard previsto invece intorno alle 20.
Domani gli occhi dei fan di boxe saranno tutti puntati su Tyson Fury, favorito indiscusso per la vittoria. Dillian Whyte, campione ad interim, non mollerà di certo il colpo. Per adesso lo scontro, secondo tradizione pugilistica, è iniziato già fuori dal ring con lo sfidante che ha affermato:
Non sarà il Tyson Fury show. Tutti parlano di lui, ma è Fury contro Whyte. Se fosse davvero una grandissima star come dice, contro Wilder nel terzo incontro avrebbe fatto sold out ma non l’ha fatto. Se Wembley è sold out è anche grazie a me. Sono pronto a tutto.
Dal canto suo, Tyson Fury ha dichiarato, con il solito stile pacato:
Dillian Whyte non riuscirebbe ad atterrare neanche sua nonna, figuriamoci il Gypsy King. Chi ha mandato al tappeto nella sua carriera? Lucas Browne? Per favore. Lui è inutile.
In virtù dei risultati raggiunti, dal dicembre 2020 Tyson Fury è considerato il miglior peso massimo in attività secondo ESPN, TBRB e BoxRec.
Fury ha seguito la strada tradizionale, vincendo titoli britannici, del Commonwealth ed europei, all’inizio della sua carriera. Non sempre impressionava, ci ha messo tempo a farsi notare. Tuttavia, è rimasto imbattuto per 24 incontri. Nel novembre 2015 ha affrontato e sconfitto il campione in carica Volodymyr Klyčko strappandogli le sigle WBA, WBO IBF, IBO, The Ring dei massimi. Ponendo fine agli 11 anni di imbattibilità dell’ucraino Tyson è salito alla ribalta.
STREAM MATCH: TYSON FURY VS WLADIMIR KLYČKO
A seguito di problemi personali e di una lunga squalifica per doping da parte dell’agenzia britannica, è stato privato dei titoli mondiali e ha osservato quasi tre anni di inattività. Dopo aver cambiato la propria vita, Tyson si è messo in forma facendo il suo ritorno sul ring nel giugno 2018.
Nel febbraio 2020 ha conquistato il titolo mondiale WBC detronizzando il campione Deontay Wilder, con cui aveva pareggiato 14 mesi prima. Fury ha fermato l’americano in sette round, rivendicando il campionato Ring vacante e la cintura WBC. Hanno combattuto, per la terza e ultima volta, un incontro tra supereroi lo scorso ottobre 2021. Fury, nell’occasione, ha mostrato ancora una volta i suoi eccezionali poteri di recupero, alzandosi due volte dal pavimento per stendere Wilder all’11esima ripresa.
Whyte ha iniziato la sua carriera professionale con un’esperienza amatoriale minima nel 2011.
Ha vinto 16 incontri prima di fare un enorme passo in avanti, perdendo contro Anthony Joshua (TKO 7) in un match pieno di azione. L’episodio si è rivelata utile. Whyte, infatti, si è ripreso con diverse vittorie tra cui un paio di battaglie travolgenti con Dereck Chisora (SD 12 / KO 11), con l’ex detentore del titolo dei pesi massimi WBO Joseph Parker (UD 12) e contro il futuro titlist WBC pesi ponte Oscar Rivas (UD 12).
HIGHLIGHTS MATCH: WHYTE VS POVETKIN
L’anno scorso, Whyte stava per strappare un’impressionante vittoria su Alexander Povetkin, quando dal nulla il russo lo ha stappato un montante perfetto che lo ha messo fuori combattimento al quinto round. In una rivincita diretta, Whyte si è vendicato, fermando Povetkin in quattro round.
Fury (31-0-1, 22 knockout) ha le capacità per stendere Whyte: avrà la forza di tenere fede alle proprie dichiarazioni? Riuscirà Whyte (28-2, 19 KO) a trovare un modo per annullare il gap con Fury e vincere il combattimento? Sebbene Fury sia stato a terra, non è mai stato sconfitto, Whyte avrà la potenza di fuoco per infliggergli quel tipo di danno? Domani sera lo scopriremo.