Il Club Girondins de Bordeaux ha presentato una terza maglia davvero molto bella, disegnata dall’artista Grems e realizzata da adidas. Questa maglia da evento completa i kit da casa e da trasferta svelati all’inizio di quest’estate. É stato indossata per la prima volta lunedì 3 ottobre 2022, nella partita giocata contro il Laval in Ligue 2.
É una versione rivolta ai tifosi dei Girondins de Bordeaux, che possono acquistarla presso i punti vendita del Club e di adidas.
Ci siamo adoperati per offrire una casacca decisamente originale, orientata alla gioventù e alla cultura urbana.
Thomas Jacquemier, direttore generale dei Girondins
Siamo ben lontani, infatti, dai soliti cliché della maglia del Bordeaux. Questo crea continuità con gli anni passati. I Girondins de Bordeaux, fino ad ora, avevano svelato la maglia Home e Away, ma non avevano ancora svelato la terza maglia, spesso divertente o originale, e fuori dai cliché del Club.
Quest’anno non fa eccezione alla regola. In questo caso è stata la volta di Grems, che ha dedicato la maglia dei Girondins de Bordeaux a Zinedine Zidane.
Il mio processo creativo ruota attorno alla roulette di Zinedine Zidane. Ho avuto la possibilità, da giovane, di assistere alle partite durante le quali Zinedine Zidane ha realizzato le sue veroniche leggendarie! Ero a queste partite e ho scoperto il calcio allo stadio Lescure a metà degli anni ’90. Quindi ho scelto questo ricordo di vita e ci ho lavorato attorno. La mia idea era di imitare questa roulette con una penna, come una danza. Ho isolato alcuni di questi disegni per estrarne la forma più gradevole al mio gusto per sublimare la maglia. L’approccio e il processo creativo sono, per me, le due cose più importanti per raccontare una storia e pensare fuori dagli schemi.
Grems è il nome d’arte di Michaël Eveno Grems, un ex studente del Beaux-Arts. É nato a Parigi il 25 ottobre 1978. Si è innamorato dell’hip-hop negli anni ’90 diventando un nome importante della scena francese.
Ha lavorato a numerosi progetti sia da solista che collaborativo (Klub Sandwich, Hustla, Olympe Mountain, Rouge à Lèvres). Parallelamente alla sua carriera musicale, ha conseguito un diploma presso la Scuola di Belle Arti di Bordeaux nel 2004. È stato grafico per diverse aziende prima di sviluppare il proprio stile, lavorando con diversi marchi e inserzionisti.
Attualmente espone le sue opere nelle principali città del mondo (Pechino, Città del Messico, Parigi, Londra, Tokyo, ecc.). È appassionato di arte astratta, arte antica e arte primitiva, combinando le sue diverse ispirazioni estetiche nella street art. Ha sviluppato una visione atipica, colorata e ingannevolmente simmetrica, che abbellisce i contorni delle nostre città.
Era già stato attratto dal calcio, nel 2019, per il colossale progetto di Offside Gallery che ha trasformato lo Stadio dell’Olympique Lyonnais in un’enorme galleria dedicata alla street art.
La galleria copre una parte del Groupama Stadium, ma alla fine si estenderà sino all’intero stadio. Una galleria urbana che presenta una selezione di artisti affermati ed emergenti provenienti da tutto il mondo, tra cui: Mioshe (Rennes), Shaka (Parigi), Dan23 (Strasburgo), Jef Aérosol (Lille), Mantra (Metz), Vera (Quito, Ecuador), Dourone (Spagna), Zest (Montpellier ), Maxime Ivanez (Lione), Monsta (Lione), Miss Terite (Lione), Birdy Kids (Lione), Veks Van Hillik (Tolosa), Agrume (Lione), Graffmatt (Chambéry), Grems (Biarritz).
Quando realizzo un’opera d’arte, mi piace sentire l’atmosfera, l’ambiente o anche la storia del luogo in cui lavoro. Anche questi incontri sono parte integrante dell’arte. Per questo pezzo ho scelto come tema visivo le linee del campo da calcio. L’idea è di costruire un’immagine cambiando gli assi o spezzando le linee. Sebbene questo non sia il suo obiettivo principale, la marcatura delle linee nello sport implica una certa estetica. Ho dato una svolta visiva alla segnaletica per creare un’opera d’arte ispirata alla sua posizione.
Grems
In uno stato di continuo cambiamento, la galleria ospiterà ogni mese nuovi artisti. Le opere esposte sono create sul posto da artisti selezionati dal collettivo Birdy Kids, che presentano anche le proprie opere nella galleria. Gli artisti sono completamente liberi nelle loro creazioni, che è una delle condizioni assolutamente essenziali della street art.
Con oltre 59.000 posti a sedere, il Groupama Stadium è il terzo stadio più grande della Francia. Sede, come dicevamo, dell’Olympique Lyonnais, questo complesso ultramoderno ospita spettacoli e grandi eventi sportivi. Ospita anche un escape game, il museo del Club e una brasserie del gruppo Bocuse.