bourbon

Il bourbon migliore per un Working Class Dandy

In Italia ci si destreggia meglio con whisky e scotch che con i bourbon. Scotch e whisky sono consumati circa da un secolo nel nostro paese. In questi lustri, va da sé che una minima di basi ci siano. 

La moda del bourbon è invece recente e, come tutte le mode, è sospinta dalla pubblicità, dal marketing, e manca di una solida base culturale tra i molti. 

Personalmente ho sempre preferito il bourbon perché è più morbido e va giù meglio, anche se alla fine ti frega proprio per questo. 

Gli inglesi considerano il bourbon da donne. Ne consegue che, in Italia, una pletora di parvenu – dal bancario all’intellettuale in velluto e fustagno in cerca di un tono adeguato all’arricchito che si vuole consolidare – hanno preferito, per anni, farsi vedere con whisky o scotch. Quindi, oggi conoscono solo i 3 o 4 bourbon in voga. 

Noi Working Class Dandy – o, se preferite, Fortune Gents – preferiamo il bourbon. In particolare modo l’Old Crow (PREMI QUI) …e siamo in ottima compagnia perché questo è bourbon economico della Jim Beam Santory.

Infatti, un estimatore del bourbon di James C. Crow era Ulysses S. Grant, al secolo Generale Grant. É colui il quale ribaltò le sorti della guerra civile americana e fece il culo al Generale Lee e ai confederati. Su Grant i pareri erano controversi. Gli estimatori lo avevano soprannominato battle mentre i detrattori lo chiamavano bottle, visto che non si separava mai da due cose : la sua Colt Navy e la sua boccia di Old Crow.

A West Point, Ulysses Samuel Grant era una sorta di underdog. Sia perché non era di alto lignaggio, sia per le posizioni critiche verso la guerra con il Messico: do remember Alamo?

Ok, Grant diceva che era stata una guerra di aggressione/annessione. Certo, una cosa che non lo favorì fu la sua passione per il nostro bourbon preferito. Questa sua predilezione era stata usata dai suoi detrattori, con Abraham Lincoln che, da pratico frontiersman, aveva risposto:

Va bene amici, ditemi che bourbon beve Grant che lo spedirò a tutti i generali dell’esercIto unionista! 

Tuttavia, il bourbon del vecchio corvo non era solo apprezzato solo dagli yankee ma anche dai redneck. Infatti anche il Generale confederato Jubal Early ci andava giù pesante.

Non da meno, a scolare Old Crow era forte anche Mark Twain. L’elenco degli estimatori è lungo, ma qualche altro nome vale la pena snocciolarlo: Dashell Hammer, Raymond Chandler, William Faulkner e Hunter S. Thompson per stare nelle arti letterarie. Tra gli attori abbiamo quella insuperabile simpatica canaglia di Robert Mitchum. Ai surfer è sempre piaciuto indugiare con Il bourbon, in particolare a Dewey Weber e a Lance Carson.

Un bel elenco di Working Class Dandy non trovate?  Non male per un bourbon economico e considerato da battaglia! Non sempre occorre svenarsi per bere bene: d’altronde siamo si Dandy, però Working Class e siamo si Gentlemen …ma di fortuna! Stay free , dudes & betties!