Kevin Cummins e il suo silenzio fotografico

Kevin Cummins a cavallo tra la fine dei 70 e l’inizio degli 80 viveva a Manchester, città che divenne la capitale musicale della nazione. Lui fu uno dei pochi a custodire alcuni momenti su pellicola.

La tratta di strada che la Motorway M62 percorre per collegare la città di Liverpool a quella di Manchester, è protetta da un’onda sonora che l’avvolge chilometro per chilometro.
Nella storia del Rock in queste due città si sono formate band che hanno cambiato il ventesimo secolo, non solo a livello sonoro.

kevin cummins joy division

La macchina fotografica di Kevin Cummins ha incontrato per la prima volta 4 ragazzi che si facevano chiamare Warsaw, prima di diventare Joy Division, all’Electric Circus in Thomas Street.

Tra lui è la band in quel locale nacque non solo un’amicizia ma anche una sorta di fiducia lavorativa. Cosa rara tra una band e un fotografo.
Questo rapporto permise a Kevin Cummins, di scattare i ragazzi un gelido sabato del 1979 a Manchester.  Una sessione offstage senza strumenti, in giro per la città innevata.

Ci aveva visto lungo, perché l’inquietudine e il loro sound così freddo, fatto di atmosfere cupe senza sfumature, si abbinava perfettamente con il contrasto che la neve creava insieme al paesaggio.

In questo contesto però Kevin Cummins riesce ad esprimere dietro ogni scatto il silenzio che si percepisce dall’immagine che lui stesso cattura.

kevin cummins joy division

Avete mai ascoltato i Joy  Divison?

Quando finisce un loro pezzo, il silenzio che separa  una traccia dall’altra è spettacolare, vi da’ da pensare, vi regala un sapore inaspettato mai provato prima.

Le foto di Kevin, anche quelle nella sala prove T.J. Davidson, sono foto non rock fatte a una band rock (post punk). Perché per lui contava di più la ricerca di ogni fotogramma, doveva trovare ogni nota, parola, ogni martellante riff di basso con i synth taglienti in ogni singolo brano della band. Per cui la scelta del colore era inadatta ai loro pezzi.

Negli anni poi ha fotografato molti artisti tra cui: Manic Street Preachers, The Clash, Sex Pistols, R.E.M., U2, Patti Smith, Marc Bolan, The Smiths, Roisin Murphy, Oasis, Foo Fighters, Michael Hutchence, The Stone Roses e Buzzcocks.


Ha fotografato tutti i talenti nati e cresciuti a Manchester, tra una vittoria e l’altra dello United, fin dagli albori della sua scena musicale.

Kevin Cummins è stato uno dei pochi fotografi ad ascoltare dove non si è mai guardato prima.

kevin cummins


Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato