Il Fillmore e i suoi ultimi giorni in Pass The Popcorn

Il Fillmore à un pezzo di storia americana che se ami la musica devi assolutamente conoscere.
Se mai passaste per San Francisco e chiedeste ad un passante quale fosse l’heart and soul della città, vi risponderebbe THE FILLMORE! con l’aggiunta di: «C’monn man!!! where do you live?? ah??».

Procedendo con ordine, cos’è  il Fillmore?

È uno storico edificio, ex deposito della città, dove negli anni 60 si esibì la scena musicale più bella della storia che sia mai comparsa su di un pentagramma. La direzione del posto senza distinzione di genere musicale fu affidata a Bill Graham o meglio proprio lui che lo mise in piedi da zero.

Era un imprenditore di talento con un orecchio sopraffino che iniziò la sua carriera come manager per la compagnia teatrale Mime Troup.
Leggendario. Una delle personalità musicali ed artistiche più importanti del ventesimo secolo americano.

Fillmore rock doors

Riuscì a trasformare quell’ex deposito in una sorta di auditorium che ospitò band ancora sconosciute come: Jefferson Airplane, Janis Joplin, Country Joe and The Fish, Lawrence Ferlinghetti, The Committee, The Fugs, Allen Ginsberg e i Grateful Dead.
Questi successi gli permisero di diventare il promoter di concerti importantissimi. Gestendo oltre al Fillmore West anche il Winterland ed il Fillmore East (a New York).

Proprio a New York fondò un’agenzia di booking chiamata The Millard Agency, che aveva lo scopo di organizzare le prenotazioni delle varie band intente ad esibirsi in città.
Poiché il Fillmore è stata la sede della sua musica, gli sembrò ovvio chiamare l’agenzia Millard (Millard Fillmore è stato infatti il tredicesimo presidente degli Stati Uniti).

fillmore

Non c’era solo rock nel Fillmore West, infatti, uno dei suoi soprannomi era Harlem Of The West, per tutto il grande jazz che ha ospitato.

Per completare il tassello ed entrare nella storia mondiale della musica, occorreva un altro piccolo particolare. Bill intuii che la psychedelia non andava solo ascoltata o provata sul proprio corpo ma anche vista! Infatti affida tutte le locandine e le signature dei biglietti a 5 devianti con il dono magico dell’arte visiva: Victor MoscosoWes Wilson, Rick GriffinAlton Kelley e Stanley Mouse.

Ovviamente molte delle performance del posto sono state registrare e stampate su disco come il bellissimo concerto di Miles Davis per l’appunto: LIVE @ THE FILLMORE!.
Questo documentario rappresenta diciamo gli ultimi giorni della magia che regnava al torno al posto ma anche la personalità e la bellezza artistica di un personaggio che purtroppo non tornerà mai più sulla terra come Bill Graham.
1…
2…
3!!!
PASSS THE POPCORN !! AND PLAYY !


STREAMING FILM