La visione poetica di Allen Iverson nel 97 contro i Cavs

Allen Iverson è il nostro protagonista della nuova puntata di Game Time. Tra le sue tante opere d’arte esposte nella Hall Of Fame del basket professionistico troviamo questa partita del 1997 contro i Cleveland Cavaliers.

«I don’t wanna be Jordan, I don’t wanna be Magic,
I don’t wanna be Bird or Isiah, I don’t wanna be any of those guys…
when my career’s over,
I want to look in the mirror and say I did it my way».

Questa è una delle tante quotes motivazionali che Allen Iverson ha lasciato ai posteri del gioco. Una frase che rispecchia a pieno lo spirito con cui ha affrontato tutta la sua vita, dentro e fuori dal campo.

Come un vero e proprio rituale l’NBA, ogni anno a fine stagione fa selezionare a tutte le sue franchigie che partecipano al campionato una giovane promessa nel cosiddetto DRAFT. Piccola precisazione: tra gli addetti ai lavori questo giorno è soprannominato THE BIG DATE.

Ci sono passati tutti al draft: da Jordan a LeBron, da Bird Magic, da Curry ad O’Neilda Durant Jerry West ed ognuno di questi ha avuto una stagione come ROOKIE, matricola.

Allen Iverson

Ci sono giocatori che durante questo primo anno tra i pro riescono ad ambientarsi al meglio. Alcuni fanno vedere a pieno il loro potenziale, altri invece riescono ad imporre in tutte le partite il proprio talento. Altri invece hanno avuto molte difficoltà come Melo Anthony nell’arrivo a Denver.
Il Draft 1996 si svolse a Rutherford, nel New Jersey, ed è stato considerato tra i tre migliori di sempre per talento.

Nella città dell’amore fraterno, Philadelphia, all’epoca non è che andasse proprio tutto bene. Infatti oltre ai film con protagonista Rocky Balboa e alla fantastica reputazione di boxing town, niente rientrava nella Golden Age della città. Qualcosa nell’aria però da lì a poco stava per cambiare. Dopo una bellissima presa, sempre al draft, dall’anno precedente come Jerry Stackhouse i 76ers scelsero con la numero uno Allen Iverson meglio conosciuto come The Answer dalla Georgiatown University.

allen iverson

Sulla sua storia magari ci soffermeremo in un altro momento perché non basterebbe aprire una sola e semplice icona.
I 76ers non hanno un buon anno, infatti lo chiudono con un 22-60, non qualificandosi per i play-off ma Allen Iverson dimostra, con un atteggiamento di sfida verso il mondo quanto sia elevato il suo talento.

Da rookie, sfidò Jordan e lo batté in partita uno contro uno… e Michael in quel momento come potrete vedere nel video cliccando qui, difese per davvero.

Fu incredibile per tutta quella stagione.
Guardarlo andare sopra il ferro o tirare ascoltando solo il suono del cotone che accarezza la palla dopo essere entrata nel canestro… un’esperienza incredibile.
Non legò molto con i compagni di squadra anche perché la sua personalità sovrastava chiunque gli arrivasse davanti. Solo coach Larry Brown riuscì a guidarlo verso una direzione adatta ad un campione. Quest’ultima però è solo un’ altra storia da romanzo.

Solo i grandi riescono a lasciare il segno o un record NBA nella stagione da matricola, Allen Iverson, in quella stagione spesso segnava 40 punti in partite importanti anche se ne uscì sconfitto.
Sul finire della stagione però il palazzetto dei CAVS all’epoca guidati da Bob Sura, Tyrone Hill, Terrell Brandon, Bobby Phills e Chris Mills, tifò per questo ragazzo di un metro e scarsi 80 centimetri.

Quella sera, Allen Iverson, ne mise 50! Di punti. Infiammò il mondo intero gridando: I’M READY.

Prima di lui sopra i 50 punti durante una partita nella stagione da rookie ci sono andati solo con: 58 punti ben due volte – Wilt Chamberlain, in una clamorosa Philadelphia vs. Detroit, at Bethlehem, Pa.1960; 57 punti – Rick BarrySan Francisco at New York, 1965; 56 punti – Earl MonroeBaltimore at Los Angeles, 1968.
Il basket di questa partita non é ai livelli olimpici ma vedere la determinazione di questo ragazzo ad ogni possesso è qualcosa che non capita così spesso nella vita, perciò… Buon GAME TIME!!


Streaming Game


Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato