White

White Sign of the Times: a Milano dal 24 al 27 febbraio

Intercettare, decodificare, indagare e restituire il segno dei tempi è l’obiettivo di White Show Milano. Il concept tradeshow di riferimento per il womenswear internazionale, di scena a Milano dal 24 a 27 febbraio 2022, sarà all’insegna della visione esplicitata dal payoff Sign of the times.

White Milano è il punto di riferimento per il womenswear internazionale nel cuore del Tortona Fashion District. Piattaforma omnichannel di riferimento per gli operatori della moda; leader nell’universo dell’informazione e del networking internazionale, con una forza consolidata in grado di connettere i brand di ricerca, al contemporary fashion, al business.

White Show è l’unico contenitore di progetti innovativi che offre una selezione accurata di brand sostenibili d’avanguardia; maison affermate; designer sperimentali e start-up di nuova generazione.

White Milano è un crossover di arte, design, cultura e tecnologia. É focalizzato sull’esplorazione mirata dei nuovi linguaggi del fashion e allestimenti innovativi ideati dal fondatore di White Massimiliano Bizzi; con una visione e un layout innovativo, grazie alla direzione artistica di Beppe Angiolini. White cerca la rivoluzione per un sistema moda totalmente etico. Investe importanti risorse per garantire l’uso controllato dei materiali, il rispetto del lavoro, dell’individuo e del suo ambiente di lavoro, fino alla selezione accurata di marchi 100% sostenibili.

white

Il lavoro svolto a settembre 2021 ha messo in luce la qualità e il valore sinergico del Salone, in un momento difficile e di ripartenza. White ha saputo prendere parte al cambiamento; espandersi con l’aumento dello spazio espositivo attraverso i due nuovi hub del Mudec e del Padiglione Visconti. Di fondamentale importanza anche il lavoro congiunto con CNMI e CSM che porterà nei giorni della settimana della moda milanese un incoming di 1200 buyer stranieri. Un grande esempio di quanto sia importante fare sistema, in periodo post pandemico in cui l’Italia, con Milano al centro, ha dimostrato di essere catalizzatore di una rinascita del mercato internazionale. 

Massimiliano Bizzi, Presidente e Fondatore di White

WSM torna, quindi, sotto il segno dei tempi

La nuova edizione festeggia il ventennale dalla fondazione della fiera moda donna più importante in Europa. White, pe rl’occasione, è pronto a rinnovarsi, con un’immagine inedita che punta (letteralmente) sul bianco, la trasparenza e l’essenzialità – oltre che sulla forza delle nuove generazioni.

white

White vuole trainare la ripresa puntando sull’espansione internazionale e sulla maggiore valorizzazione della città di Milano e di tutte le sue potenzialità. A partire dall’ampliamento degli spazi nel Tortona Fashion District; con l’aggiunta di Mudec e Padiglione Visconti a Superstudio Più ed Ex Ansaldo; al grande assetto che vanta la collaborazione di Camera Showroom Milano e Camera Moda; alla partnership con Confartigianato Imprese, al supporto di MAECI e ICE Agenzia; al patrocinio del Comune di Milano.

Gli obiettivi di White, quindi, sono: consolidare il ruolo di connettore principale tra marchi, buyer e showroom; supportare la partecipazione delle imprese con misure di finanza agevolata; attrarre i top spender dei principali mercati globali e potenziare l’attività di export delle aziende italiane; creare un calendario di eventi per coinvolgere anche il pubblico finale.

white

L’appuntamento con il presente e il futuro della moda è quindi dal 24 a 27 febbraio a White Milano.