Nigel Cabourn è uno stilista britannico che negli anni ha rivoluzionato lo streetwear moderno.
Il suo tocco di vintage e i suoi capi hanno fatto la storia nella moda streetwear.
Ha iniziato a pubblicare le sue visioni di stile con la sua etichetta omonima negli anni ’70. Oltre all’aspetto vintage, nei sui capi, Nigel Cabourn, ha aggiunto quel pizzico di militare che lo contraddistingue da anni. È stato uno dei primi a coordinarli con i tessuti Harris Tweed e Ventile. The Army Gym è stato il primo negozio giapponese di Nigel Cabourn e nell’agosto 2008 si è unita come joint venture a Abahouse Holdings Co. Ltd., il comproprietario di Outer Limits Co. Ltd., che ha prodotto la collezione Nigel Cabourn Mainline.

Nel settembre del 2014 invece, ha aperto il suo primo flagship store indipendente nel Regno Unito al 28 di Henrietta Street, Covent Garden, Londra. Negli ultimi 50 anni, lo stilista britannico ha tratto ispirazione in particolare dagli abiti militari delle due guerre mondiali. Li scova, li raccoglie e li colleziona.
Pensate che ha accumulato non meno di 4.000 articoli nel suo studio personale e li reinterpreta per il suo brand. Negli anni la sua personalità ha caratterizzato molte capsule di diversi brand su distribuzione internazionale.
Quella più recente che ha portato a termine è stata quella sui capispalla per Henri Lloyd.
La collaborazione riprende le parti originali degli anni ’60 e ’70 di Henri Lloyd, ponendo
l’accento sull’eredità mentre il marchio segue una nuova leadership.
Da quando è stato rilanciato sotto la proprietà di un gruppo di investitori nel 2018, Henri Lloyd, ha cercato di ritrovare la via del ritorno ai vertici del mercato dell’abbigliamento nautico.
Cabourn ha lavorato anche con Converse e con Vans ma la capsule per Elements, ha introdotto nello streetwear una visione totalmente nuova e fresca.
Quella con Fred Perry ispirata alle divise da calcio sovietiche degli anni ’50 e ’60 e alla sua infanzia personale, sono di una eleganza estrema.
L’estetica militare ha incontrato l’etica incentrata sullo skate di Element per una collaborazione da collezione e da non dimenticare nel tempo. Modellato dallo skater rofessionista, Sascha Daley e Lauren Yates, il lookbook creato con lui in questo caso, mostra giacche e altri articoli che sfoggiano il crazy camo. Un revival di un modello Cabourn prodotto in Giappone negli anni ’80.
TOOL PANT IN SUMMER CAMO

I Tool Pants erano un nuovo design per la SS21 che prende ispirazione dai resistenti pantaloni cargo utilitari. Venivano indossati dai soldati statunitensi durante la guerra del Vietnam.
Il suo taglio è rilassato e il tessuto è una miscela resistente, ma leggera, di cotone e lino che presenta un motivo mimetico unico. È utilizzato per la prima volta da Nigel Cabourn in una collezione estiva negli anni ’80. Probabilmente i migliori pantaloni cargo estivi che potresti mai trovare sul mercato. Puoi comprarlo qui.
HENRI LLOYD X NIGEL CABOURN DECK JACKET EMERALD

Giacca Deck della collaborazione Henri Lloyd X Nigel Cabourn color smeraldo. Questa incredibile capsule collection presenta pezzi tecnici da vela d’ ispirazione vintage ricchi di dettagli funzionali. L’iconico marchio di vela britannico collabora con il designer britannico di culto noto per i suoi capi esclusivi di alta qualità basati su pezzi d’archivio chiave. Puoi
comprarla qui.
NIGEL CABOURN x Closed – Chino

La combinazione perfetta tra gli stili sportivi vintage e i dettagli militari per creare questi chino. Realizzati in twill di cotone a spina di pesce, originariamente progettato per sostituire le divise da lavoro in denim blu americano, presentano quattro morbide pieghe e bottoni classici. Tocco asciutto e dettagli cimosa tessuti, tinti e lavati dal produttore
premium Kuroki in Giappone. Puoi comprarlo qui.
CRAZY EVEREST PARKA

L’Everest Parka è stato introdotto per la prima volta nella collezione 2003 The Ascent of Cabourn. È stato oggetto di un vero e proprio restyling accattivante in questa stagione.
Nigel prende i colori classici dell’arancio, del giallo, dell’esercito, della marina e li mescola per produrre una versione folle in edizione limitata di questo capo. È basato su quello indossato da Sir Edmund Hillary durante la sua vittoriosa scalata alla vetta dell’Everest. Puoi comprarlo qui.
NIGEL CABOURN Shearling Jacket

Realizzata in una bellissima pelle di pecora morbida invecchiata, ha il soprannome di dropzone.
Questo capo si ispira alle giacche in pelle di montone Irvin indossate dai piloti della RAF durante i famigerati combattimenti aerei della seconda guerra mondiale.
Impreziosito sul retro da un’insegna dipinta a mano ispirata a un’opera d’arte trovata su un giubbotto da paracadutista d’archivio di Cabourn. Questo pezzo è realizzato a mano in Scozia. Rifinito con cappuccio dipinto, chiusura con zip, chiusura con fibbia sul davanti dell’orlo e polsini con zip. Cabourn assicura tutti che la giacca di montone sia uno stile autentico ispirato alla storia militare della Gran Bretagna.
Giacca reversibile realizzata in pelle di agnello spagnola. Puoi comprarla qui.
Nigel Cabourn X (Re)Vision Society Collaborates to Create Timeless Limited Edition Pieces

Nigel ha collaborato con (Re)Vision Society, un azienda di design sostenibile per creare una borsa in edizione limitata. È costruita completamente con tessuto francese deadstock degli anni ’40. Foderata in drill di cotone della seconda guerra mondiale ed è ispirata nel design a una Realizzata a mano da Taylor Kent & Co nel loro piccolo laboratorio a Birmingham, in Inghilterra e rifinita con pelle conciata al vegetale naturale. Sold Out.
COTTON KNIT BEANIE IN RICH NAVY

Il berretto da uomo in cotone nella tonalità Rich Navy può essere indossato tutto l’anno ed è realizzato in cotone a maglia grossa. La forma stessa si basa sul berretto dell’orologio lavorato a maglia indossato dall’esploratore George Lowe durante la spedizione transantartica. Ha avuto luogo dal 1955 al 1958, ed è stata la prima traversata terrestre del continente attraverso il Polo Sud. Compralo qui.
JOES SHIRT IN MIXED ORANGES

Joe’s Shirt è una camicia a due tasche realizzata in tessuto Oxford a contrasto. Questo dettaglio è un omaggio alla produzione di camicie americane durante la seconda guerra mondiale.
Un periodo in cui la funzione superava di gran lunga l’uniformità estetica e le camicie e.ano spesso realizzate con diverse tonalità e sfumature di tessuto. Per chiunque si chieda da dove venga il nome, Joe, è uno dei vecchi amici di Nigel e l’uomo che gli ha venduto il pezzo vintage su cui si basa l’ispirazione. Puoi comprarla qui.