No School Rules è la nostra nuova rubrica che vi consiglierà gli outfit più cool della settimana. Ovviamente vi racconteremo e sceglieremo lo stile che più rispecchia RIS8. Oggi come oggi la moda non segue una regola precisa e non l’ha mai avuta. Certo ci sono le distinzioni di look o total look ma si può seguire anche uno stile classico mixato con uno stile urban. Why Not???
L’outfit perfetto non esiste esiste la scelta dell’outfit con i capi di abbigliamento che si abbinano tra loro formano un concetto di stile, una personalità di chi lo indossa.
Old school, new school, know school rules… questa è la frase che dovrebbe restare in testa a chiunque ami la moda o anche un singolo abito o un singolo modello di scarpe.
Vivienne Westwood una volta disse in una intervista: la tua vita risulta più interessante se indossi abiti con un’identità.
Tenendo a mente questa frase questa settimana partiamo prima da lei con il suo stile nei suoi outfit che hanno plasmato per decenni le personalità di chi indossa i sui capi.
VIVIENNE WESTWOOD – White Heart Shirt

Sempre all’avanguardia, l’icona della controcultura Vivienne Westwood ha colpito il mondo della moda negli anni ’70 con i suoi design provocatori e anti-establishment.
Dal marchio con teschio e ossa incrociate della sua prima boutique al suo controverso negozio SEX, specializzato in “abbigliamento in gomma per l’ufficio”, la stilista britannica ha subito una varietà di incarnazioni stilistiche.
La collezione anti-punk di Westwood Pirates del 1981, la sua prima sfilata in passerella, ha guadagnato un’ampia popolarità, ispirando i New Romantics e ponendo le basi per un’illustre carriera.
Oggi, l’estetica notoriamente ribelle del designer continua a infondere sottilmente riferimenti storici nelle collezioni di prêt-à-porter, gioielli e pelletteria. I capi essenziali dell’abbigliamento femminile sono ravvivati da una gamma eclettica di motivi insoliti e motivi inconfondibili, il tutto catturando la bellezza naturale dei tessuti dinamici. Pilastro amato e peculiare dell’industria della moda, la prospettiva distintiva di Vivienne Westwood non manca mai di solleticare e deliziare. Oggi per voi abbiamo scelto questa camicia bianca con un taglio unico e particolare. Puoi comprarla qui.
NULABEL CM1Y0K42:
CAMICIA PATCHWORK e
GARMENT DYED OPEN COLLAR SHIRT


Nuovo nome, nuovo inizio dal 2020: tradizione e innovazione sono al centro di NOLABEL CM1Y0K42. Collisioni tra tecniche tradizionali e direzioni d’avanguardia, questo marchio con sede a Tokyo costruisce pezzi eccezionali che diventano patrimonio nel tempo. Con la massima attenzione ai dettagli e alla qualità, aspettati modelli innovativi monocromatici realizzati con materiali sostenibili in lotti selezionati. Qui per voi abbiamo scelto due camice molto particolari che non tramonteranno mai. Clicca qui per comprarle.
ALÉMAIS – Ursula baroque-print linen-voile dress

L’apprezzamento del marchio australiano ALÉMAIS per il mondo naturale ispira sia i suoi design baciati dal sole che i processi di produzione. Fondata da Lesleigh Jermanus, un designer con 20 anni di esperienza nel settore, si concentra sulla celebrazione e sul sostegno dell’artigianato tradizionale, nonché sulla protezione degli ecosistemi e delle comunità locali.
Parliamo di fibre organiche e resistenti come canapa, ramiè e lino vengono filate in tessuti ariosi ideali per climi caldi, quindi decorati con stampe eclettiche che sono sostenute da una sensibilità retrò. Curiosa pure nelle sue collezioni ma aspettati sagome ultrafemminili rifinite con volant che evocano uno stato d’animo romantico. L’abito scelto per voi puoi comprarlo cliccando qui.
#FR2 – SMOKING ANGEL PIGMENT T-SHIRT

#FR2 (Fxxking Rabbits), una provocatoria etichetta giapponese, è guidata da Ryo Ishikawa, una figura iconica della scena streetwear di Tokyo, famoso per il suo marchio di punta VANQUISH e per le collaborazioni con la leggendaria personalità dello streetwear giapponese Hiroshi Fujiwara, formando DENIM by VANQUISH & FRAGMENT. #FR2 unisce i mondi della moda, del design e della fotografia con la sua gamma di t-shirt, felpe con cappuccio, cinture e borse grafiche audaci e non ortodosse. Clicca qui per comprare la shirt che abbiamo scelto oggi.
BEAMS PLUS STRIPE KNIT POLO

Beams Plus mette in mostra un’estetica sportiva retrò attraverso questa polo a righe. Lavorato a maglia in cotone super morbido, ha una vestibilità comoda ed è dotato di tutte le caratteristiche classiche che ti aspetteresti. Abbina il tuo con un paio di jeans per un look street di ispirazione vintage. Clicca qui.
VETEMENTS CUT-UP LOGO SHIRT

VETEMENTS lascia il segno su questa camicia. Realizzata in Italia in puro cotone, è decorato con una stampa a righe bianche e viola, con un blocco di colore rosa sul lato destro, stampato con un marchio audace, per un tocco di classe. Seguendo le memorabili orme di Demna Gvasalia, il fratello Guram ha il ruolo di Direttore Creativo.
La sua nuova visione dello streetwear include t-shirt e felpe con cappuccio anticonformiste , che continuano a sconvolgere e allargare i confini della moda.
Clicca qui per comprare la camicia scelta.
Human Made HEART BADGE T-SHIRT


Nel 2010, NIGO® ha lanciato “HUMAN MADE”, un marchio di lifestyle basato sul concetto di “The Future is in the Past”. I prodotti HUMAN MADE combinano il meglio della cultura vintage e di strada, con un’eccellente lavorazione artigianale e una grafica unica. Basato sullo stile casual americano, il marchio ha una vasta gamma di gusti tra cui abbigliamento da lavoro, militare, sportivo, outdoor e tradizionale. Clicca qui.
Sneakers jordan x Union Air Jordan 4 SP Guava Ice

Sneakers jordan x Union Air Jordan 4 SP Guava Ice di Jordan. È un modello con punta tonda, suola piatta in gomma, chiusura con lacci, soletta con logo, pannelli in rete e applicazione con logo sulla linguetta. Clicca qui per comprarne una.
Felt – WORKWEAR PANTS

Felt (“For Every Living Thing”), fondato da Kristian Acosta; ha un genoma culturale diversificato: le sue collezioni si basano principalmente su colori accesi che spesso rendono uguale omaggio alle squadre sportive del passato, ai cartoni animati del sabato mattina e alla musica. Il pantalone che oggi abbiamo scelto puoi comprarlo qui.
Marni – Maglione girocollo

Marni celebra l’individualità e incoraggia a vestire in modo originale. I capi del brand riflettono la visione sperimentale del direttore creativo Francesco Risso e abbinano in maniera innovativa materiali, colori, forme e le stampe caratteristiche di Marni.
Le collezioni Made in Italy del brand includono camicie, pantaloni a gamba ampia e sneakers.
adidas Originals Stan Smith “Stanniversary”

Stan Smith ha sconfitto Ilie Năstase per vincere il campionato di Wimbledon del 1972. Sebbene questa sia stata l’unica vittoria a Wimbledon del leggendario tennista, a distanza di 50 anni, adidas Originals ora celebra questa importante occasione con le Stan Smith “Stanniversary”. Una sneaker che ricorda la scarpa che aveva ai piedi di Smith quando ha vinto.
Rilasciato in una miscela vintage di “Off White/Cream White/Cloud White”, questo paio di celebrazioni dell’anniversario lo riporta ai tempi d’oro del tennis delle sneaker con un leggero rossore di colore che aggiunge dettagli al paio. In particolare, un tono rosso chiaro decora una linguetta sintetica, un materiale non comunemente usato su questo paio.
Accanto a questo c’è una linguetta sul tallone in pelle scamosciata “Cloud White” contrassegnata dall’emblema del Trifoglio di adidas Originals e dal moniker Stan Smith. Per completare questo paio, adidas Originals ha realizzato la tomaia utilizzando almeno il 50% di materiali riciclati, aggiungendo ancora una volta un’altra scarpa al suo focus sostenibile.
Per accaparrarti un paio di “Stanniversary” a $100 USD quando usciranno il 19 luglio vai cliccando qui e nei negozi ufficiali.
RICHARD PRINCE: Hoods, 1988–2013

Durante la seconda metà del 20° secolo, la cultura automobilistica americana è stata definita da design aggressivi che rappresentavano simbolicamente l’idea di potenza, velocità e libertà. Negli ultimi 25 anni, Prince ha collezionato un vasto numero di cofani per auto delle muscle car degli anni ’60 e ’70, che ora espone in una nuova mostra a Gagosian, giustamente intitolata Hoods .
Per completare la mostra, Gagosian ha lavorato con la galleria segreta di Prince, Fulton Ryder , a una monografia che documenta la sua passione per le muscle car. Richard Prince: Hoods, 1988–2013 presenta oltre 150 immagini che documentano sia i lavori in corso che le opere d’arte finali, fotografie di installazione, scatti in studio e altro ancora.
Clicca qui per comprarlo.
Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato