Hai mai visto The Warriors del 1979?

The Warriors che in italiano è stato tradotto in I Guerrieri Della Notte è un film cult di Walter Hill. La sua prima proiezione è arrivata sul grande schermo nel 1979. Non farti spaventare dalla sua data d’uscita perché nel film questa cosa pesa relativamente poco. Negli ultimi 30 anni la pellicola ha ispirato tante generazioni e tanta creatività in diversi settori come nella musica.
La prima cosa che mi viene in mente è uno dei video più famosi del gruppo di Eminem, i D12, con Fight Music. Oppure in Italia quello di Gente Guasta con Lotta Armata oppure anche il videogioco uscito in concomitanza con la riedizione del film. Insomma se non l’hai visto dei rimediare assolutamente.

The Warriors è basato sull’omonimo romanzo di Sol Yurick, è uscito negli Stati Uniti nel febbraio 1979.

Il film è incentrato su una gang di strada di New York che deve viaggiare per 30 miglia (48 km), dall’estremità nord del Bronx nel loro territorio di casa a Coney Island, nel sud di Brooklyn, dopo esser incastrati per l’omicidio di un capobanda che voleva unire tutte le gang di NYC.

The Warriors

Spoiler Allert:
Scena favolose come l’inseguimento nel parco da parte dei Baseball Furies o le labbra di sensuali di Dj Bonnie, che commentano l’andamento della caccia ai Guerrieri.
“Guerrieeeeri… giochiamo a fare la guerra?”. Chi non ha mai sentito o imitato la cantilena culto con il tintinnio delle tre bottiglie infilate nelle dita dello psicopatico Luther David – Patrick Kelly mentre sfida i Warriors.
Questa scena tra l’altro è stata completamente improvvisata da David Patrick Kelly, ha usato lo stesso tipo di provocazione che si sente da un bambino nel cortile della scuola.

Per quanto violento ed elegante, The Warriors è un emozionante pezzo di cinema pulp.

Il film appena uscito dalla critica fu accolto tra proteste e boicottaggi, incidenti e risse. Molte bande dell’epoca corsero a vederlo e in sala ma anche fuori incrociarono i rivali e si pestarono. In Virginia qualcuno sparò e ci fu un morto. Nei giorni successivi all’uscita ci furono altri incidenti, un inseguimento e una sparatoria in metro, ma non si capii mai se fosse legata al film o meno. Incolparono persino la pellicola per un motociclista che sparò al ragazzo sorpreso con la sua fidanzata in un drive in cui davano Warriors. La stampa si scatenò senza minimi termini e freni.

Altro motivo per cui guardare dall’inizio alla fine il film è la sua colonna sonora. È stata progettata per mantenere il ritmo ed è stata tra le prime a utilizzare un sintetizzatore per creare il tipo di tono energico di cui il film aveva bisogno. Se poi amate anche i fumetti allora siete nel posto giusto ma capirete poi il perché…

Basta chiacchiere o spoiler premete play e godetevi quest’ora e mezzo di puro cinema.

Don’t Sleep On ThiSsS!


Stream Film

Oppure clicca qui.


Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato