Arriva dal 31 marzo 2022 nelle sale italiane, con Wanted Cinema: Lamb. Il nuovo film horror-fantasy di Valdimar Jóhannsson con Noomi Rapace e Hilmir Snær Guðnason. Premiato alla 74a edizione del Festival di Cannes per la sua originalità e divenuto un cult negli Stati Uniti.
STREAMING TRAILER
Dýrið, noto anche col titolo internazionale di Lamb, è un film del 2021 diretto da Valdimar Jóhannsson, al suo esordio alla regia. Ambientato in una fattoria in Islanda, ha come protagonisti María e Ingvar, una coppia senza figli che un giorno trova un misterioso neonato ibrido. La gioia iniziale lascerà ben presto spazio all’incubo.
Lamb: credere all’incredibile
Maria e Ingvar sono una coppia di agricoltori e allevatori che vive in una fattoria isolata da qualunque altro insediamento e qualunque altra creatura umana. La loro vita è scandita dalle necessità del lavoro nei campi; della cura di un nutrito gregge di pecore. Tutto sembra procedere tranquillamente, ma fra Maria e Ingvar c’è troppo silenzio e, intorno alla fattoria, incombe una presenza oscura che visita il gregge incustodito. Un giorno i due coniugi aiutano una pecora a partorire un esserino del quale si innamorano a prima vista; che iniziano ad accudire in casa propria, sottraendolo alla madre naturale.

È l’inizio di una deriva che ha le sue radici in un vuoto che attraversa il passato della coppia, e che aprirà la porta alla tenerezza e al mistero.
Ispirato ai racconti popolari e al folklore del suo paese, l’angosciante film di debutto del regista islandese affronta temi sociali concreti. L’essere genitori, ad esempio, facendo convergere il mondo umano e animale in un susseguirsi di simbolismi, allegorie e metafore.
Lamb può essere letto come una metafora di quella determinazione disperata, pronta a superare qualsiasi limite e a trasgredire ogni legge di natura. Johannsson incastona i suoi personaggi in una natura incontaminata e indifferente agli esseri umani che cercano di dominarla attraverso l’agricoltura e la pastorizia e si rifiutano di accettare il suo dominio. Anche il silenzio che circonda Ingvar e Maria – contrastato dalle musiche potenti del tappeto sonoro – si innesta in quella legge naturale che impedisce agli animali di esprimere verbalmente le proprie emozioni e rivendicare attraverso la parola i propri diritti.

Lamb è stato presentato in anteprima al festival Alice nella Città e alla 74ª edizione del Festival di Cannes. Ha vinto il Premio per l’originalità assegnato dalla giuria di Un Certain Regard.
Negli Stati Uniti ha raccolto centinaia di recensioni, diventando un cult grazie al complicato equilibrio tra horror soprannaturale e angosciante racconto popolare. Si preannuncia come uno dei film più attesi dell’anno, da guardare tutto d’un fiato e che accenderà numerosi dibattiti sulle scelte estreme e non convenzionali del regista.

Da giovedì 31 marzo arriva nelle sale italiane con Wanted Cinema, il film horror-fantasy del regista islandese Valdimar Jóhannsson con Noomi Rapace (Uomini che odiano le donne, La ragazza che giocava con il fuoco, La regina dei castelli di carta, Sherlock Holmes – Gioco di ombre) e Hilmir Snær Guðnason.