Ogni maratona cinematografica che si rispetti ha bisogno dello snack giusto. Lasciamo le schifezze per quando andiamo a vedere i film in sala e prepariamo movie snack più salutari quando facciamo binge watching sul nostro divano. Lo diciamo solo per non ritrovarci a un panino all’obesità…
Popcorn cocco e ananas

Non comprate i popcorn del supermercato! I popcorn confezionati sono pieni di grassi, sale e zucchero, mentre quelli fatti in casa sono molto più salutari e possono essere guarniti come più ci piace. Oggi proponiamo di guarnirli con cocco e ananas… vediamo insieme come fare.
Ingredienti:
- Olio di cocco (2 cucchiaini)
- Mais per popcorn (125g)
- Scaglie di cocco (2 cucchiaini)
- Ananas secco (75g)
- Sale
Istruzioni:
- Mettere metà dell’olio di cocco in una pentola capiente e aggiungere il mais
- Coprire con un coperchio e cuocere a fuoco medio
- Nel frattempo, tagliare l’ananas secco a pezzettini
- Non appena il mais è completamente scoppiato, togliere i popcorn dalla pentola
- Aggiungere ai popcorn l’olio di cocco rimanente, i pezzi di ananas, le scaglie di cocco e il sale e mescolare.
Torciglioni con pesto e formaggio

I torciglioni che vi proponiamo sono un’ottima alternativa low-carb o chetogenica per il nostro movie snack. Il pesto se fatto in casa ha sicuramente un gusto più ricco, tuttavia non vi giudicheremo se, per fare prima, userete quello della Barilla.
Ingredienti:
- Farina di mandorle (120g)
- Sale
- Lievito in polvere (1 cucchiaino)
- Mozzarella grattugiata (175g)
- Burro (80g)
- 2 uova
- Pesto verde (60g)
Istruzioni
- Preriscaldare il forno a 175°
- Unire gli ingredienti secchi in una ciotola
- Sciogliere la mozzarella e il burro in una pentola (a fuoco medio), continuando a mescolare
- Togliere la pentola dal fuoco e aggiungere un uovo alla volta agli ingredienti sciolti. Mescolare fino ad ottenere una consistenza cremosa
- Aggiungere gli ingredienti secchi nella pentola e mescolare bene
- Impastare con le mani e mettere limasti tra due fogli di carta da forno. Con un matterello, appiattire l’impasto in un quadrato sottile
- Togliere il foglio superiore di carta da forno e spalmare sull’impasto uno strato di pesto verde
- Tagliare il quadrato a strisce spesse circa due cm. Piegare ogni striscia longitudinalmente lungo il centro in modo che il pesto sia coperto con l’impasto su ogni lato. Attorcigliare ogni striscia
- Infornare per circa 15 min fino a doratura.
Chips di zucca

Le chips di verdure si stanno facendo strada anche nei supermercati, è vero, ma prepararle in casa ha tutt’altro gusto, ve lo assicuriamo. Inoltre, sono facilissime da preparare: serve solo un forno e un po’ di pazienza.
Ingredienti:
- Zucca Hokkaido (500g)
- Olio d’oliva (2 cucchiai)
- Sale
Istruzioni:
- Preriscaldare il forno a 100°
- Rimuovere i semi dalla zucca. Con un pelapatate tagliate la zucca a fette sottili e metterle su una teglia rivestita di carta da forno.
- Spennellare le fette di zucca con l’olio d’oliva e metterle in forno per 30 min. Mettere un cucchiaio di legno per bloccare lo sportello del forno e tenerlo leggermente aperto. In questo modo l’umidità uscirà più facilmente
- Una volta trascorso il tempo di cottura, staccare le chips dalla carta da forno e arrostirle per altri 20 min.
- Lasciate raffreddare e conditele
Ceci tostati

I ceci tostati sono un grande classico dei movie snack salutari. Il vantaggio dei ceci è che, a differenza delle patate, forniscono molte più proteine vegetali con un limitato apporto di grassi.
Ingredienti:
- Ceci in scatola (265g)
- Olio d’oliva (2 cucchiaini)
- Succo di lime (1 cucchiaino)
- Cumino
- Polvere d’aglio
- Paprica in polvere
- Sale
Istruzioni:
- Preriscaldare il forno a 175°
- Scolare i ceci in un setaccio e sciacquarli
- Asciugarli tamponando con della carta da cucina e poi metterli in una ciotola
- Aggiungere nella ciotola l’olio d’oliva, il succo di lime e i restanti condimenti e mescolare bene. Disporre i ceci su una teglia rivestita di carta da forno
- Tostare i ceci nel forno per circa 40 minuti