SABOTAGE presenta una nuova club session in una nuova location sotto il nome di: Sotterranea.
Questa rappresenta le migliori novità proveniente dal sottosuolo del circuito italiano e internazionale.
È subculture di cui solo Dio sa’ quanto Milano ne abbia bisogno, perché la vita della musica parte da queste realtà qui. I generi che s’incontreranno sulla console, sulle drum machine e dietro i giradischi saranno dal soul al funk e dall’hip-hop all’elettronica. Una fusione tra passato e futuro in un groove music unico per l’ascoltatore.
SABOTAGE è anche un’esperienza sonora da vivere sottoterra infatti la nuova location, la Palestra Visconti, sala ipogea dell’Arci Bellezza, è uno sweatbox dove l’ambiente sarà riscaldato dalle performance live e dj set degli artisti che di volta in volta si alterneranno sul palco.
Dal 2009, SABOTAGE, iniziò il suo percorso con l’ambizione di diffondere ricerca e cultura musicale. Ci è sempre riuscita senza sbagliare un colpo.
La club night, con base a Milano, ha tracciato una nuova via nel panorama hip-hop, r&b e soulful rap. Ha sempre proposto i migliori artisti della scena italiana e mondiale, diventando rapidamente un punto di riferimento per gli appassionati di black music e non solo. Ovviamente non mancano mai le installazioni visive.
Il primo capitolo prevede sul palco: DJ STIVO, U.NICO, AARON DUKIES, LVNAR, TSURA, LVCA.
DJSTIVO (Rc Waves/Totally Imported/The Orchard) è un after dinner che muove dal jazz fino al rap passando per sonorità lo-fi, definendo così un proprio stile che intreccia armonie e ritmiche ricercate a testi e strutture tipiche della canzone. I nuovi singoli del progetto voltano pagina rispetto al sound che ha definito il debut EP – Tranquillo: l’atmosfera intima e l’arrangiamento di archi e pianoforte accompagnano delicatamente la voce fino ad arrivare al drop che segna l’ingresso di batteria e basso, con un groove netto e deciso. Questo contrasto è una delle caratteristiche distintive della band, che punta proprio a mettere in risalto le differenti origini musicali di ogni suo componente.
Aaron Dunkies è nato a Verona ma di origine Ghanese. Akwaaba significa “Benvenuto” nella lingua del suo paese d’origine. Si forma musicalmente come batterista per poi iniziare a collezionare dischi di vario genere e si nutre della cultura musicale europea ed oltre oceano, tra golden age hip hop, house & disco.
Ci sarà anche U.Nico di Resilienza Records che è una realtà indipendente fondata ad ad Amsterdam nel 2018 con base tra Italia e Paesi Bassi. L’attività principale dell’etichetta ruota attorno alla ricerca di nuovi artisti appartenenti alla scena hip-hop, nu-jazz e broken beat diventando un nuovo riferimento per la comunità beatmaking e cassette tape su scala nazionale e internazionale. LVNAR, TSURA, LVCA chiudono la scaletta di una delle serate più belle della settimana milanese.