RefrigiWear, oggi luxury brand del gruppo Sixty, nasce nel 1954, nei sobborghi di New York, per soddisfare le esigenze dei lavoratori del Meatpacking District; famoso per le numerose fabbriche di imballaggio delle carni.
Poco distante dal Bull Market di Wall Street, infatti, Myron Breakstone e Mortimer ‘Mort’ Malden, due ambiziosi imprenditori, si trovarono a lavorare, per esigenza, nell’azienda di famiglia, in condizioni estreme, a temperature molto rigide.
Le condizioni di lavoro, infatti, erano rese molto difficili dalle gelide celle. Gli operai, obbligati tutto il giorno all’interno dei frigoriferi, dovevano necessariamente ripararsi dal freddo, indossando vari strati di indumenti. Caldi, certamente, ma necessariamente molto ingombranti. Per isolare e garantire calore, infatti, impedivano loro di muoversi con comodità.
L’azienda di abbigliamento RefrigiWear nasce, quindi, da una scommessa.
RefrigiWear nasce, quindi, da una scommessa: creare un abbigliamento confortevole e isolante; resistente alle temperature più basse e rigide alla quale i lavoratori americani della refrigerazione industriale erano sottoposti.
Nel 1954 Myron e suo cognato Mort crearono un abbigliamento resistente e caldo, per lavori duri e freddi; diventando, così, gli indiscussi pionieri della modern way to keep warm.
Originale e autentica, la storia di RefrigiWear nasce dalle celle frigorifere di New York e si impone, nel tempo, come brand di eccellenza nell’abbigliamento tecnico invernale. Considerata l’efficacia per i lavoratori, infatti, il passo fu breve. I capi vennero testati e RefrigiWear, negli anni ’70, iniziò a produrre modelli di abbigliamento adatti agli sport invernali estremi. Diventando un brand di riferimento anche per i professionisti.
Durante la famosissima gara annuale con le slitte tra Alaska e Canada lunga 1600 km, infatti, il famoso parka Refrigiwear venne scelto dai concorrenti, a conferma delle elevate prestazioni di resistenza, anche a -30° C.
Negli anni successivi, la proposta RefrigiWear, sia per l’uomo che per la donna, ha incontrato il tempo libero. Il design dei capi si è, pertanto, trasformato attraverso tagli fashion e dettagli di stile, mantenendo, però, tutte le caratteristiche di qualità dei materiali e di artigianalità, che da sempre caratterizzano il brand.
La storia di RefrigiWear, infatti, si distingue per una linea in continua crescita, iniziata a New York, dove l’azienda ha prosperato, arrivando al mondo del lusso. Seguendo, quindi, il proprio naturale percorso, negli anni ’90, il brand è approdato definitivamente alla moda di tutti i giorni.
Dalla prima intuizione al consolidamento di stile, tecnicità e calore, RefrigiWear è diventato uno dei marchi di abbigliamento più rinomati e apprezzati. Soprattutto in Italia, dove si è posizionato, sin da subito, nel panorama dell’alta qualità, mai solo workwear.
Negli anni 2000, infatti, RefrigiWear ha ottenuto un grande riconoscimento sul mercato internazionale, diventando un nome di riferimento per l’outerwear. La forza della storia del marchio e le caratteristiche tecnologiche del prodotto, combinate con il suo design italiano, continuano a offrire, dal 1954, a modern way to keep warm, che celebra più di 63 anni di storia.
Oggi il parka, capo icona e continuativo nelle collezioni Refrigiwear, viene re-interpretato e realizzato con tessuti sempre nuovi, traspiranti e più leggeri, con volumi più asciutti e moderni. Il brand RefrigiWear offre collezioni versatili e adatte a tutte le occasioni. Oltre ai grandi classici della collezione capispalla, non mancano accessori come berretti, foulard o sciarpe.

Articoli casual, adatti alla vita di tutti i giorni, ma che offrono eccellenti prestazioni: sono impermeabili, leggeri, isolanti anche a temperature più base dei -50°, resistenti e antivento.