Porsche sta ampliando ulteriormente il proprio coinvolgimento nel mercato, sempre più in rapida crescita, delle eBike. Il produttore di auto sportive con sede a Stoccarda ha acquisito, infatti, una partecipazione in Fazua, un produttore innovativo di sistemi di trasmissione per eBike; stabilendo, inoltre, una partnership strategica con Ponooc Investment B.V.
Quest’ultima è un’azienda olandese che si concentra su soluzioni per l’energia sostenibile e la mobilità. Ponooc fa parte di Pon Holdings B.V., una società commerciale e di servizi con circa 16.000 dipendenti in tutto il mondo, attiva, tra l’altro, anche nel settore delle biciclette e nel settore automobilistico.

Porsche acquisisce il 20% delle azioni di Fazua GmbH
Porsche acquisisce il 20% delle azioni di Fazua GmbH. Inoltre, c’è un’opzione per l’acquisto di ulteriori azioni, che consentirà a Porsche di rilevare completamente Fazua. L’azienda di Ottobrunn, vicino a Monaco, è stata fondata nel 2013 ed è pioniera nello sviluppo di tecnologie di azionamento leggere e compatte. Ha istituito la nuova categoria di eBike leggere e oggi impiega più di 100 persone. Più di 40 rinomati marchi si affidano già alle tecnologie Fazua. Le parti hanno convenuto di non rivelare il prezzo di acquisto. Insieme a Ponooc, Porsche prevede di costituire due joint venture che saranno attive nel campo della mobilità elettrica.
La prima joint venture consiste nello sviluppo, produzione e distribuzione di una futura generazione di Porsche eBike di alta qualità. La seconda azienda si concentrerà su soluzioni tecnologiche nel mercato della micro mobilità in rapida crescita.

Porsche, attraverso questa strategia, porta avanti la propria idea di mobilità elettrica in modo olistico. Nel 2019, l’azienda ha presentato la Taycan come la prima auto sportiva completamente elettrica del marchio. Quasi il 40% delle vetture Porsche consegnate in Europa nel 2021 erano già elettrificate, ovvero ibride plug-in o modelli completamente elettrici. A livello mondiale, la quota era di poco inferiore al 25%.

Il mercato delle eBike è attraente per Porsche
Porsche vuole sfruttare maggiormente questo know-how acquisito nel mercato, attraente e in rapida crescita, delle eBike. In tal modo, persegue una strategia chiara: l’esperienza di Porsche sarà integrata dalle conoscenze specifiche di Fazua e Ponooc, che hanno un ampio portafoglio di iniziative nella micro mobilità e piattaforme di mobilità.
La costituzione delle joint venture, nonché l’operazione Fazua, sono oggetto di nulla osta da parte delle competenti autorità antitrust. Porsche AG ha dichiarato che non divulgherà ulteriori dettagli fino a quando queste revisioni non saranno state completate.

Indipendentemente da queste attività, Porsche continua a collaborare in modo collaudato con il suo partner di lunga data Rotwild sugli attuali modelli di eBike, presentati circa un anno fa. Nel marzo 2021, infatti, Porsche ha lanciato la sua interpretazione di biciclette elettriche esclusive con la eBike Sport e l’eBike Cross. Inoltre, Porsche Digital GmbH sta costruendo una piattaforma per servizi digitali attorno all’esperienza ciclistica con il marchio Cyklær.