Abbellire il contesto urbano con elementi di design è un’intuizione che ha avuto un grande successo nel mondo, tanto che molti artisti e designer hanno deciso di lasciare i loro laboratori per ripensare il modello urbano. Tra questi, Studio Roosegaarde, guidato dall’artista e innovatore olandese Daan Roosegaarde e dal suo team di designer e ingegneri che ora propone un nuovo lavoro: SPARK.
Il loro obiettivo principale è connettere persone e tecnologia in opere d’arte che migliorino la vita negli ambienti urbani, stimolino l’immaginazione e combattano la crisi climatica. Lo studio è famoso a livello internazionale per lavori come: SMOG FREE PROJECT (il purificatore d’aria che trasforma lo smog in gioielli), SMART HIGHWAY (strade che si caricano di giorno per splendere di notte), SPACE WASTE LAB (visualizzazione e riciclo dei rifiuti spaziali) e il primo URBAN SUN al mondo che purifica gli spazi pubblici dal coronavirus.
l mantra di Roosegaarde è Schoonheid. Una parola olandese dal doppio significato: bellezza, che deriva dalla creatività; e pulizia, che proviene dall’aria pulita e dall’energia pulita. Per Roosegaarde questa dovrebbe essere una condizione fondamentale nella vita quotidiana.
Oggi parliamo del loro nuovo progetto: SPARK
L’artista Daan Roosegaarde si è ispirato alla luce magica delle lucciole e al desiderio di aggiornare il rituale dei fuochi d’artificio. Il risultato è SPARK Bilbao. Questa performance poetica di migliaia di scintille di luce biodegradabili che fluttuano organicamente nell’aria. SPARK ispira i visitatori a meravigliarsi e riflettere. Insomma, studio trasforma i metodi di celebrazione tradizionali e inquinanti come fuochi d’artificio, palloncini, droni e coriandoli in una nuova celebrazione sostenibile.
Attraverso una combinazione di design e tecnologia, migliaia di scintille di luce realizzate con materiali biodegradabili si muovono silenziosamente dal vento sempre mutevole; come lucciole, stormi di uccelli o stelle. Questa dinamica nuvola di 50 x 30 x 50 metri ispira i visitatori a meravigliarsi e riflettere sulla connessione tra l’uomo e la natura. SPARK sarà esposto dal 1 al 3 giugno 2022 a Bilbao-Biscaglia.
Trasformare la paura nei confronti del futuro in curiosità

SPARK Bilbao invita tutti a prendere parte al viaggio verso un futuro rispettoso dell’ambiente. Il messaggio che vuole trasmettere lo studio è semplice: le tradizioni possono essere mantenute in un modo nuovo.
Per molte persone, la situazione attuale sembra restrittiva e i tradizionali fuochi d’artificio saranno presto proibiti ovunque. SPARK Bilbao è un luogo di meraviglia che fa riflettere e mostra una nuova alternativa sostenibile per festeggiare insieme.
Daan Roosegaarde