New York Knicks VS Miami Heat: Gara 5 non adatta ai cardiopatici

I Knicks hanno un po’ di rivalità nella NBA fin dalla loro nascita. I primi rivali storici della città e della squadra furono i Baltimore Bullets. Franchigia che oggi non esiste nemmeno più ma tecnicamente reincarnati nei Washington Wizards. Se il basket dovesse ritornare in quella città allora ne vedremo delle belle.

Tra il 1969 e il 1974, i Knicks e i Bullets si sono incontrati nei playoff sei volte consecutive. Giusto. Sei. Immagina se accadesse oggi? I social media brucerebbero ad ogni post stagione.

I duelli verbali e non solo, sono successi in un momento in cui l’esposizione mediatica del basket era al minimo. Non si poteva davvero avere un’idea genuina di quanto fosse intensa la rivalità. Reed contro Wes Unseld è stato uno scontro formidabile!

Chi ha reso però le cose ancora più intriganti fu Earl Monroe soprannominato The Black Jesus. Lui giocava per i Bullets in ciascuno dei primi tre incontri di playoff, è poi arrivò ai Knicks nel novembre 1971, aggiungendo giusto un po’ più di benzina sul fuoco. New York ha in gran parte dominato la rivalità, vincendo cinque dei sei incontri, ma questi sono stati incontri serrati, con tre delle serie che sono andata fino all’ultimo secondo e all’ultimo game.

Knicks

Un’altra rivalità di cui vi abbiamo già parlato è contro gli Indiana Pacers. Storici gli scontri nei playoff tra le triple di Reggie Miller e i punti in vernice di Ewing. La seconda rivalità più importante dei Knicks sono i Chicago Bulls.

Michael Jordan è stato arruolato dai Bulls nel 1984. Da quel momento in avanti, Chicago e New York si sono scontrate sei volte nei playoff, con i Bulls che hanno vinto cinque incontri. E l’unica volta che i Knicks hanno vinto? Quando Jordan andò in “pensione” nel 1994.

Sebbene la rivalità fosse in gran parte unilaterale, quelle battaglie post-stagione erano ancora intense. Quattro delle sei serie sono andate ad almeno sei partite, con un paio di serie di sette partite.

Non c’era niente di più bello come guardare Jordan al Madison Square Garden, e ricordiamoci che all’epoca il gioco era molto più fisico. Jordan ha dovuto affrontare giocatori come Charles Oakley, Anthony Mason e Xavier McDaniel, cosa che qualsiasi giocatore oggi rabbrividerebbe al solo pensiero di fare. MJ ha sempre avuto la meglio su di loro ma non puoi mettere in dubbio quanto ca**o fossero elettrici e intensi quei match Bulls vs Knicks. L’altra rivalità invece è con i Boston Celtics ma questa occorre proprio un capito a parte nella storia del gioco.

Una vera rivalità storica degli anni ’90, la big one!
Come dicono oltre oceano, è:
New York Knicks contro i Miami Heat.

Le due squadre si sono incontrate nei playoff NBA per quattro anni consecutivi dal 1997 al 2000, con i Knicks che hanno vinto tre di quelle serie e gli Heat ne hanno vinta una. Le squadre si sono incontrate più di recente nel primo turno dei playoff NBA 2012 , che gli Heat hanno vinto in cinque partite.

La natura aggressiva di queste quattro serie, le lotte difensive segnate da numerosi falli e un gioco molto fisico, possono essere ricondotte allo stile altamente difensivo di Pat Riley, ex-allenatore di entrambe le squadre e figura centrale della rivalità. Miami per l’appunto arriva ai playoff con la posizione numero uno in stagione regolare per affrontare gli ottavi New York Knicks. Gli ultimi hanno avuto una stagione fatta da più bassi che alti trovando a fatica un’equilibrio in squadra.

Knicks

I playoff NBA sono un mondo a parte, diffidate dalle imitazioni. Ogni partita ha un’andamento diverso fin dai primi minuti di gioco.

In questa gara Allan Houston cerca di trascinare i suoi alla vittoria, aiutato da Latrell Sprewell e da Pat Ewing.

Gli Heat, ovviamente, rispondono colpo su colpo e non ci stanno a farsi mettere sotto sia fisicamente che verbalmente. Se siete delle persone che sa’ leggere il labiale allora vi divertirete un sacco.
Alonzo Mourning, insieme a Tim Hardaway e a Jamal Mashbourn, oppongono resistenza. La tavola è apparecchiata, il risotto è pronto e non resta che servirvi questa gara in streaming perché:

WE LOVE THIS GAME.


Knicks

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato