INIKO da 0 a più di 2 milioni di ascolti con un singolo grazie a TikTok

Il singolo di INIKO, The King’s Affermation, uscito a fine aprile ormai è diventato un brano più che virale sulla piattaforma TikTok. Per una volta la fama non arriva tramite gang stupide o forme del corpo ben in mostra. La sua voce è qualcosa di particolare e la sua dedizione nel cantare questo brano nei sui mini video è qualcosa di fantastico.

Non ci spieghiamo ancora quale sia la formula vera e proprio per creare un successo sui social anche perché i guadagni per un artista sono poco chiari e bassi. Quanto ha guadagnato lei quando il suo video seduta a gambe incrociate con il suo fascino di cantare il brano ad a cappella è diventato virale?

Sopratutto com’è possibile avere tutto questo successo senza un album o un EP in programma? I tempi nella musica sono cambiati…

Attraverso questa canzone, l’artista virale di TikTok usa la sua voce unica e la sua strumentazione fuori dal mondo per creare qualcosa che sia un’esperienza tanto quanto una canzone, come un inno, che ci accoglie in un’altra dimensione. 

Si tratta di sfidare le cose.
Te stesso, le norme sociali e tutte le regole.

Sembra assurdo che questa canzone così piena di significato sia diventata virale su TikTok… Social Network dove la leggerezza dei video ne fa da padrone. INIKO si fece notare tempo fa per i suoi riadattamenti vocali di canzoni popolari, più che popolari come Runaway di Aurora Aksnes.

«Questa canzone sono io che parlo con ogni singola persona che mi ha mai detto che chi sono non è chi dovrei essere. Essendo qualcuno la cui stessa esistenza è una contraddizione con molte norme sociali, può diventare facile sentirsi un estraneo.

Spero che i miei ascoltatori si sentano autorizzati a sfidare il loro stesso essere. Sfidare cosa significa essere grandi. Perché la grandezza è molto più di questa linea temporale tridimensionale».

Usare e usufruire de i social in maniera consapevole potrebbe essere la chiava di una nuova rivoluzione. Che stia arrivano un nuovo periodo per la musica? Vedremo nel mentre ci teniamo a ribadire un concetto:

Stop Making Stupid People Famous!
E più personalità alla INIKO su internet, grazie.


Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato