Spumante365 è la prima enoteca digitale, dove scoprire tutto sulle bollicine italiane. Tutto è nato come un colpo di fulmine. Un innamoramento per gli spumanti italiani. Ha portato Marco Duò a realizzare il primo e unico e-commerce interamente dedicato alle bollicine italiane (premi qui). Un’intuizione da appassionato di vino e utilizzatore della rete, che si è fatta strada tre anni fa. Nel 2020, con il primo lockdown, ha preso forza e concretezza.
Oggi Spumante365 è una start up innovativa (premi qui). Sviluppa il suo business online, con oltre 400 referenze di bollicine da più di 180 produttori di vino. Il 70% dei quali sono piccoli vignaioli e un gruppo di investitori disposti già a erogare un secondo round di capitali.
Il prossimo passo è l’internazionalizzazione della vendita di spumanti italiani sui mercati esteri. Una scommessa che porterà Spumante365 a essere la più grande piattaforma di spumantistica italiana al mondo; capace di promuovere anche le cantine medio-piccole.
Universo bollicine: un mercato che cresce in volume e valore
Da consumatore e appassionato di spumanti italiani non trovavo in rete un e-commerce che mi proponesse nuove bollicine, quelle più premiate; o che mi consigliasse quelle dal miglior rapporto qualità-prezzo, così me lo sono creato da solo!
Marco Duò, Founder & Ceo di Spumante365
Una battuta, questa di Duò, che ha un sostanziale fondo di verità. Il suo e-commerce, infatti, è andato a colmare un vuoto a cui nessuno aveva mai pensato. Eppure, tutte le ricerche di mercato inquadrano il comparto della spumantistica in costante aumento da anni. Come confermano gli ultimi dati IRI per Vinitaly (ottobre 2021), che fotografano una crescita rilevante delle bollicine pari al 27%.
Gli spumanti vendono di più rispetto ai vini fermi. Il consumo di bollicine italiane cresce, in rapporto, di più rispetto a quelli di altri prodotti stranieri.
Dopo un po’ di ragionamenti e pensieri ad alta voce, suffragati da numerose ricerche di mercato, abbiamo scoperto che le bollicine crescono da anni per valore e volume. Una nicchia molto interessante per possibili investitori. Il mercato, prima di Spumante365 non era presidiato.
Marco Duò, Founder & Ceo di Spumante365
Il consumo di spumanti italiani è cresciuto del 74%, dal 2009 al 2019; con un +93% per valore di produzione, +100% volume export; contro un – 14% di importazione di spumanti dall’estero. Dati che Marco Duò conosce molto bene. Eppure, nessuno prima di lui aveva mai pensato di aprire un e-commerce specializzato in spumantistica italiana.
La vera scommessa che lanciamo con Spumante365?
Dimostrare che si può bere una bollicina eccellente senza spendere un capitale. Anche per questo l’abbiamo chiamato “Spumante365”, per creare l’abitudine quotidiana di bere bollicine con la S maiuscola.
Marco Duò, Founder & Ceo di Spumante365
Spumante365 è unico per molti aspetti. È la prima e unica enoteca digitale dedicata esclusivamente al mondo delle bollicine italiane. L’unica nel nostro Paese, dove l’appassionato può effettuare un acquisto autonomo o con abbonamento (subscription), modalità questa che verrà attivata a breve (premi qui).
Uno spumante per ogni giorno dell’anno, ma sempre unico e diverso, con una miriade di sottocategorie narrate nell’e-commerce. Anche per questo la politica dei prezzi di Spumante365 (premi qui) è a favore del consumatore: 9 spumanti su 10, in comparazione con i principali e-commerce, sono più vantaggiosi.