Nel cuore del quartiere Isola, in via Pietro Borsieri 30, a 7 numeri civici dal nostro amato Blue Note, sorge Bob Milano. É il secondo genito tra i cocktail bar nati dagli imprenditori Luca e Michele Hu, fondatori del Gruppo Chinese Box. Aperto nel 2018, si è subito affermato come un locale di riferimento; caratterizzato da un concept molto innovativo, che affascina sia per lo stile, che per le proposte della sua drink list, spesso un inno all’universo del whisky.
L’obbiettivo di Bob è soddisfare la clientela che si identifica attorno al whisky. La bottigliera di Bob è la protagonista assoluta del locale, sia a livello di design che di referenze.
La bottigliera è, di fatto, un palcoscenico delle migliori etichette internazionali, dove troviamo più di 50 bottiglie tra Bourbon e Rye. La filosofia di Bob prevede delle drink list attentamente ideate da Cesar Araujo. Il bar manager propone, ogni volta, una serie di signature drink che, grazie alla sua sapiente tecnica, riesce a rendere perfetti anche per chi è meno avvezzo al consumo di whisky. Miscelazione, attenta selezione degli ingredienti e delle sapidità rendono i drink di Bob delle delicate esperienze di gusto dal carattere ben definito. Dai gusti spesso delicati le drink list di Bob propongono twist geniali sulle classiche ricette, sia dal punto di vista della tecnica che della presentazione estetica. La sostenibilità è alla base della selezione e della lavorazione delle materie prime che Cesar sceglie tra i sentieri delle sue origini sudamericane e i percorsi della sua creatività, che hanno reso Bob uno dei locali più frequentati dagli amanti del buon bere.
Bob Milano continua a sviluppare il suo lavoro di ricerca all’interno dell’universo milanese della mixology e presenta la nuova drink list.
House of Cocktails è un progetto creativo in cui ogni drink è legato all’immaginazione e al gioco. Un piccolo libro che, pagina dopo pagina, svela le nuove ricette interpretate dalle illustrazioni grafiche in stile pop.
Ideata dal bar manager di Bob Cesar Araujo, House of Cocktails, rappresenta un percorso di dodici nuovi signature cocktail ispirato al mondo del design e del gioco; in particolare al lavoro della coppia di designer più famosa al mondo: Charles e Ray Eames.
House of Cocktails, ispirata a Charles e Ray Eames
Furono proprio loro a inventare, negli anni ’50, il famoso gioco da tavolo House of Cards. Il menu è stato concepito da Cesar Araujo proprio come nel gioco, appunto. Ogni pagina del menu rappresenta graficamente il mood che ha ispirato la ricetta del drink.
«Con questa drink list voglio accompagnare i nostri clienti a immergersi in un’atmosfera di gioco e di creatività. Giocando con mia figlia, la mente ha iniziato a tessere un fil rouge di nuove combinazioni di sapori legate alle sensazioni ludiche dell’infanzia, che ho voluto trasportare in un menu gioco. Il sottobicchiere diventa anche lui un vero e proprio giocattolo così come avviene con le card del famoso House of Cards, a cui mi sono ispirato. L’invito è quello di giocare istintivamente con i sapori dei cocktail e le carte, immaginando una personale realtà estetica”.
Cesar Araujo
House of Cocktails è un piccolo universo di fantasia fatto di 12 grafiche artistiche ispirate a 12 cocktail nati dall’ ormai solida esperienza tecnica e dalla creatività sofisticata di Cesar Araujo, il tutto interpretato dalle illustrazioni i pop della giovane graphic artist Cecilia Conti. Le illustrazioni associate ad ogni drink sono riportate anche nei sottobicchieri, che diventano a propria volta un giocattolo che il cliente potrà portare a casa.
La nuova drink list di Bob si concretizza in un nuovo rituale che permette al bar manager Cesar Araujo di giocare in modo diretto con i clienti attraverso un linguaggio semplice, chiaro e sintetico. Una volta portato a casa il suo sottobicchiere grafico, il cliente potrà costruire con le carte dedicate ad ogni drink, la propria realtà. Un modo per aiutare a sviluppare la propria creatività evadendo un modo ludico dalla quotidianità.