La designer di gioielli cinese Weinan Pan ha creato un design moderno per gioielli ispirati ai talismani delle popolazioni nomadi, interamente fatti a mano.
Disegnati e realizzata artigianalmente a Londra, i gioielli unisex della Principessa nomade Weinan Pan combinano l’argento con l’oro; hanno un aspetto non raffinato o levigato, a indicare i viaggi nomadi in diversi ambienti e circostanze estreme.
L’ascendenza dall’antico nomade Kitai
L’ascendenza della famiglia di Pan può essere fatta risalire all’antico nomade Kitai. Abitava le aree corrispondenti alla provincia di Heilongjiang, la regione più a nord-est della Cina, ai confini con la Mongolia e la Siberia. L’artista fu introdotta al buddismo tibetano molto presto attraverso i suoi genitori e i monaci maestri tibetani.
Da allora è rimasta affascinata dalla cultura e dalla natura himalayana, che influenzano la sua estetica ed è presente in tutte le sue creazioni.

Come i suoi antenati, Weinan viaggia senza sosta raccogliendo esperienze, manufatti e talismani; affrontando un vero e proprio viaggio nomade così da ricongiungersi spiritualmente con la natura.
Il viaggio di Weinan Pan
Il viaggio di Pan, durato oltre due anni, è iniziato in Tibet. Lì ha percorso il Campo Base del Monte Everest e ha continuato sulle Alpi svizzere, fino ad arrivare alle Highlands scozzesi. Dalla ricerca dello stile di vita nomade in condizioni estreme, Pan ha trovato una risposta su come rimanere pacifica e autentica nonostante gli ostacoli; seguendo le regole della natura e la saggezza del vivere il momento.
Le creazioni di Weinan Pan continuano a cambiare nel corso degli anni. L’argento, il materiale principale dei suoi gioielli, si trasforma in continuazione a causa delle intemperie e dell’ossidazione. Questo rappresenta, per l’artista, un senso di soddisfazione raggiunto attraverso la riflessione onesta e l’apprezzamento per chi si è veramente messo in gioco.
La collezione, Weinan Pan incoraggia le persone ad apprezzare le imperfezioni come parti della bellezza naturale, perché le apparenze dei gioielli continueranno a cambiare con il tempo e con l’usura.
La designer è, inoltre, fermamente convinta del contributo ambientale e sociale e utilizza perciò solo argento riciclato, oro e pietre di provenienza etica.