Hublot e Takashi Murakami presentano il secondo orologio nato dalla loro collaborazione: Classic Fusion Takashi Murakami Sapphire Rainbow. Questo nuovo segnatempo prende il fiore sorridente, tema iconico delle opere dell’artista giapponese, e lo trasforma in un turbine di trasparenza e colori. Hublot Loves Art!
Takashi Murakami
Il creativo (nato nel 1962 a Itabashi, Tokyo) è uno degli artisti più riconosciuti al mondo, la cui figura eccentrica riflette la peculiare idea di arte. Takashi mira, da sempre, a superare la distinzione tra cultura alta e bassa, tra pezzo unico e produzione in serie, tra collaborazioni commerciali e lavori concettuali. Tenta, così, di ridefinire il ruolo dell’artista nel XXI secolo. Formatosi alla Tokyo National University of Fine Arts and Music, per le proprie sculture, pitture e installazioni, Murakami s’ispira all’iconografia della società contemporanea giapponese. In particolare al mondo degli Otaku, subcultura nipponica legata all’universo dei manga e degli anime diffusa negli anni ’80.

L’arte Superflat
Per descrivere la propria produzione, che evidenzia riferimenti agli artisti POP occidentali, Murakami ha coniato il termine Superflat. In questo modo definisce un’estetica bidimensionale, memore dell’eredità eccentrica dello stile tradizionale giapponese del periodo Edo (1603-1868). La sua opera diventa, quindi, una sorta di riflessione fra la tradizione giapponese e la cultura pop, dalla quale provengono originalissimi pezzi di Toy Art, arte giocattolo, apprezzati in tutto il mondo. Per esempio Mr. Dob, praticamente l’alter ego dello stesso Murakami, o appunto la serie di fiori che sorridono, diventati un emblema della sua produzione.

Nonostante abbia dichiarato di essere sull’orlo della bancarotta, a causa della pandemia, Murakami, da anni, è uno degli artisti più quotati. Tant’è che la sua opera My Lonesome Cowboy nel 2008 è stata battuta a New York da Sotheby’s per 15,2 milioni di dollari. Nella sua carriera ha messo le mani sulle più disparate forme d’arte: pittura, scultura, stampe, cinema, moda, video musicali. E stretto numerose partnership con marchi del lusso quali Louis Vuitton e Virgil Abloh, Vans; ma anche con artisti vate del pop contemporaneo, tra cui Billie Eilish, Kanye West e Pharrell Williams.

Takashi Murakami X Hublot: Classic Fusion All Black
L’arte superflat di Takashi Murakami ha incontrato l’orologeria di Hublot dando vita al primo orologio, un anno fa. L’artistar giapponese della cultura pop – considerato l’Andy Warhol del Sol Levante – ha siglato una partnership con la maison svizzera, il cui primo risultato, infatti, è stato Classic Fusion Takashi Murakami All Black. Realizzato in edizione limitata di 200 esemplari. É un orologio dal design insolito e divertente. Che ripropone in versione unica ma riconoscibile il fiore umanizzato, emblema di Murakami.

Takashi Murakami Sapphire Rainbow
Dopo la presentazione del primo orologio all’inizio del 2021 – diventato subito un oggetto da collezione – Hublot e Takashi Murakami continuano a declinare in orologeria il mondo kawaii dell’artista, presentando il Classic Fusion Takashi Murakami Sapphire Rainbow. Questo nuovo orologio, che prende anch’esso spunto dal fiore sorridente, iconico tema delle opere di Murakami, sostituisce il nero con il colore ed effetti di trasparenza.
I tecnici dei laboratori Hublot hanno creato per questa nuova opera d’arte un’ambientazione unica, uno sfondo trasparente attraverso il quale è possibile ammirare sia il lavoro dell’artista che la complessa meccanica degli orologiai di Nyon. Riprendendo le caratteristiche tipiche del modello Classic Fusion, la cassa da 45 mm di diametro è tagliata nel vetro zaffiro, un’innovazione tecnologica che Hublot è stata la prima a sperimentare.

Il fiore sorridente
l fiore mostra un sorriso malizioso su una faccina tridimensionale che emerge letteralmente dal quadrante dell’orologio e attorno alla quale ruotano 12 petali colorati. Questo effetto policromo è stato ottenuto grazie all’incastonatura di 487 pietre nei colori dell’arcobaleno: rubini, zaffiri rosa, ametiste, zaffiri blu, tsavoriti, zaffiri gialli e arancio. Grazie all’ingegnoso sistema a cuscinetti a sfera appositamente sviluppato dai tecnici Hublot, i petali iniziano a ruotare sotto il vetro dell’orologio animando il fiore sorridente di Takashi Murakami.

Nel cuore pulsante dell’orologio, gli orologiai di Nyon hanno posto il calibro HUB1214 della Maison, qui senza funzione cronometro. Questo movimento ha 72 ore di riserva di carica.
Il Classic Fusion Takashi Murakami Sapphire Rainbow, destinato agli appassionati di arte contemporanea, è disponibile in edizione limitata di 100 esemplari numerati.