Marsili

Marsili, a 45 anni, vince il titolo dell’Unione Europea

La Santa Marinella Boxing Night del 1 aprile 2022 è stata una manifestazione organizzata da OPI Since ’82 con il patrocinio del Comune di Santa Marinella e della Regione Lazio. Ha testimoniato l’ennesima vittoria del pugile di casa, Emiliano “Tizzo” Marsili. A 45 anni ha battuto un rivale di 13 anni più giovane, lo spagnolo Frank Urquiaga. Ha conquistato la cintura dell’Unione Europea dei pesi leggeri dopo un match durissimo.

Emiliano Marsili Vs Frank Urquiaga in una cornice di pubblico stupeda

Esplicitate le formalità, veniamo a noi. É stata una serata di Grande Boxe quella di Santa Marinella, meta e patria di pugili e surfisti. Alle ore 20.00 è suonata la prima campanella.

Omar Nguale Ilunga, in arte ION, rapper romano con alle spalle venti incontri pro, è salito sul ring contro Alex Visocnik, categoria pesi medi. Alla quarta ripresa l’arbitro ha interrotto le ostilità. Ilunga ha vinto per TKO, aggiornando il suo record a 18-2-1.

A seguire Giovanni Sarchioto, peso medio del team OPI Since ’82 in forza all’Esercito Italiano, ha battuto l’esordiente Samir Nasim per KO, alla prima ripresa, dopo aver messo a segno una combinazione a due mani. Per Sarchioto un match di preparazione in vista del suo esordio in diretta mondiale su DAZN. Combatterà nell’undercard di Ivan Zucco contro Marko Nikolic (premi qui).

Terzo match che ha chiuso l’undercard, ha visto il ritorno di Francesco Russo sul ring, dopo la sconfitta subita contro Tony Dixon.

Russo sale di categoria rispetto all’ultima sfida, che lo aveva visto competere nei superwelter. Ha combattuto contro il palermitano Giusto Durante (3-1) al limite dei 72 chili. Durante ha abbandonato l’incontro a pochi secondi dall’inizio della seconda ripresa, regalando così la vittoria a Russo; la nona prima del limite su 13 match disputati per il romano.


STREAM BOXING NIGHT

Alle 21.30 ha avuto inizio il co-main event della serata intitolata a Marsili vs Urquiaga.

Daniel Spada contro Andrea Sito, match tra pesi leggeri, due prospect del panorama pugilistico nazionale. In palio, la cintura WBC Youth Intercontinentale. Il pubblico era schierato dalla parte di Daniel Spada, di casa sul territorio romano. Il match è stato un crescendo di emozioni. Daniel Spada ha sfruttato l’allungo. Il jab preciso e rapido è andato spesso a segno e l’ottimo movimento di gambe ha messo in difficoltà Sito; che nelle prime riprese ha difficoltà a trovare la giusta distanza. Il pressing di Sito ha trovato il suo senso nell’avanzare del match. Questo ha consentito al milanese di colpire con diversi ganci sinistri il volto di Spada. Otto riprese scorrevoli e intense, che si sono risolte in un verdetto ai punti. Daniel Spada ha vinto la cintura per decisione unanime. 78-74, 77-75, 79-73 il verdetto dei giudici.

Marsili vs Urquiaga, il confronto più atteso

Si è aperto con gli inni nazionali nel Palazzo dello Sport di Santa Marinella. La Marcha Real ha fatto vibrare l’angolo blu di Frank Urquiaga. L’Inno di Mameli è stato cantato da tutto il pubblico, con Emiliano Marsili in piena concentrazione prima dell’incontro. Sono state dodici riprese molto dure, di battaglia. Marsili e Urquiaga sono due stilisti per natura, ma non si risparmiano in nessun round, finendo spesso per scambiare alla corta distanza e per contrattaccare reciprocamente.

Ci sono stati momenti estremi sia per Tizzo Marsili che per La Ley Urquiaga.

Marsili ha subito un atterramento alla terza ripresa, contestato dal suo angolo. Non ha mollato e, con ogni mezzo utile, ha ribaltato lo svantaggio. Una prestazione di assoluto coraggio da parte di Emiliano, che ha continuato a crederci fino all’ultima ripresa. É stato premiato per la caparbietà e l’intensità dal verdetto dei giudici. Vincitore per Decisione Non Unanime: 115-113, 112-115, 115-112 i cartellini da bordo ring.

Emiliano Marsili ha mantuto l’imbattibilità (41-0-1 il record di Marsili) e ha conquista l’ennesima cintura da aggiungere al suo ricco palmarès.

A 45 anni, Tizzo Marsili, continua a sognare una chance per l’Europeo di categoria e, magari, un Mondiale, come ammette candidamente nelle interviste post-match.

Prima di ritirarmi vorrei combattere per il titolo del mondo. Non con la presunzione di vincerlo, ma per l’orgoglio di disputare un incontro di questa importanza e chiudere in bellezza la carriera.

Una manifestazione, la Santa Marinella Boxing Night, che mantiene le aspettative delle settimane precedenti e che conferma la linea delle riunioni pugilistiche di OPI Since ’82.

La famiglia Cherchi punta su location ricettive e su atleti del territorio che riescano a convogliare attrattive e pubblico durante gli eventi. Questo crea una forte sinergia con le istituzioni locali, come successo con il sindaco Pietro Tidei di Santa Marinella, il cui impegno e supporto hanno contribuito in maniera determinante alla riuscita della manifestazione.