La Cinisello Balsamo Boxing Night di sabato 19 marzo 2022 è stata un successo, sia in termini sportivi che di partecipazione del pubblico. Il PalaAllende era sold out. É stato raggiunto il tetto massimo di capienza disponibile a seguito delle restrizioni dovute al Covid. Le tribune erano incandescenti e il bordo ring completamente esaurito. Gli incontri principali della card sono stati avvincenti e combattivi. Hanno offerto una serata di intrattenimento sportivo di alto profilo.
La manifestazione, organizzata e curata dalla OPI SSD 82 di Alessandro Cherchi in sinergia con la Rocky Marciano Gym di Elvis Bejko, è stata patrocinata dal Comune di Cinisello Balsamo.
La Boxing Night è stata trasmessa nella sua interezza sul canale YouTube della Federazione Pugilistica Italiana. Ha ricevuto ulteriore visibilità grazie al live streaming di Gazzetta.it, che ha rilanciato sulla sua rete il Main Event tra Nicholas Esposito e Tobia Loriga, rematch di fuoco valido per il Titolo Italiano dei Pesi Welter.
Boxing Night: Nicholas Esposito si riconferma campione italiano dei pesi welter e riporta la cintura a Cremona.
Alle 22.00, in diretta streaming congiunta tra il canale YouTube della Federazione Pugilistica Italiana e il sito Gazzetta.it, è iniziato il clou della Cinisello Balsamo Boxing Night. È stato il momento del Titolo Italiano dei pesi welter. Nicholas Esposito (15-0) campione in carica ha dovuto difendere la cintura dall’assalto dello Squalo Rossoblù Tobia Loriga (33-9-3).
STREAM BOXING NIGHT CINISELLO BALSAMO
I due pugili, nelle settimane precedenti all’evento, avevano promesso una serata di battaglia e tale è stata. Dieci riprese di adrenalina, scambi alla corta distanza, incalcolabili combinazioni; ferite e sequenze a due mani che hanno trasformato il PalaAllende in un’arena dall’atmosfera esplosiva che tifava e sosteneva gli atleti. Nicholas Esposito, nella prima metà del match, non ha lasciato spazio alle azioni di Tobia Loriga. Ha applicato una pressione costante che lo ha portato a entrare spesso nella guardia del calabrese, per poi uscire grazie ad un footwork mobile e attivo. Loriga ha mostrato il solito cuore che oltrepassa gli ostacoli e dalla settima ripresa in poi è stato capace di prendere il centro del ring.
L’incontro è terminato ai punti con i cartellini di 97-93, 99-91, 98-92. Nicholas Esposito si è riconfermato campione italiano dei pesi welter e ha riportato la cintura a Cremona.
A fine incontro, Nicholas Esposito ha raccontato come ha vissuto il match:
Mi sono allenato in maniera dura per tutto il training camp perché sapevo di avere come avversario un cavallo di razza. Ho cercato di evitare una battaglia alla corta distanza come il nostro primo incontro. Onore a Loriga, sapevo che sarebbe stato un incontro così difficile”.
Tobia Loriga, sportivamente, ha risposto: «Al di là del risultato, io volevo fare un grande match e così è stato. Sono orgoglioso di questo, di come abbiamo combattuto!».
In attesa della Milano Boxing Night di maggio: De Carolis vs Scardina
Atteso da tutto il PalaAllende e protagonista delle recenti boxing news internazionali grazie all’annuncio della sua partecipazione alla prossima Milano Boxing Night come avversario di Daniele Scardina, il romano Giovanni De Carolis. Accolto nella sua ringwalk con applausi e tributi che celebrano la sua storica conquista, nel 2016, del mondiale WBA dei pesi supermedi. Divario tecnico e fisico palese tra Giovanni De Carolis e il suo avversario, Giorgi Abramishvili.
Quest’ultimo ha subito duri colpi – tra tutti una sequenza montante destro, gancio destro al corpo e diretto destro – nell’arco dei primi centottanta secondi. Ha quindi deciso, arbitrariamente, di non rialzarsi dallo sgabello nella pausa tra primo e secondo round, consegnando a De Carolis la vittoria per abbandono. A fine match, al microfono con Remo d’Acierno e Maurizio Stecca, Giovanni De Carolis ha raccontato le sue impressioni sul futuro incontro con Scardina:
«Avevo bisogno di un match di rientro, per testarmi mentalmente. A prescindere dalla rivalità, quello con Scardina è un incontro che fa bene al nostro sport perché è quello che il pubblico vuole».

Esordio tra i professionisti per il giovane pupillo della Francis Boxing Team Francesco ‘Papachenko’ Paparo
Esordio tra i professionisti per il giovane pupillo della Francis Boxing Team Francesco ‘Papachenko’ Paparo che si è confrontato con Simone Carlin (0-1) in un incontro di quattro riprese nella categoria dei superpiuma. Entrambi i pugili hanno portato i loro colpi a segno, si sono alternati nel dominio del ring e, di conseguenza, il verdetto dei giudici è stato di assoluto equilibrio: incontro terminato in pareggio.
È stato poi il turno di Biagio Grimaldi (2-0) della OPI Gym, quattro round nei pesi leggeri contro il serbo Adrian Nema (0-6-1). Una prima ripresa in cui il serbo è riuscito a scuotere diverse volte il pugile di casa: è stato il preludio per una seconda ripresa esplosiva. Grimaldi, infatti, ha pressato sin dal suono della campanella. Ha inchiodato Nema con montanti e colpi al corpo, non dando nessuno spazio di reazione all’avversario. La terza ripresa è ricominciata nel segno della seconda: sequenze a due mani di Grimaldi, Nema messo alle corde, arbitro che interrompe l’incontro consegnando la vittoria per TKO per Biagio Grimaldi.
Sono eventi come questo, una sinergia di giovani prospect affamati di emergere e un Titolo Italiano competitivo e di spessore, che possono rilanciare la grande boxe italiana. Adesso fari puntati su maggio: premi qui per leggere.