
Serie A: ricominciamo dalle incertezze
La Serie A riparte tra le incertezze: la rivoluzione del Milan, l’estate complicata di Inter e Juventus, il Napoli di Garcia, le nuove romane… Continua a leggere Serie A: ricominciamo dalle incertezze
La Serie A riparte tra le incertezze: la rivoluzione del Milan, l’estate complicata di Inter e Juventus, il Napoli di Garcia, le nuove romane… Continua a leggere Serie A: ricominciamo dalle incertezze
Il numero 24 nello sport è un numero che è stato scelto da molti giocatori che in qualche modo hanno lasciato la propria impronta nell… Continua a leggere Il numero 24 nella storia dello sport
L’Inter travolge un brutto Milan e vince abbastanza agevolmente la finale della Supercoppa italiana. Una partita che rispecchia il livello del calcio italiano. Continua a leggere Supercoppa: balsamo per l’Inter, Milan travolto
Enzo Fernandez dal Benfica al Chelsea per 127 milioni, dimostrerebbe ancora una volta che il calcio portoghese ha decisamente superato quello italiano. Continua a leggere Enzo Fernandez: in Portogallo sanno fare calcio, in Italia no
É morto Pelé. É morto il numero 10. Colui che ne inventò il mito colorando il calcio di verdeoro. Colui che ha incarnato il gioco del calcio. Sì, con Pelé è morto il gioco del calcio, proprio qualche giorno dopo … Continua a leggere C’era una volta O Rei, Pelé
Penso che il calcio romantico non esista. Il calcio è uno sport, non uno spettacolo e la letteratura lo deve raccontare, non condizionare. Continua a leggere Il calcio romantico non esiste
Ricordo ogni istante di Maradona in campo. Ricordo nei dettagli ogni momento in cui ho visto in televisione le cose che faceva in campo… Continua a leggere Il mio Maradona e il calcio che non tornerà più
Dicono che quelle di Napoli e Inter siano due grandi imprese, mentre quello del Milan sia un ottimo risultato. É davvero così? Continua a leggere Milan, Inter e Napoli, hanno fatto l’impresa?
Ha lasciato il calcio Franck Ribery. Uno degli ultimi poeti del calcio. Uno dei più grandi calciatori degli ultimi 20 anni. Continua a leggere Ribéry si ritira: vive le Franck!
In questo calcio, hanno ancora senso premi assegnati tra la sola élite come il Pallone d’Oro e serate di Gala per sitemi in difficoltà? Continua a leggere Pallone d’Oro e Gran Galà: che senso hanno?
Napoli e Inter brillano in Europa, la Juventus crolla e il Milan si lecca le ferite. Inizia lo sprint: tra un mese ci sono i Mondiali. Come ci arrivano? Continua a leggere Napoli e Inter brillano a un mese dal Mondiale
La stampa italiana è quella che dà del bollito ad Ancelotti ed esalta De Zerbi, senza alcun merito, in nome della chimera del bel giuoco. Continua a leggere De Zerbi, il bel giuoco e la stampa italiana
La pausa per la Nations League ha fatto bene all’Italia ma male a molti calciatori, infortunati. Erano proprio necessari questi due turni in un calendario già intasato? Continua a leggere Nations League: bene l’Italia, male per i Club
Che sia estate o inverno, uno dei pezzi forti dei Mondiali di calcio sono sempre le maglie. Ecco tutte le maglie che vedremo a Qatar 2022. Continua a leggere Qatar 2022: maglie Mondiali girone per girone
Dopo cinque anni il dubbio era già presente: la VAR serve a oggettivizzare il calcio oppure a legittimare gli errori e pilotare i risultati? Continua a leggere VAR, No-Max e poco calcio, questa è la Serie A
Se quello mostrato da Milan e Inter, in vetta da due anni, é il calcio con più qualità in Italia, siamo più indietro di quello che pensassi. Continua a leggere Milan e Inter sono davvero il meglio d’Italia?
In testa ci sono la Roma di José Mourinho e l’Atalanta di Gian Piero Gasperini, che si lamentano. Le milanesi, invece, non funzionano ancora. Continua a leggere Roma e Atalanta on fire, le milanesi molto meno
La strategia conservativa basterà a Milan e Inter per confermarsi ai vertici oppure le avversarie, rivoluzionate, potrebbero sorprenderle? Continua a leggere Milan, Inter o chi ha cambiato tutto: chi vincerà?
La domanda che torna sempre più spesso è: non converrebbe ridurre drasticamente il numero delle partecipanti alla Serie A? Continua a leggere In Serie A ci sono troppe squadre?
Una prima giornata di Serie A anomala. A Ferragosto, catapultati allo Stadio o impegnati a litigare con DAZN, come tradizione. Alcune squadre, in compenso, hanno già mostrato buone cose… Continua a leggere Serie A: una prima giornata senza dirette
Riparte la Serie A solo perché il calendario lo impone. A giudicare dalle rose, però, siamo ben lontani da un inizio reale della stagione. Continua a leggere Serie A: parte la rincorsa all’A.C. Milan
Inizia la Premier League con nuove speranze: in campo, per tifosi e Club; estetiche per quanto riguarda le maglie. Voi quale preferite? Continua a leggere Premier League 2022/23: Home Kit e non solo
Italia vs Brasile 3-2. Paolo Rossi e Dino Zoff. Fu la nascita del mito del primo e la consacrazione del più grande portiere di tutti i tempi. Continua a leggere Italia vs Brasile 3-2: 40 anni dopo
Il 17 giugno 1970 si giocò Italia-Germania 4 a 3, la partita del secolo. Erano anni molto simili agli ultimi che abbiamo vissuto… Continua a leggere Italia-Germania 4 a 3 e non solo, il 1970 dell’Italia
Le Coq Sportif ha presentato la capsule collection per celebrare i 40 anni dalla vittoria del Mondiale di Spagna delle leggende del 1982. Continua a leggere Le Coq Sportif X Italia ’82, insieme 40 anni dopo
La Nazionale italiana del secondo ciclo di Roberto Mancini sembra X-Factor. Si parla solo di giovani e playoff come se fossero una soluzione. Continua a leggere Nazionale in stile X-Factor e playoff sono la soluzione?
Una Nazionale d’ignoti è un progetto ammicante, che alimenta una stampa sensazionalistica e incapace di fare critiche costruttive e cultura. Continua a leggere Nazionale d’ignoti, Gnonto e chi non conosce Zico
Il maledetto United romanza i 44 giorni di Brian Clough alla guida dell’odiato Leeds United. Prima che diventasse la leggenda di Nottingham… Continua a leggere Brian Clough e quel maledetto United
Ho visto l’intervista rilasciata da Ceferin a Sky e l’ho trovato un po’ confuso, sia sulla nuova Champions che sul nuovo Financial Fair Play. Continua a leggere Ceferin, la nuova Champions e il Calcio del Popolo
La Champions League è un torneo semplice: 22 uomini rincorrono un pallone per 90 minuti, e alla fine il Real Madrid vince. Continua a leggere Il Real Madrid vince con la partita perfetta e il fattore C