
A Baku non è suonata la sveglia
Solo sparuti siparietti di spettacolo, qualche bel sorpasso, ma le premesse della vigilia, in quel di Baku, non reggono che tre giri… Continua a leggere A Baku non è suonata la sveglia
Solo sparuti siparietti di spettacolo, qualche bel sorpasso, ma le premesse della vigilia, in quel di Baku, non reggono che tre giri… Continua a leggere A Baku non è suonata la sveglia
La Bones Brigade è stata una squadra di skateboard di livello mondiale creata nel 1979 da Stacy Peralta e George Powell capace di cambiare… Continua a leggere Bones Brigade: quando lo skate diventa street art
La Zamboni-Rolba entra in pista rimettendola a posto il ghiaccio negli intervalli dell’hockey. Non rubo lo show, ma permette lo show… Continua a leggere Zamboni-Rolba: un parallelepipedo molto famoso
Toro y Moi è da sempre emerso come pioniere e parte del movimento slo-mo e synth-pop raggruppato nel nome chillwave. Ha sempre però avuto u… Continua a leggere Toro y Moi, la chillwave, lo psych-funk e gli orsi
Un perfetto connubio tra l’eleganza francese, la joie de vivre e le linee contemporanee è alla base della nuova shape di Cointreau L’Unique. Continua a leggere Cointreau cambia veste ma non gusto
Le New Balance 990 nella città dell’amore fraterno sono importanti quanto Rocky, Allen Iverson, il panino di Sonny’s dove l’olio si dev… Continua a leggere La New Balance 990 e la città di Philadelphia
Le scimmie di mare, gli occhiali a raggi x, la penna radio, la micro macchina fotografica, sono tutte pubblicità che nascondo una storia… Continua a leggere Le Scimmie di mare e altre truffe
Melbourne regala l’imbarazzo della scelta per un titolo: il caos finale, le Ferrari a malapena in vita, il risveglio Mercedes… Continua a leggere Melbourne: tra destruction derby e Mario Kart
Venice non è solo un semplice quartiere di Los Angeles, negli ultimi anni è diventato un vero eproprio paradiso della creatività e del… Continua a leggere Venice, California: 2 Cafés in Spotlight
A sessant’anni dalla creazione di Arsène Lupin, il mangana Monkey Punch inventò le avventure del nipote Lupin III che ormai è un’icona pop. Continua a leggere Lupin, da Leblanc a Monkey Punch
Eccovi a voi una serie di invenzioni in ambito surf che hanno furoreggiato a cavallo tra gli 80’s e i 90’s e che si sono dissolte senza lasciare traccia. Sono invenzioni che ricordano ai surfer-vet di quando erano grommet e kook, magari anche un … Continua a leggere Il surf e le invenzioni scomparse
Zucco domina Brown, Mazzon strappa la cintura a Russo nel match dell’anno. Entrambi escono tra gli applausi dell’Allianz Cloud di Milano. Continua a leggere Zucco e Mazzon conquistano la Milano Boxing Night
Il basket nell’era moderna sui social appare tantissimo. Basti pensare alla carriera di LaMelo Ball come sia iniziata, in rete trovate a… Continua a leggere George Papoutsis: un tassista leggendario nel basket newyorkese
Louis VI forse è un artista che è sfuggito al tuo radar di Spotify o Apple Music o YouTube Music e chi più ne conosca pi… Continua a leggere Louis VI è l’anima di Londra
Se Verstappen non avesse avuto quel problema meccanico avrebbe vinto. Fernando ci ha regalato l’unica gioia, seppur sofferta, a Jeddah. Continua a leggere Jeddah: quest’anno sarà uno scempio
MAGMAS è uno studio di sound design ed etichetta discografica, fondato nel 2020 da Riccardo Vall… Continua a leggere MAGMAS e la sua prima uscita ufficiale
Magari ha un surfbord da bazar o lo affitta in una scuola. Sul surfboard l’italiano lesina, ma non sulla wetsuit… Continua a leggere Wetsuit: ah, les surfeurs italien!
Il numero 24 nello sport è un numero che è stato scelto da molti giocatori che in qualche modo hanno lasciato la propria impronta nell… Continua a leggere Il numero 24 nella storia dello sport
Judy Trim era una impavida surfer australiana che si è trovata sola contro la mentalità bigotta e retrograda australiana di fine anni ’60. Continua a leggere Judy Trim: SURFragette urrà!
Test alla mano si era già capito chi avesse fatto i compiti a casa e chi no, ma la gara di Sakhir è stata il primo spartiacque della stagione. Continua a leggere Sakhir: male ma non malissimo
Duke vs UNC quest’anno si sono riaffrontate dopo un po’ di tempo nel grande ballo delle March Madness della NCAA. La premessa è ch… Continua a leggere Ecco perché DUKE vs UNC è la rivalità #1 della NCAA
Quando un’amante del basket sente le parole All-Star Game, gli si illuminano gli occhi. Perché? Perché probabilmente è uno dei primi ricor… Continua a leggere All-Star Game 1998: Jordan, Kobe, Shaq e…
Frankenstein Junior di Mel Brooks, scritto e interpretato da Gene Wilder, rappresenta da 50 anni la perfezione della resa comica di un film. Torna al cinema. Continua a leggere Frankenstein Junior è una questione di tempo, di ritmo
L’azienda vitivinicola Fratelli Pisoni di Pergolese, nella Valle dei Laghi, in Trentino Alto-Adige, lancia il progetto Reboro en Primeur… Continua a leggere Reboro en Primeur: matrimonio tra Merlot e Teroldego
They Hate Change è un duo di Tampa Bay, in Florida, che non suona come si suona nei 50 stati oltre oceano. Il loro sound è un elenco ince… Continua a leggere They Hate Change: il sapore dell’esplorazione a 42 gradi
Macca, non Paul McCartney ma Bob McTavish, non è proprio una delle persone più simpa che ci siano nel surf-mondo, ma lo ha rivoluzionato… Continua a leggere Macca e l’impatto aussie sul surf-mondo
Billy Crystal è un attore-regista, produttore cinematografico che se sei sopra i 30 anni lo conoscerai sicuro. San Valentino… Continua a leggere Billy Crystal, Forget Paris e il basket per il tuo San Valentino
Il 12 e 13 febbraio 2023, arriva a Milano Vi.Na.Ri., un evento storico interamente dedicata all’universo del vino naturale… Continua a leggere VI.NA.RI., le voci del vino naturale a Milano
Kappa e AS Monaco hanno realizzato un accurato remake della maglia ’99/’00, riportando in auge un design iconico di una stagione storica. Continua a leggere AS Monaco e Kappa campioni di stile ’99/’00
Qual è la cosa più difficile da spiegare sul canottaggio? La domanda, posta a diverse atlete, ottiene sempre la stessa risposta… Continua a leggere Il Canottaggio e la cosa più difficile da spiegare