
Cointreau cambia veste ma non gusto
Un perfetto connubio tra l’eleganza francese, la joie de vivre e le linee contemporanee è alla base della nuova shape di Cointreau L’Unique. Continua a leggere Cointreau cambia veste ma non gusto
Un perfetto connubio tra l’eleganza francese, la joie de vivre e le linee contemporanee è alla base della nuova shape di Cointreau L’Unique. Continua a leggere Cointreau cambia veste ma non gusto
Venice non è solo un semplice quartiere di Los Angeles, negli ultimi anni è diventato un vero eproprio paradiso della creatività e del… Continua a leggere Venice, California: 2 Cafés in Spotlight
L’azienda vitivinicola Fratelli Pisoni di Pergolese, nella Valle dei Laghi, in Trentino Alto-Adige, lancia il progetto Reboro en Primeur… Continua a leggere Reboro en Primeur: matrimonio tra Merlot e Teroldego
Il 12 e 13 febbraio 2023, arriva a Milano Vi.Na.Ri., un evento storico interamente dedicata all’universo del vino naturale… Continua a leggere VI.NA.RI., le voci del vino naturale a Milano
Il Jerked Pork è uno dei piatti nazionali giamaicani e, più in generale, delle isole caraibiche. Provate a farlo al BBQ oppure al forno… Continua a leggere Jerked Pork, dalla Giamaica e dalle isole caraibiche
Il Merano WineFestival è l’eccellenza che abbraccia l’eleganza. Conoscere prodotti di qualità, premiati con The WineHunter Award. Continua a leggere Merano WineFestival: eccellenza ed eleganza
Il Rob Roy è un cocktail ispirato a Robert MacGregor. Brigante e capo clan scozzese è considerato una sorta di Robin Hood di Scozia. Continua a leggere Rob Roy, da Robin Hood di Scozia a Manhattan
Il pokè è una specialità hawaiana adatta a un pranzo veloce, sana e colorata. Una tradizione diventata fenomeno di massa grazie al marketing. Continua a leggere Pokè bowl: il marketing ha conquistato il mercato
Vin de la Neu 2020 è un capolavoro da uve Johanniter. É il primo vino da varietà resistenti a ricevere i Tre Bicchieri del Gambero Rosso. Continua a leggere Vin de la Neu: vitigno resistente da Tre Bicchieri
Lo spring roll racchiude, all’interno di una sfoglia sottile e croccante, un ricco ripieno e una storia antica. Mordete, masticate, godete. Continua a leggere Spring roll: mordete, masticate, godete
RIS8 ha partecipato al pranzo inaugurale di Cactus Kitchen & Bar un luogo davvero sorprendente che ha aperto nel cuore di Milano. Vi raccontiamo com’è andata e perché dovete provarlo. Continua a leggere Cactus: quando bio & healthy fa rima con gusto
Sull’isola del Giglio, nasce Ansonica Scoglio Nero. Il primo vino bianco della Tenuta Isola nel Giglio racconta di dedizione e tenacia e trasporta nella perla dell’arcipelago toscano. Continua a leggere Ansonica Scoglio Nero: tutta l’anima del Giglio
Torna Milano Wine Week, il più grande evento non-fieristico d’Italia dedicato al vino, dall’8 al 16 ottobre 2022. Continua a leggere Wine Week: il vino con Milano intorno
Colori, profumi e sapori forti; sacchi ricolmi di spezie nei souk, mercati; un immaginario che attraverso le falafel porta la mente lontano… Continua a leggere Falafel, le polpette che uniscono il Medio Oriente
Cosa accomuna Coravin e Keith Haring? Keith Haring ha reso l’arte accessibile a tutti, Coravin rende il vino accessibile a tutti. Continua a leggere Coravin X Keith Haring: il vino incontra l’arte
I takoyaki sono polpette calde, dorate e croccanti. Sono fatte di pastella e polpo. Sono un tipico street food giapponese, di Osaka. Continua a leggere Takoyaki: polpette di polpo dorante e croccanti
Noi Working Class Dandy preferiamo il bourbon. In particolare modo l’Old Crow. Non sempre per bere bene, infatti, bisogna spendere tanto. Continua a leggere Il bourbon migliore per un Working Class Dandy
La ricetta del risotto alla milanese, secondo la tradizione, è fra le più rappresentative della cucina lombarda. Continua a leggere Risotto giallo alla milanese
Señorío rappresenta la tradizione culinaria spagnola e le sue unicità. Un luogo nuovo, molto speciale, nel cuore pulsante di Milano. Continua a leggere Señorío: tradizione spagnola a Milano
Il nome gyros deriva dal greco γύρος (che ruota). Un calco del turco döner; tanto che il piatto si chiamava do’ner anche in Grecia… Continua a leggere Gyros me pita, storia e ricetta del kebab greco
Veraison Group nasce dall’unione di Salvaterra, Progetti Agricoli e 4RU, tre importanti realtà vinicole italiane. Continua a leggere Veraison nasce da tre eccellenze vinicole
Se il mais è il cuore della cucina messicana, il taco ne è l’anima. Una morbida tortilla di mais farcita con ingredienti di ogni genere. Continua a leggere Taco: l’anima del Messico
Aman Venice è il rifugio ideale da cui partire alla scoperta di tutto ciò che la città ha da offrire quest’estate. Continua a leggere Aman Venice: riscoprire il fascino di Venezia
La vault di WineTip è composto da 90 wine locker e 3 wine room per la conservazione e l’esposizione di vini rari e preziosi. Continua a leggere WineTip: a Milano il primo Wine Storage d’Italia
Berlino è benedetta da oltre 50 caffetterie e caffè specializzati cheportano nella capitale tedesca alcuni dei migliori chicchi sul mercat… Continua a leggere A Berlino per un caffè da Bonanza a 19grams
È un racconto affascinante quello di Su’entu. Nasce dal vento della tradizione e porta all’innovazione attraverso il lavoro della famiglia Pilloni. Continua a leggere Su’entu: il vino che nasce dal vento
Pesce marinato e peperoncino si incontrano nel ceviche, piatto di origine inca. Nasce direttamente sulla Costa del Pacifico, in Perù… Continua a leggere Ceviche: street food asiatico dall’Impero inca
Continua la rivoluzione culturale della storica cantina Santa Sofia, attraverso una nuova linea di etichette super pop e internazionali. Continua a leggere Santa Sofia: Vitgni antichi e Vignerons moderni
Hek significa mangiare, fan invece pasto e chai vuol dire giovane. Il giovane cui piace mangiare: Hekfanchai. Hong Kong a Milano. Continua a leggere Hekfanchai: il giovane cui piace mangiare
Da lunedì 18 luglio a domenica 21 agosto si celebrerà la 30esima NYC restaurant week. Un evento molto importante per La Grande Mela. Continua a leggere NYC restaurant week: 30 anni di cene fuori