
Basquiat, il jazz e il rebus di King Zulu
Basquiat si ispirava spesso ai musicisti jazz. King Zulu è un quadro intriso di precisi richiami al pantheon culturale afroamericano… Continua a leggere Basquiat, il jazz e il rebus di King Zulu
Basquiat si ispirava spesso ai musicisti jazz. King Zulu è un quadro intriso di precisi richiami al pantheon culturale afroamericano… Continua a leggere Basquiat, il jazz e il rebus di King Zulu
Vi abbiamo raccontato del Dynasphere Tattoo Club, il primo studio di tatuaggi itinerante, non solo nello spazio, ma anche nel tempo… Continua a leggere Dynasphere Tattoo Club, dopo Copenhagen arriva Bruxelles
La Bones Brigade è stata una squadra di skateboard di livello mondiale creata nel 1979 da Stacy Peralta e George Powell capace di cambiare… Continua a leggere Bones Brigade: quando lo skate diventa street art
Le scimmie di mare, gli occhiali a raggi x, la penna radio, la micro macchina fotografica, sono tutte pubblicità che nascondo una storia… Continua a leggere Le Scimmie di mare e altre truffe
Non è un banale b/n, perché i supporti su cui Daniele Giacomozzi imprime i suoi disegni non sono pregiati fogli di carta, bensì scontrini… Continua a leggere Daniele Giacomozzi: people are ca$h!
No Finish Line traccia i 50 anni di design rivoluzionario e innovativo di Nike al servizio degli atleti e dello sport. Proietta, inoltre, la visione del brand per i prossimi 50 anni. Continua a leggere No Finish Line: il futuro senza limiti di Nike
I Tarocchi hanno storia lunghissima, non per forza quella che si raccontara. É intrisa di un esoterismo forzato, legato alle Piramidi… Continua a leggere I Tarocchi e il Matto che fa surf
Forse c’è ancora qualcuno che non conosce Rick Griffin? É sempre il caso di parlare di uno dei più grandi talenti grafici mai esistiti… Continua a leggere Rick Griffin e l’esondante immaginario del surf
Quinto appuntamento di Arte in una domanda, rubrica di Linda Ferrari. Questa volta ha incontrato Guillermo Lorca Garcia, un artista che non necessita di essere presentato. Continua a leggere Guillermo Lorca Garcia e l’universo onirico
Il Club Girondins de Bordeaux ha presentato una terza maglia davvero molto bella, disegnata dall’artista Grems e realizzata da adidas. Continua a leggere Girondins de Bordeaux e Grems: terza maglia per Zidane
Lisbona è sempre più conosciuta nel mondo per le straordinarie opere di street art che la colorano. Dai quartieri storici a quelli emergenti, è un museo a cielo aperto. Continua a leggere Lisbona: museo d’arte urbana a cielo aperto
Milton Glaser, già… Milton. Avete presente il logo stampato su mille t-shirt I ♥ NY, ecco! Lui ne è stato l’ideatore ed il creatore. Continua a leggere Milton Glaser: un cuore tra la N e la Y
Il 22 settembre 2022 è andato in scena Icons of Rebellion, l’evento con cui Dr. Martens ha celebrato il potere sovversivo dell’atto creativo. Continua a leggere Icons of Rebellion: celebra la libera espressione
Anche quest’anno, il 16 e 17 settembre 2022, il Nimbus Surfing Club si è riempito di surfer di tutte le età e di tutti i tipi per Surf Jam. Continua a leggere Nimbus Surfing Club e Surf Jam 2022
Torna JAZZMI alla sua settima edizione, la più grande di sempre e trasforma Milano nella Capitale del Jazz. Continua a leggere JAZZMI 2022: tutti quanti voglion fare il jazz!
Bernardo Henning è un grafico e co-fondatore di Bosque Studio. Con sede a Buenos Aires, in Argentina, Bernando ha un portfolio d… Continua a leggere Bernardo Henning incanta il web e i brand
Pope.L entra nell’immaginario di Supreme con una creatività moderna a due sfaccettature tra le strade di New York. Lo stile de… Continua a leggere Pope.L x Supreme da non perdere assolutamente
Kevin Cummins a cavallo tra la fine dei 70 e l’inizio degli 80 viveva a Manchester, città che divenne la capitale musicale della nazione… Continua a leggere Kevin Cummins e il suo silenzio fotografico
Steve Birnbaum, come noi di RIS8, ha un approccio un po’ particolare su Instagram. I Social Net… Continua a leggere Steve Birnbaum e il suo Instagram tra gli scatti iconici della musica
Il lavoro di Francesca Chiacchio proviene da un contesto universitario ma è anche figlia della televisione degli anni ’80 e ’90. Continua a leggere Francesca Chiacchio: «Vi sentite un cerchio o un quadrato?»
Se sei un assiduo lettore di Ris8 almeno uno di questi libri illustrati da Andrew Morgan corrisponde ai tuoi gusti. É l’ABC, non si scappa. Continua a leggere Andrew Morgan e i suoi tesori illustrati
Danny Clinch è nato nella città soprannominata The Brick City negli Stati Uniti D’America. Qui non nascono molti talenti però quando nascan… Continua a leggere Danny Clinch, gli occhi della musica
Aman Venice è il rifugio ideale da cui partire alla scoperta di tutto ciò che la città ha da offrire quest’estate. Continua a leggere Aman Venice: riscoprire il fascino di Venezia
Siamo nel 1984 quando a Redfern, periferia di Sidney, nasce, tra diverse pinte, cubetti di formaggio e biscotti Jatz, Mambo. Continua a leggere Mambo è il surf brand più arty di sempre
Oggi parliamo di comics & illustration inerenti al surf. Essendo la storia del surf in Italia recente, infatti, non esiste una vera e propria narrazione grafica nazionale. Continua a leggere Comics & illustrazioni: onde d’inchiostro sulla penisola
Neil Krug ha una macchina fotografica che brucia la pellicola a modo d’arte senza avere una impostazione specifica. Il suo occ… Continua a leggere Neil Krug, l’LSD e la sua psychedelia fotografica
Linda Ferrari ha rivolto la sua domanda sull’arte ad Alessandro Guerriero, il cui Design Romantico non ha certo bisogno di presentazioni… Continua a leggere Alessandro Guerriero: il futuro delle cose è sconosciuto
Tra 2Pac e The Notorious B.I.G. se sei un amante della black music, sai benissimo che c’è stato più di un proiettile di troppo. Continua a leggere 2Pac, Biggie e Chi Modu
Richard Avedon fin da ragazzo non era attratto dalle idee o dallo sport ma dalle storie delle persone che attraversavano la città che non dorm… Continua a leggere I ritratti incontrollati di Richard Avedon
Molto prima che nascesse Instagram, lo chef Itsuo Kobayashi ha cominciato a disegnare ogni suo pasto su quaderni e non ha mai smesso… Continua a leggere Itsuo Kobayashi: oltre 30 anni di pasti disegnati a mano