Immergersi nel verde, fare giardinaggio, curare orti o aiuole fiorite. Tutte attività che ci fanno stare bene e alleviano lo stress. La garden therapy è tra le tendenze sempre più popolari come il farm living (vita di fattoria) o il botanical style, uno dei trend dell’anno individuati da Airbnb e TikTok.
Sono i mesi ideali per coltivare il proprio pollice verde. Una selezione di case ed esperienze per gardening-enthusiast e per la garden therapy su Airbnb.

Un angolo di quiete nel cuore della Costiera Amalfitana (premi qui):
questa deliziosa casa è circondata da 500mq di giardino privato, con prato ombreggiato da palme, ulivi e pini marittimi.

Chi l’ha detto che garden therapy è per forza sinonimo di campagna? (premi qui)
Questo appartamento di lusso con cortile interno situato a due passi dagli Champs Elysées offre anche accesso privato allo splendido Parc Monceau.

Se la vostra idea di garden therapy è moderna e minimal… (premi qui)
…questa villa di design con piscina situata in una delle più belle città medievali dell’Istria è quello che fa per voi: approfittatene per chiedere qualche consiglio al giardiniere!

Nominato villaggio dell’anno nel 2018 (premi qui)
Bretforton ospita questo magnifico maniero con 5 ettari di giardino impeccabilmente curato, una piscina coperta e un campo da tennis. Per gli amanti di Bridgerton e del prato all’inglese.

Restando in ambito cinematografico, ecco un luogo perfetto non solo per la garden therapy (premi qui)
Nel Barrio Gràcia di Barcellona si trova questa residenza in stile Art Nouveau costruita nel 1906 e utilizzata come location per la serie tv Killing Eve, nonché per le pellicole di registi di fama mondiale, tra cui Almodovar, Alan Parker e Wim Wenders.
Per chi deve ancora prenotare il prossimo viaggio o per chi sta già pensando all’itinerario, ecco una selezione di esperienze per esperienze di garden therapy.
Ad esempio, se vi trovate a Londra potrete creare il vostro terrario personalizzato. A Madrid imparerete a progettare un mini giardino verticale e in Svezia conoscerete alcune piante selvatiche officinali. In Tailandia cucinerete piatti tipici con gli ingredienti dell’orto. In Turchia assisterete alla coltivazione di avocado e melograno. A Palma di Maiorca raccoglierete le arance con un contadino da generazioni. In Belgio visiterete una fattoria sotterranea dove vengono coltivati funghi. A Parigi coltiverete lo zafferano in un giardino urbano. A Lisbona potrete persino partecipare alla distribuzione di frutta e verdura alle famiglie bisognose. Se rimanete in Italia, in Sicilia potrete raccogliere i capperi o seguire un workshop di stampa botanica.