messico in cucina

Messico in cucina: la faccia felice del Centro America

Ecco come portare il Messico in cucina. Una serie di ricette perfette per una colorata e gustosa serata in Centro America. Soluzioni che si prestano a ogni stagione e sono l’ideale per riutilizzare qualche avanzo, come quello del pranzo di Pasqua. Tacos, burrito bowl, empanadas, nachos, non manca nulla.

Una serata con il Messico in Cucina

messico in cucina
Martedì Messicano: tacos di giaca

Tacos di giaca

Nemmeno i carnivori più convinti diranno di no a questi deliziosi Tacos di giaca! Quando è matura, la giaca viene spesso usata per i dessert, ma prima di maturare, è ottima per piatti salati! Dal momento che è acerba, tuttavia, può avere un sapore amaro. Questo è del tutto normale e può anche ricordare il gusto delle olive. Ecco la prima proposta per portare il Messico in cucina.

Ingredienti per 5 porzioni:

1 Cipolla (80 g)
4 Spicchi d’aglio (12 g)
Olio d’oliva (1 cucchiaio, 13,5 ml)
Giaca in pezzi (300 g)
4 Lime (268 g)
Sciroppo di agave (1 cucchiaio, 10 ml)
Brodo vegetale (70 ml)
½ Salsa Tabasco (4 ml)
Cumino macinato (1½ cuccchiaino, 3 g)
Paprica in polvere (1½ cuccchiaino, 3 g)
Peperoncino in polvere (½ cucchiaini, 1 g)
Sale e pepe (a piacere)
1 Pomodoro (120 g)
Coriandolo fresco (a piacere)
1 Lattuga romana (125 g)
Ravanelli (60 g)
10 Conchiglie per taco croccanti (125 g)

Istruzioni per 5 porzioni:

  1. Sbucciare la cipolla e l’aglio e tagliare la cipolla a piccoli pezzi.
  2. Scaldare l’olio d’oliva in una padella e soffriggere i pezzi di cipolla a fuoco medio per circa 2 minuti.
  3. Schiacciare l’aglio, mescolare bene con i pezzi di cipolla e friggere per un altro minuto. Se necessario, strappare la giaca in pezzi più piccoli utilizzando due forchette.
  4. Aggiungere la giaca e friggere per circa 5 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  5. Spremere il succo dai lime e aggiungere ¼ del succo, lo sciroppo di agave, il brodo vegetale, la salsa Tabasco, il cumino, la paprica in polvere, il peperoncino in polvere, sale e pepe insieme alla giaca.
  6. Cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti. Mescolare di tanto in tanto.
  7. Nel frattempo, tagliare il pomodoro a piccoli pezzi e tritare finemente il coriandolo. Unire i pezzi di pomodoro con un po’ di coriandolo e condire con sale e pepe.
  8. Tagliare la lattuga a strisce. Poi, affettare i ravanelli e quindi tagliare le fette a strisce.
  9. Riempire le conchiglie per taco con lattuga, ravanelli e miscela di giaca. Guarnire con i pomodori, il coriandolo e il succo di lime rimanente.
Martedì Messicano: burrito bowl

Burrito bowl

Ci vuole sempre un po’ di sforzo per preparare tutti i componenti per una bowl. Ecco perché è meglio prepararla se si hanno già degli avanzi di riso. Comunque, chi porta pazienza viene sempre ricompensato dal gusto del Messico in cucina.

Ingredienti per 4 porzioni:

2 Scalogni (40 g)
Olio d’oliva (2 cucchiaini, 14 ml)
Fagioli neri, in scatola (210 g)
Mais, in scatola (210 g)
Sale e pepe (a piacere)
Coriandolo fresco (10 g)
Succo di limone (3 cucchiaini, 15 ml)
Riso basmati, cotto (270 g)
1 Avocado (220 g)
Hummus, piccante (100 g)
Latte di avenas (20 ml)
1 Pomodoro (120 g)
Lattuga romana (225 g)

Istruzioni per 4 porzioni:

  1. Sbucciare e tritare finemente gli scalogni.
  2. Scaldare l’olio d’oliva in una padella e soffriggere metà degli scalogni per circa 2 minuti.
  3. Scolare i fagioli e il mais e aggiungerli alla padella. Condire con sale e pepe e friggere per circa 3 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  4. Tritare finemente il coriandolo e unirlo con il riso e ⅓ del succo di limone.
  5. Sbucciare e togliere il nocciolo dell’avocado. Unire l’avocado con metà del succo di limone rimanente, condire con sale e pepe e frullare in un robot da cucina fino a quando cremoso.
  6. Mescolare l’hummus con il latte d’avena per creare un condimento cremoso.
  7. Tagliare i pomodori a dadini e unirli con gli scalogni rimanenti, l’olio d’oliva, il succo di limone e il coriandolo. Condire con sale e pepe.
  8. Strappare la lattuga romana in piccoli pezzi e disporrla in una ciotola con tutti gli altri componenti.
martedì messicano
Martedì Messicano: empanadas di patate dolci

Le empanadas di patate dolci portano il Messico in cucina

Queste empanadas di patate dolci sono facili da preparare e hanno un gusto magnifico! Certo, le empanadas sono tipiche di tutto il Centro e Sud America, ma se si porta il Messico in cuina, non possono mancare. Grazie all’olio, l’impasto è bello e liscio e non si sbriciola durante la preparazione. Sono ottime appena sfornare, ma anche fare per uno spuntino delizioso il giorno successivo.

Ingredienti per 6 porzioni:

  • Farina di frumento (240 g)
  • Sale (a piacere)
  • Olio di colza (30 ml)
  • Acqua fredda (50 ml)
  • Aceto di mele (1 cucchiaio, 8 ml)
  • 2 Uova (140 g)
  • Patata dolce (200 g)
  • 1 Jalapeno (5 g)
  • Coriandolo fresco (2 g)
  • Fagioli neri, in scatola (130 g)
  • 3 Cipollotti (30 g)
  • Cumino macinato (1 cuccchiaino, 2 g)
  • Peperoncino in polvere (1 cuccchiaino, 2 g)

Istruzioni per 6 porzioni:

  1. In una ciotola, unire la farina di frumento e il sale.
  2. In una seconda ciotola, unire l’olio di colza, l’acqua, l’aceto di di mele e metà delle uova.
  3. Aggiungere la miscela di olio alla farina e usare le mani per impastare fino a ottenere un impasto liscio.
  4. Coprire l’impasto e mettere in frigo per almeno 1 ora.
  5. Nel frattempo, sbucciare la patata dolce e tagliarla a pezzi.
  6. Mettere i pezzi di patate dolci in una pentola e riempirla con abbastanza acqua fredda per coprire le patate. Portare a ebollizione e poi cuocere a fuoco lento per circa 15 minuti.
  7. Nel frattempo, togliere i semi dal jalapeno e tagliarlo a fette. Tritare il coriandolo, scolare i fagioli neri e tritare finemente i cipollotti.
  8. Scolare le patate dolci cotte e con uno sbattitore mescolarle con i fagioli neri, le fette di jalapeno, i cipollotti, il cumino, il peperoncino in polvere e il sale.
  9. Separare l’uovo rimanente e preriscaldare il forno a 180°C.
  10. Togliere l’impasto dal frigorifero, dividerlo in parti uguali e stendere ciascuna su una superficie infarinata. Ogni cerchio di impasto deve avere un diametro di circa 12 cm.
  11. Mettere circa 2 cucchiai di ripieno di patate dolci al centro di ogni cerchio. Spennellare i bordi del cerchio con l’albume. Piegare sopra il ripieno e premere sui bordi per chiudere.
  12. Fare dei piccoli tagli sulle empanadas 3 volte, spennellarle con il tuorlo d’uovo e metterle su una teglia con carta da forno.
  13. Infornare in posizione centrale e cuocere per circa 25 minuti.
messico in cucina

Uova fritte Tex-Mex con nachos al formaggio

Il nostro piatto piccante Tex-Mex con uova fritte e nachos al formaggio fatti in casa è semplicemente delizioso! I nachos sono cotti nel forno e la salsa è veloce da preparare. Consiglio: chi preferisce un gusto più leggero può condire la salsa con paprica in polvere al posto del peperoncino in polvere.

Ingredienti per 4 porzioni:

Formaggio duro, grattugiato (100 g)
1 Cipolla (80 g)
2 Spicchi d’aglio (3 g)
Olio d’oliva (2 cucchiai, 27 g)
Fagioli kidney (125 g)
Mais (140 g)
Sale e pepe (a piacere)
Cumino (a piacere)
Peperoncino in polvere (a piacere)
Passata di pomodoro (250 g)
8 Uova (560 g)

Istruzioni per 4 porzioni:

  1. Su una teglia ricoperta di carta da forno, formare due cerchi con il formaggio a pasta dura per i nachos al formaggio. Infornare a 250°C per 10 minuti, fino a quando il formaggio è leggermente dorato.
  2. Rimuovere il formaggio fuso dal forno e lasciare raffreddare.
  3. Utilizzando delle forbici o un coltello affilato, tagliare triangoli dai cerchi di formaggio e mettere da parte.
  4. Tritare la cipolla e l’aglio a pezzetti e soffriggere brevemente in una casseruola con un cucchiaio di olio.
  5. Aggiungere fagioli kidney, mais e condire con sale, pepe, cumino e peperoncino in polvere. Scaldare per alcuni minuti.
  6. Aggiungere la passata di pomodoro e portare l’intera miscela ad ebollizione per circa 5 minuti.
  7. Aggiungere l’olio rimanente in una padella e friggere le uova. Condire con sale, pepe e peperoncino in polvere.
  8. Servire la salsa Tex-Mex insieme alle uova e ai nachos al formaggio.

Buon divertimento con il Messico in cucina!