Dove vedere i film candidati all’Oscar

Volete rimettervi in pari con i film candidati all’Oscar prima della fantomatica Academy Night? Ecco una panoramica dei film che hanno meritato la tanto desiderata candidatura. Voi chi tifate?

Don’t Look Up

Film candidati all’Oscar: Don’t look up

Don’t Look Up racconta la storia della scoperta di un’enorme cometa che si sta dirigendo verso la Terra e che porrebbe fine alla vita sul pianeta. L’ambiente giornalistico degradato che banalizza la scoperta e minimizza il pericolo e l’inetto Presidente e i suoi errori, consentono alla cometa di colpire, in modo catastrofico, il pianeta.

Il film, candidato all’Oscar, è una commedia chiassosa. Una storia costruita con elementi quasi plausibili è raccontata per mezzo dell’esagerazione: situazioni assurde e interpretazioni da star ad alto wattaggio.

Potete vederlo su Netflix (cliccando qui).

I segni del cuore – CODA

Film candidati all’Oscar: I segni del cuore

I segni del cuore (CODA), il film diretto da Sian Heder, racconta la storia di Ruby, una ragazza di diciassette anni che durante le prime ore del mattino, prima di entrare a scuola, lavora sulla barca di famiglia per aiutare a portare avanti la loro attività di pesca. Ruby è l’unica persona udente della sua famiglia.

Da quando la giovane ragazza è entrata a far parte del coro della scuola, scopre di avere una forte attrazione per il canto. Il suo maestro Bernardo, crede ci sia qualcosa di speciale nella giovane adolescente e la spinge a considerare una prestigiosa scuola di musica per il suo futuro. Ruby si troverà così davanti a un bivio: abbandonare i suoi adorati genitori per seguire il suo più grande sogno o continuare ad aiutare la sua famiglia.

Lo trovate in streaming su CHILI a pagamento (cliccate qui).

Belfast

Film candidati all’Oscar: Belfast

Belfast è un film autobiografico del regista Kenneth Branagh che esplora i ricordi della sua infanzia in una Belfast degli anni ’60. Il periodo specifico è l’inizio dei Troubles, ovvero il conflitto nordirlandese, che ebbe inizio nel 1968 per durare ben trent’anni. Il film racconta la storia di Buddy, un bambino di 9 anni che vive con i genitori e i suoi nonni nel North Belfast.

La sua famiglia appartiene alla working class e nel quartiere dove vivono si conoscono tutti quanti. Il ragazzino trascorre le giornate nei pressi di un cinema o di fronte la TV a guardare film e programmi americani, che lo portano lontano, oltreoceano. L’inizio delle rivolte e degi attacchi, trasformerà la città nello scenario di un conflitto che porterà inevitabilmente ai tumulti della guerra civile. Cosa farà la famiglia per superare questa difficoltà?

Lo potete scoprire al cinema ancora per qualche giorno.

Licorice Pizza

Film candidati all’Oscar: Licorice Pizza

Licorice Pizza, diretto da Paul Thomas Anderson, è ambientato nella San Fernando Valley degli anni Settanta e racconta una giovane storia d’amore. Il quindicenne Gary Valentine, attore avviato sin dall’infanzia, incontra Alana Kane, una ragazza più grande di lui, che lo colpisce particolarmente.

I due iniziano a frequentarsi creando un rapporto di amicizia, tanto che finiscono per avviare un’azienda di letti ad acqua, gestita da Gary, ma con Alana come dipendente. Siamo nel 1973 e questi due giovani vivono diverse avventure, correndo da una parte all’altra della città, crescendo giorno dopo giorno e innamorandosi, ma il dramma, come sempre, è dietro all’angolo.

Potete vedere il film al cinema da domani, 17 marzo 2022.

Dune

Film candidati all’Oscar: Dune

In un distante futuro dell’umanità, il duca Leto Atreides accetta la gestione di un pericoloso pianeta, Dune, l’unica fonte di una droga in grado di allungare la vita e fornire eccezionali capacità mentali.

Il film diretto da Denis Villeneuve è un adattamento dell’omonimo romanzo di Herbert, o per meglio dire, della prima metà del primo romanzo. L’adattamento è molto fedele (e molte scene sono quasi le stesse del film di Lynch); l’attenzione a costumi, design e scenografie maniacale e notevole; la regia capace di eleganza e spettacolarità.

Il film è disponibile a pagamento su Apple TV, Amazon Prime Video, Google Play, TIMVISION, Chili, Rakuten TV.

West Side Story

Film candidati all’Osca: West Side Story

West Side Story, il film di Steven Spielberg, è la nuova versione del classico musical del 1957 che nel 1961 diede vita al film di Robert Wise e Jerome Robbins vincitore di 10 premi Oscar. La storia, immortale, è quella di Romeo e Giulietta di Shakespeare, ambientata in una moderna metropoli divisa da razzismo e pregiudizi.

Spielberg si è sforzato per rifare il musical incentrandolo sull’amore e la rivalità etnica tra le bande di New York City. Verrà premiato?

Il film è disponibile su Disney + (cliccate qui).

Il potere del cane

Film candidati all’Oscar: Il potere del cane

Il film con protagonisti Benedict Cumberbatch e Jesse Plemons e diretto da Jane Campion è ambientato ambientato negli anni ’20, precisamente nel 1925, in un ranch in Montana. I due fratelli, Phil e George, sono molto diversi tra loro ma condividono una situazione economica molto agiata come attestato dal ranch di proprietà che domina la vallata.

Phil è un uomo brillante ma crudele, con un atteggiamento prepotente e violento, mentre George è una persona testarda e puntigliosa, ma sempre gentile. Quando George sposa in segreto la vedova Rose , Phil non accetta la cosa e inizia una guerra spietata contro la donna usando suo figlio Peter come pedina.

Il film è disponibile su Netflix (cliccate qui).

Una Famiglia Vincente – King Richard

Il film diretto da Reinaldo Marcus Green, racconta la storia delle due superstar del tennis, Venus e Serena Williams ma la narrazione è filtrata dalla figura del padre, Richard Williams, che sin dall’infanzia è stato il loro allenatore.

Sin da quando erano bambine, Richard decide che le figlie dovranno avere un futuro da tenniste e, nonostante non abbiano le basi, inizia ad allenarle. L’uomo che non è un asso del tennis si è impegna a formarle, convinto che un giorno le sue bambine diventeranno due delle tenniste migliori della storia.

Potete noleggiare il film su Chili (cliccando qui).

La fiera delle illusioni

Il film diretto da Guillermo del Toro, è ambientato negli anni ’40 e racconta la storia di un uomo, Stanton Carlisle che, oltre a svolgere la mansione di giostraio, è anche un abilissimo truffatore. Riesce, infatti, con grande facilità a manipolare le persone. L’uomo lavora con una psichiatra, Lilith Ritter, più infida di lui, per estorcere con l’inganno del denaro agli spettatori.

Le vittime delle sue truffe sono gli esponenti dell’élite newyorchese e i suoi colpi si sono affinati col tempo, grazie all’amicizia con una chiaroveggente Zeena e al marito, Pete un ex mentalista, che lavoro con lui nel parcogiochi itinerante.

Il film può essere acquistato su Chili (cliccando qui).

Drive my car

Film candidati all’Oscar: Drive my Car

Il film diretto da Ryûsuke Hamaguchi, racconta la storia di Yusuke Kafuku , un attore e regista teatrale felicemente sposato, fino a quando sua moglie, una drammaturga, viene a mancare improvvisamente.

Due anni dopo, Yusuke viene ingaggiato per mettere in scena un’opera di Checov in un festival teatrale che si tiene a Hiroshima. Durante le rappresentazioni conosce Misaki, una ragazza che gli fa da autista. L’attore e la sua autista iniziano a raccontarsi sinceramente, fino ad affrontare il delicato tema del passato di entrambi.

Drive my car è disponibile su NowTV (cliccando qui).

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato