La cucina orientale è un gustoso mix di ingredienti che convivono in un delicato equilibrio di sapori. Originaria delle antiche tradizioni agricole e nomadi della Corea e della Manciuria meridionale, la cucina coreana riflette una complessa interazione dell’ambiente naturale e diverse tendenze culturali. Oggi vi propongo 3 ricette coreane da provare a preparare a casa per tuffarvi nel gusto dell’Oriente.
Bibimbap

Il Bibimbap è un piatto svuotafrigo, quindi si può adattare la ricetta facilmente in base a quello che avete in casa. Il segreto di questa ricetta coreana è non cuocere le verdure tutte insieme, andranno cotte separatamente per evitare la contaminazione di sapori.
Ingredienti per quattro porzioni:
- Filetto di manzo (200g)
- 1 spicchio d’aglio
- Salsa di soia (1 cucchiaio)
- Riso a chicco corto (320g)
- Foglia di lattuga
- 1 zucchina
- 2 carote
- Funghi champignon (100g)
- 1 foglio di Nori (2,5g)
- Spinaci (200g)
- Sale e pepe
- Germogli di soia (100g)
- 4 uova
- Semi di sesamo (mezzo cucchiaio)
- Olio di sesamo (2 cucchiai)
- Pasta di peperoncino rosso (2 cucchiai)
- Aceto (1 cucchiaino)
- Miele (1 cucchiaino)
Istruzioni:
- Tagliare il filetto in strisce sottili, poi pelare e tritare finemente lo spicchio d’aglio;
- Unire le strisce di manzo in una ciotola con l’acquaio e la salsa di soia e lasciare marinare;
- Preparare il riso;
- Mentre il riso cuoce, lavare la lattuga e tagliare la zucchina e le carote a strisce sottili;
- A fuoco medio, tostare entrambi i lati del foglio di Nori in una padella senza olio per 3 minuti;
- Tagliare il foglio a strisce;
- Cuocere gli spinaci in una padella fino a quando non sono appassiti. Metterli in una ciotola e lasciarli raffreddare;
- Cuocere i gruppi di bastoncini di verdure uno dopo l’altro lasciandoli al dente, metterli in una ciotola e lasciarli raffreddare.
- Condire le strisce di manzo marinate con sale e pepe e friggerle in una padella per circa 5 minuti; finché non sarà cotto uniformemente;
- Mettere i germogli di soia in una pentola, coprirli con dell’acqua, portare a ebollizione e lasciar cuocere per 5 minuti. Scolarli;
- Nel frattempo cuocere le uova all’occhio di bue con un po’ di uova in una padella;
- Tostare i semi di sesamo a fuoco basso in una padella per alcuni minuti fino a doratura;
- Per il condimento, unire in una ciotola i semi di sesamo, l’olio di sesamo, la pasta di peperoncino, l’aceto e il miele.
- Dividere il riso precedentemente cotto in quattro ciotole. Mettere i bastoncini di verdura, gli spinaci, la lattuga, la carne e i germogli di soia sopra il riso formando un cerchio;
- Guarnire ogni ciotola con un uovo.
Jeongol (stufato coreano)

Questo stufato ha un sapore molto particolare ma è un piatto molto versatile in quanto si adatta facilmente agli ingredienti di stagione. Si può sostituire la carne con il tofu, il kimchi e anche con del pesce, a seconda delle preferenze. Ma vediamo una delle ricette coreane originali:
Ingredienti per tre porzioni:
- Manzo (800g)
- Funghi Shiitake (75g)
- Cavolo di Pechino (75g)
- 3 cipollotti
- 4 peperoncini
- Vermicelli (200g)
- 2 spicchi d’aglio
- Salsa di soia (3 cucchiai)
- Aceto di riso (4 cucchiai)
- Semi di sesamo (2 cucchiai)
- Pepe
Istruzioni:
- Tagliare il manzo, i funghi e il cavolo a strisce sottili;
- Rimuovere i semi dai peperoncini e insieme ai cipollotti tagliarli ad anelli
- Mettere gli ingredienti tagliati in una pentola capiente e riempire con acqua finchè il contenuto non sarà completamente coperto. Lasciar sobbollire per 15 minuti a fuoco medio;
- Nel frattempo preparare i vermicelli e aggiungerli alla pentola e cuocere per altri 5 minuti;
- Per la salsina, sbucciare e tritare finemente l’aglio. Mescolarlo insieme alla salsa di soia, l’aceto di riso, i semi di sesamo e il pepe;
- Servire lo stufato insieme alla salsina
Mandu di suino – Ravioli coreani

I mandu, chiamati anche ravioli o jiaozi, sono un tipo di pasta ripiena che ha conquistato tutto il mondo. Per prepararli sono necessari solo pochi ingredienti e un po’ di abilità nell’impastare. I mandu si possono congelare e gustare in un altro momento, basta farli bollire per 10-15 minuti.
Ingredienti (per due porzioni):
- Carne di suino macinata (135g)
- Tofu (25g)
- Mezza cipolla
- Verza 875g)
- Mezza carota
- 1 spicchio d’aglio
- Sale e pepe
- Acqua (75ml)
- Olio di sesamo (2 cucchiaini)
- Farina (150g)
Istruzioni:
- Mettere la carne di suino macinata in una ciotola e sbriciolare il tofu con le mani;
- Sbucciare la cipolla e, insieme alla verza e alla carota, tagliare a pezzetti e aggiungere alla ciotola;
- Sbucciare e schiacciare l’aglio e poi aggiungerlo agli altri ingredienti;
- Condirli con sale e pepe e mescolare con le mani;
- In una seconda ciotola, unire farina, acqua e un po’ di sale. Impastare con le mani fino a ottenere un impasto liscio;
- Dare all’impasto una forma cilindrica e tagliarlo in 10 pezzi;
- Appiattire i pezzi con le dita e dargli una forma circolare. I cerchi dovrebbero essere più sottili verso i bordi;
- Mettere un cucchiaio di ripieno al centro di ogni cerchio e premere i bordi l’uno contro l’altro per chiuderli;
- Portare a ebollizione l’acqua con dentro l’olio di sesamo e cuocere i mandu per 5 minuti circa;
- Con un mestolo togliere i ravioli e farli raffreddare in una ciotola di acqua fredda. Lasciarli asciugare e servirli.