Iglucraft, mollo tutto e vado nel mio igloo

Lo avete mai pensato? Io sì, però mi sono sempre lasciata frenare dal downside principale di vivere in un igloo: il freddo. E se l’igloo lo potessi mettere dove vuoi tu? Non sono impazzita, parlo delle strutture di Iglucraft. L’azienda estone ha sviluppato piccole strutture (tiny house e saune) per chi a una casa tradizionale preferisce una struttura che sembra uscita da una fiaba.

L’idea di Iglucraft, uno spazio dove ascoltare l’eco dei propri sogni

Le strutture di Iglucraft si adattano a vari tipi di esigenza, che sia la necessità di un ufficio, una casa vacanze o semplicemente una sauna dove trascorrere del tempo da soli. Questi spazi vengono creati seguendo una tecnica di lavorazione centenaria tramandata dagli antenati impiegata per la costruzione di capanne, fattorie e… saune!

E Iglucraft ha comunicato la propria avventura proprio dalla costruzione di una sauna dalla struttura arrotondata che si è dimostrata essere perfetta per lo scopo. Le saune tradizionali hanno un problema: il calore rimbalza sulle pareti e negli angoli dando delle vere e proprie botte di calore. Nelle Iglusauna invece il vetoer sale verso il soffitto e torna dolcemente verso il basso, avvolgendoti nel vapore.

Iglucraft

Le strutture sono realizzate a mano usando tecniche che permettono all’azienda di avere un minore impatto sull’ambiente

Le Ilgusauna sono di tre tipi: singola, doppia o tripla. La singola accoglie un massimo di quattro persone, la doppia ne accoglie 6 e ha un camerino e una zona relax, mentre la tripla ha anche un piccolo bagno dove sciacquarsi.

Gli Igluoffice sono uno spazio pensato per tutt’altro scopo, dove lavorare senza rinunciare a un ambiente piacevole dove sentirsi a proprio agio. Lo smart working è entrato prepotentemente nelle nostre vite, quindi un hub dove andare a lavorare e uscire dal contesto domestico sembra davvero una buona idea. Qualche anno fa avremmo pensato fosse una follia…

Le Igluhut sono vere e proprie case costruite su misura e la più grande può ospitare tutta la famiglia al completo. Ovviamente possono essere personalizzate in modo da accogliere tutti i membri della famiglia dando a ognuno il proprio spazio, ma non dobbiamo dimenticare l’essenzialità di queste strutture, pensate proprio per rimettersi in contatto con l’io primitivo. La soluzione perfetta per una casa vacanze a ridotto impatto ambientale.