Mille Punti fuori con il nuovo album

L’artista Mille Punti ha pubblicato da poco il nuovo album: Supervintage Disco Rave. È disponibile dal 25 febbraio su Spotify e su tutte le principali piattaforme streaming per Vetrodischi e distribuito da The Orchard.

Questo è il suo secondo album, interamente prodotto da Bruno Belissimo. Scritto e registrato a distanza tra Bologna e Milano durante il fatidico 2020, è la fotografia di un momento di stravolgimento assoluto.

Da qui la necessità di immaginare un rave in cui lasciarsi andare per mettere da parte i propri demoni e trovare, insieme alle altre persone, una nuova dimensione per stare bene. Un album da ballare con persone fisiche in luoghi fisici per superare questo periodo di dispersione.

Dieci tracce in cui la cassa dritta e i suoni disco house si intrecciano a liriche profondamente personali, estremizzando una dicotomia già caratteristica del primo album Retrofuturo: un sound dritto e potente sempre più votato al dancefloor combinato a testi che mettono a nudo tutte le paure, le ossessioni e le passioni di Mille Punti.

Mille Punti: «Poco dopo l’uscita del mio primo album ricevetti in DM un remix di un mio pezzo fatto a mia insaputa da un ragazzo che si era preso bene con il progetto.

Fu un’illuminazione, da quel momento capii che la mia musica doveva suonare così, molto più dritta, veloce e devota al dancefloor.
Volevo che i miei pezzi si potessero suonare senza problemi durante un dj set.

Così, quando ho iniziato a lavorare sulle nuove tracce, ho pensato che dovessero avere uno sprint in più da qualcuno che il dancefloor lo conosce bene, per questo sono andato a bussare alla porta del mio vecchio amico Bruno Belissimo. 

Abbiamo tenuto questo album nel cassetto per quasi due anni, convinti di farlo uscire solo quando avremmo potuto suonarlo in giro e farlo ballare liberamente. Due anni in cui sono stati criminalizzati l’aggregazione, il ballo, la festa, tutti valori fondanti di questo disco e del mio mondo. Finalmente adesso sembra di vedere una luce in fondo al tunnel, riprendiamoci il dancefloor e non lasciamocelo scappare.

Ora è il momento di ritrovare il dancefloor, balliamo insieme per un futuro migliore».