Framery, isole ufficio insonorizzate per lo smart working

Il mondo del lavoro è cambiato drasticamente e non parliamo solo del lavoro da remoto. Sono in molti ad essersi decisi a lasciare il proprio lavoro per iniziare una carriera come freelancer, per essere i capi di se stessi e avere più opportunità di crescita. Se da un lato molte aziende hanno deciso di chiudere i propri uffici, ormai inutilizzati, dall’altro è nata l’esigenza di trovare spazi di co-working. Online si può fare tutto, però a un certo punto l’interazione umana è imprescindibile. Per questo oggi parliamo dell’azienda finlandese Framery che ha ideato delle postazioni insonorizzate per rendere gli spazi di co-working sicuri e produttivi.

Rimuovere il rumore per lavorare meglio: la mission di Framery

I progetti targati Framery costituiscono la sintesi di anni di ricerca e attenta progettazione. L’azienda propone isole ufficio, cabine insonorizzate e moduli dedicati agli ambienti lavorativi per combattere il rumore, nemico della concentrazione. L’idea delle cabine insonorizzate nasce proprio in un ufficio affollato e rumoroso. I quattro fondatori, erano intenti a lavorare, quando si resero conto che tutto quel rumore era insopportabile e controproducente… Così poco tempo dopo progettarono la prima cabina telefonica insonorizzata in grado di soddisfare uno dei bisogni mai appagati dell’azienda: il silenzio.

Le prime isole ufficio erano brutte e non esattamente insonorizzate, ma i quattro fondatori avevano trovato l’ispirazione e volevano aiutare tutte le persone che si trovavano in uffici affollati senza poter avere una via d’uscita.

Le cabine insonorizzate prodotte dalla realtà finlandese presto hanno iniziato a essere apprezzate dagli attori leader del mercato come Microsoft, SAP e Deloitte e i fondatori di Framery si sono resi conto che stavano vendendo la chiave della felicità aziendale.

Le collezioni Framery

Framery 0

Tra le creazioni più originali spicca Framery O, spazio caratterizzato da un alto isolamento acustico pensato per effettuare chiamate telefoniche e videoconferenze in totale privacy.

La staffa inclinabile dello schermo di Framery O consente il collegamento di vari tipi di schermi sulla parete del pod.‎ È possibile fissare un display o un computer all-in-one sulla staffa dello schermo.‎ L’illuminazione a LED che circonda lo schermo fornisce un’illuminazione ottimale per le videoconferenze e il pannello di controllo consente di regolare l’illuminazione e il flusso d’aria.‎ 

Framery One

Framery One è molto elegante e anch’essa vanta le ultime tecnologie, isolamento acustico e un’acustica priva di eco. Dentro quest’isola hai modo di lavorare senza essere disturbato da rumori esterni e distrazioni e di concentrarti al meglio sul tuo progetto.

La struttura di Framery One è in acciaio, a prova di fuoco, quindi se il tuo capo si infiamma, non ti preoccupare.

Framery Q

Quest’isola è disponibile in quattro varianti di layout interni: Working with PAL, Meeting Maggie e Flip n ‘Fold. Ognuna di queste si caratterizza per una dimensione più ampia, in grado di accogliere un paio di persone. É la soluzione perfetta per sessioni di brainstorming e importanti conversazioni private.

framery

E se la volete usare soltanto per voi, non è un problema, avrete più spazio di movimento.

Framery 2Q

Framery 2Q è la configurazione perfetta per le riunioni. Il tavolo di questo pod è abbastanza grande da accogliere tutti i membri del team, PC inclusi. Inoltre, vista la presenza dello schermo, potranno partecipare alla vostra riunione anche colleghi che non si trovano fisicamente lì con voi.

framery

Nel 2021 Framery ha vinto il premio Good Design Award e non ci stupisce affatto. Le postazioni di lavoro ideate dall’azienda sono innovative e uniche sul mercato e siamo certi che ne vedremo sempre di più nei vari spazi di co-working che bazzichiamo!

Stay tuned!