Brunch al volo: prenditi per la gola

Il brunch è oramai entrato a far parte della nostra routine domenicale, eppure dovremmo sempre dedicare attenzione al primo pasto della giornata. Ciò che mangiamo dopo il suono della sveglia può fare davvero la differenza tra una buona e una cattiva giornata

Hai voglia di fare il brunch durante la settimana ma non hai tempo per prepararlo? Ecco tre ricette facili e veloci per il tuo brunch al volo.

Porridge con mele e banane

Il porridge è oramai entrato a far parte della nostra routine culinaria. Oggi vi proponiamo una ricetta perfetta per il brunch con un abbinamento di sapori che vi farà venire l’acquolina in bocca. Preparatevi a lasciarvi stupire dalla guarnizione con banane e mele cotte al forno e l’aggiunta di cannella e noci…

Ingredienti:

  • Fiocchi d’avena (50g)
  • Latte di avena (200ml)
  • Sciroppo di agave (mezzo cucchiaino)
  • Mezza mela
  • Mezza banana
  • Cannella
  • Olio di cocco (1 cucchiaino)
  • Noci (20g)

Istruzioni:

  1. In una piccola pentola, unire i fiocchi d’avena con il latte e lo sciroppo d’agave. Far sobbollire a fuoco medio.
  2. Nel frattempo, sbucciare la mela e la banana. Rimuovere i semi dalla mela e ragliarla a dadini. Tagliare la banana a fette.
  3. Soffriggere il frutto a fuoco medio in una padella con l’olio di cocco e un po’ di cannella per circa 5 minuti
  4. Trasferire il porridge in una ciotola e guarnire con la frutta. Sbriciolare le noci a mano e cospargerle sul porridge

Soufflé allo yogurt e al mandarino

I soufflé allo yogurt sono ottimi per una colazione nutriente e sono un’alternativa perfetta al muesli e al porridge. Lo yogurt greco, inoltre, fornisce un sacco di proteine per affrontare la giornata. La combinazione di mandarino e cannella, infine, è un saluto perfetto per lasciarsi alle spalle l’inverno.

Ingredienti:

  • Mandarini (100g)
  • Yogurt greco magro, 0% di grassi (500g)
  • 2 uova (140g)
  • Polvere per budino al cioccolato (38g)
  • Latte, 1,5% di grassi (250%)
  • Cannella (a piacere)
  • Sciroppo d’acero (3 cucchiai, 30ml)

Istruzioni:

  1. Preriscaldare il forno a 160°
  2. Sbucciare i mandarini e aprirli in pezzi
  3. Mettere tutti gli altri ingredienti in una ciotola e combinarli con uno sbattitore. Successivamente, trasferire il composto in piccoli piatti per soufflé o, in alternativa, in una grande pirofila.
  4. Guarnire il soufflé con i pezzi di mandarino e premerli leggermente verso il basso. Infornare in posizione centrale per circa 60 minuti

French toast alla zucca

brunch

Il French Toast andrebbe preparato con latte e uova, ma la nostra variante tiene anche conto delle intolleranze alimentari. Il latte di mandorla e la purea di zucca sono ottime alternative vegane agli ingredienti menzionati prima, e donano una consistenza unica e gustosa al piatto. Tagliare il pane in piccoli pezzi lo rende anche più pratico da portare in giro, in caso di brunch al volo.

Ingredienti:

  • Latte di mandorle (60g)
  • Purea di zucca (55g)
  • Sciroppo d’acero (2 cucchiai, 20ml)
  • Cannella
  • Noce moscata macinata
  • Sale
  • Pane con lievito naturale (4 fette, 160g)
  • Olio di cocco (2 cucchiaini, 14ml)
  • Mandorle a scaglie

Istruzioni:

  1. In una ciotola, mescolare insieme latte di mandorle, purea di zucca, metà dello sciroppo d’acero, cannella, noce moscata e sale
  2. Immergere entrambi i lati della fetta di pane nella miscela e rivestire una padella con olio di cocco
  3. Friggere le fette di pane nella padella su ciascun lato per circa 4 minuti ciascuna
  4. Irrorare il French toast con lo sciroppo d’acero rimanente e distribuirvi sopra le mandorle e un pizzico di cannella