Dopo l’esordio a Torino, le Kit Rooms arriveranno presto anche a Milano e a Roma. Parliamo di vere e proprie stanze pensate per i creator digitali che hanno bisogno di set sempre nuovi dove ambientare i propri contenuti. Kit Rooms offre ad Influencers, TikTokers ed aziende, nuove location per la creazione di contenuti fotografici e video. La struttura è organizzata in diverse stanze a tema, separate l’una dall’altra e sempre in continuo aggiornamento, è anche possibile personalizzare la stanza in base alle proprie necessità.
Le Kit Rooms di Torino
Come abbiamo già detto la prima città italiana ad essersi imbarcata in questa avventura è stata Torino. Qui di seguito vediamo alcune delle Kit Rooms più belle:
ROCK N ROLL è la room perfetta per gli amanti della musica che aspirano a firmare un contratto discografico.

MAGIC DIP è un bagno di colori pastello che richiama l’area bambini dell’Ikea. La versione adulta e creativa prevede che le palline si trovino all’interno di una vasca dove fingere comodamente di rilassarsi.

CAVEAU DE PAPEL richiama una scena della fortunata serie spagnola. Avete sempre voluto gettarvi su un mucchio di banconote? Questa room vi permette di realizzare il vostro sogno.

CHECKMATE ci immette nell’universo surreale di Alice nel paese delle meraviglie. Beviamo la pozione e ci rimpiccioliamo per vedere il mondo da un’altra prospettiva.

La Sala Pose
Questi piccoli set fotografici (lo sono a tutti gli effetti) non sono gli unici spazi dove scattare foto o girare contenuti. Kit Rooms mette anche a disposizione una Sala Pose: si tratta di uno spazio multi-purpose cui finalità principale è la realizzazione di shooting fotografici e video.
Lo spazio è organizzato in 3 zone: Limbo Bianco, Fondali Fotografici colorati (rosso, rosa, ciano, giallo, verde tiffany, green screen) e Fondale nero. In caso di necessità vengono messe a disposizione delle attrezzature professionali tra le quali: flash, diffusori, soft box, pinze, ombrelli, generatore di fumo e così via.
Cosa ne pensate? Avete bisogno di set fotografici creativi per la creazione dei vostri contenuti?